Nell’economia di un condominio,quanto “pesa” il consumo energetico dell’ascensore? E, in tale contesto, qual è l’importanza di un ascensore dai ridotti consumi energetici?
In un condominio, tipicamente l’ascensore impiega dal 5% al 7% del totale del fabbisogno energetico. In quest’ottica, un ascensore dai ridotti consumi può contribuire sensibilmente a contenere le spese di gestione e a elevare la classe energetica dell’intero edificio. Aggiungo che, in un’ottica di sostenibilità a tutto tondo, anche la silenziosità si sta affermando come criterio molto importante per l’orientamento delle scelte. Si tratta di un trend assolutamente nuovo nel panorama degli impianti ascensori, ed è anche un indicatore del livello tecnologico che i produttori possono raggiungere.
Schindler 6300 è “modulare”: che vuol dire specificamente, e per quale motivo si adatta ai vani esistenti?
La cabina di Schindler 6300 può essere dimensionata al centimetro, in base alle dimensioni del vano esistente in cui sarà installato l’ascensore: questo è progettato per adattarsi ai vani esistenti massimizzando, grazie al suo particolare sistema di trazione, lo spazio disponibile in cabina. Ciò si traduce per gli utenti in una sensazione di maggiore sicurezza e comfort durante il viaggio. L’innovativo sistema di trazione di Schindler 6300 consiste in sottili cavi di metallo rivestiti in gomma e poliuretano, che sostituiscono le tradizionali funi di acciaio: ciò significa minor peso, funzionamento più silenzioso e minor spazio occupato. La maggiore disponibilità di spazio è data anche dal motore compatto, con tecnologia gearless a controllo di frequenza, che non necessita del tradizionale locale macchina, che potrà a sua volta essere riutilizzato per gli scopi a cui il condominio vorrà destinarlo: come soffitta, come solarium o come locale comune.Il funzionamento a risparmio energetico si ripercuote anche in una limitazione della velocità?
Assolutamente no. Schindler 6300 è disponibile con velocità di 1,0 m/s e 1,6 m/s e si posiziona ai massimi livelli nel proprio mercato di riferimento, in termini di smaltimento dei flussi in salita e in discesa. L’Azienda pone enorme attenzione alla gestione dei flussi di persone e investe milioni di euro in Ricerca e Sviluppo al fine di garantire una mobilità verticale efficiente, confortevole ed ecosostenibile ai 900 milioni di persone che ogni giorno usano Schindler. Inoltre, è presente in maniera significativa nel segmento “high-rise”, costituito da ascensori per edifici di altezze elevate.
Queste punte di eccellenza garantiscono delle “ricadute” positive sulla produzione di serie, che in un circuito virtuoso beneficia delle innovazioni tecnologiche, sostanziando il primato che i clienti riconoscono a Schindler.
Vi è un limite all’altezza che possa raggiungere questo ascensore, e perché?
La corsa massima che può raggiungere è di 60 metri, che corrisponde a un edificio di 20 piani, ampiamente adeguato alle esigenze del mercato residenziale e commerciale italiano ed europeo.Il tempo di fermo impianto è molto importante nel caso di una sostituzione completa di un ascensore: avete pensato a come ridurlo?
Certamente. Prima di tutto Schindler 6300 può di disporre le porte in modo da non dover eseguire opere murarie per l’adeguamento della parete frontale del vano, conseguendo un notevole risparmio in termini, sia economici, sia di tempo; inoltre esso si avvale del metodo di montaggio di Schindler 3300 che, nel campo degli impianti installati in nuovi edifici, si posiziona al vertice per rapidità ed efficienza ed è stato applicato – ad oggi – in 100.000 impianti nel mondo. Questi plus fanno in modo che il tempo di fermo impianto sia ridotto al minimo, aumentando l’efficienza del servizio di sostituzione dell’ascensore che, comparato con una sostituzione tradizionale, riesce a essere il 40% più veloce.Quali sono le principali caratteristiche che attengono a sicurezza e comfort?
Schindler 6300 è completamente certificato in accordo con la normativa vigente italiana ed europea, e sul mercato rappresenta il top di gamma nel suo segmento per silenziosità, comfort di marcia e accurato livellamento di arrivo al piano.
Schindler 6300: flessibilità chiavi in mano.
La nuova generazione di ascensori per sostituzioni complete.