Quando il prodotto è progettato a partire dall’uomo. Made to the measure of man. L’aggettivo “ergonomico” non è un concetto da prendere alla leggera. Se si fa attenzione, si trova sempre più di frequente nei messaggi pubblicitari o nelle comunicazioni aziendali, segnale che fa capire quanto sia diventato importante il benessere e il migliore utilizzo dei prodotti. L’ergonomia si può collegare al concetto di user centered design, ossia ad un progetto incentrato sull’utente e su un efficiente utilizzo dello stesso con il minimo disagio fisico.
Nelle foto: il sistema Easy food, modulo integrale composto da lavaggio stoviglie, cottura/preparazione da mm 2250 x600 (2 e più punti cottura). The Easy Food system, an integrated module comprising dishwasher and cooking/preparation area
The adjective ‘ergonomic’ is not to be taken lightly. If one pays careful enough attention, one comes across it in advertising on an increasingly frequent basis, an indication that well-being and the proper use of products has become important. Ergonomics can be traced back to the concept of user-centred design, or the efficient use of a product with the least possible physical discomfort. In other words, today it is the machine or the object that adapts to the human body and not the other way around. Designs are made-tomeasure. An ergonomic design does not so much imply the quality of a material but rather its functional ‘quality’: usability, safety, and comfort are the three key concepts behind ergonomics. Usability is applicable to every single product, in addition to the interaction between various parts and the totality of operations.
Nelle foto: La curva dell’anta incontra il ginocchio e rende più comoda la postura. Panasonic Alcune aziende dunque propongono dei veri e propri sistemi progettati in base ai concetti dell’ergonomia. Panasonic, ad esempio, propone Universal Design, un programma di sistemi integrati che permettono di ottimizzare ogni singolo gesto e di organizzare ciò che si usa in cucina nel migliore dei modi. Un esempio molto chiaro è dato dalla forma delle ante delle basi: un effetto che oltre ad alleviare la stanchezza dovuta allo stare in piedi e a rendere più comoda la postura in questi momenti, è anche segno di ricerca di design non casuale. In questo caso un’ergonomia che riguarda la sicurezza e l’affidabilità, ma anche la ricerca di un “effetto di senso” di benessere e soddisfazione.
Nelle foto: L’isola circolare permette al suo interno un veloce contatto con tutte le zone della cucina. The circular island enables rapid contact with all the areas of the kitchen. Thus some companies offer systems designed around the concept of ergonomics. Panasonic, for instance, offers Universal Design, a programme of integrated systems that enables the optimisation of every single gesture and the organisation of everything used in the best way possible. Avery clear example is the shape of the cupboard doors of
|