Il fascino del classico ha sempre attratto l’uomo, che vi ha visto un costante legame tra il suo passato, più o meno illustre, e il suo presente, tra una vita trascorsa definita come ideale e quella presente da arricchire con gli elementi che discendono da quella. L’elemento di arredo classico è un simbolo della propria identità personale, della propria volontà di rivivere gli elementi nobili della tradizione, di sentirsi continuatore dei valori più genuini. Un camino classico ha anche qualcosa in più, la solidità dei marmi e delle pietre più belle, la preziosità degli arabeschi decorativi, l’apparente fragilità dei ricami scolpiti nella pietra e la reale solidità del materiale che ha sfidato i millenni.
1. Si richiama alle classiche linee rococò questa cornice di camino in marmo bianco di Carrara in cui la decorazione
3. Marmo rosa del Portogallo delicatamente venato per questo camino di elegante semplicità: un essenziale
5. Reinterpreta in chiave Liberty le grazie ottocentesche questo camino arricchito dal contrasto tra il marmo venato e le piastrelle di ceramica che contornano il focolare.
|