Struttura portante in acciaio inox

Recuperare una ex fabbrica
Recovering an ex factory

Supervisore: Ing. Sergio Avenia
Progetto:
Arch. Mauro Bertamè e Arch. Andrea Longoni
Foto di: Francesco Morgana

La richiesta era quella di un’ unità abitativa in cui trovarsi a proprio agio, con una zona camino tra la sala e la cucina, un patio centrale, un grande lucernario da cui vedere le stelle, una zona ospiti completamente autosufficiente. Ha preso così corpo questo progetto, che ruota intorno ad un cavedio centrale dove trova dimora una pianta di ulivo di 150 anni.

The request was of a home in which to find yourself comfortable, with a fireplace between the hall and the kitchen, a central atrium a wide skylight to count the stars into, and a fully independent guests area. Thus, how this project took place, developed around a central atrium where dwelles a 150-year-old olive tree.

A inizio lavori, il loft era una ex-fabbrica e si presentava come un open space con una pianta rettangolare di circa
10 m x 23 m, con cinque colonne portanti intermedie, cioè sei campate con passo da circa m. 4 l’una, in cemento armato; si svolgeva su tre livelli di altezza (m. 5,8 per tre campate, m. 4,8 per una campate) e la sua illuminazione
era insufficiente. Per definire il progetto preliminare il progettista ha chiesto alla committente di preparare un elenco
delle sue richieste e dei suoi desideri, ad esempio come sognava la sua casa, che vivibilità cercava per i vari ambienti e così via. Ne è emerso che la cliente voleva un’unità abitativa principale in cui trovarsi a proprio agio, un appartamento gioioso e rilassante con una zona camino tra la sala e la cucina, con funzione non solo estetica ma anche funzionale; ci doveva poi essere un patio centrale che trasmettesse luce alla cucina e alla sala, con un
grande lucernaio attraverso il quale guardare le stelle. Inoltre era necessaria una zona ospiti per almeno due persone, completamente autosufficiente dal resto dell’abitazione. Si è arrivati così al progetto finale, che prevede al
piano terra una zona giorno con una pianta a C, incentrata attorno a un patio da 5×4 m. prospiciente il salone di circa 90 mq, una zona cucina di 25 mq e uno studiolo di 20 mq. Utilizzando i volumi della scala sono state ricavate poi la zona camino e una zona tecnica per gli impianti; al livello superiore, troviamo la zona notte con camera da letto, bagno padronale, cabina armadio e vano tecnico caldaia. La struttura portante del soppalco è stata realizzata
con travi commerciali a doppio T e IPE da 120 – 160 mm, zincate a caldo quelle confinanti con l’esterno del patio per garantire maggior resistenza alla corrosione, finite con ciclo di pitturazione convenzionale le rimanenti.

At the beginning of the works, the loft was an exfactory and looked like an open space with a rectangular piñata of around 10m x 23m, with five intermediate bearing columns in reinforced concrete; it developed onto three levels and its lighting was insufficient. After having analyzed dreams and requests of the customer, they reached the final project, including, on the ground floor, a C-shaped living area, designed around a 5x4m patio, a roughly 90sqm facing hall, a 25sqm kitchen and a small 20sqm studio.

La scala è in muratura e la battuta dei gradini è realizzata in listoni di teack. Il sottoscala è stato sfruttato come vano tecnico e come zona camino, con canna fumaria inox da 200 mm lunga oltre 5 m.

The stair is in brickwork and the runs of the steps is made of 1mm teack boards. The undestair is used as
technical shaft and fireplace area, with a 200mm inox
chimney over 5m long.

Il pavimento è stato costruito con lamiera grecata zincata e soletta in cemento nella zona delle camere e con assi di legno da 4 cm per i ballatoi. La finitura di tutto il pavimento del soppalco, incluso il bagno padronale, è stata realizzata con listelli di teack a correre (come per il piano terra). Il ballatoio esterno al primo piano ha invece una struttura portante in acciaio inox e il piano di calpestio è in grigliato zincato a caldo; le ringhiere sono a disegno in acciaio inox.
Il pavimento del piano terra è protetto con una guaina impermeabilizzante particolarmente curata (idea nata dopo aver abbandonato quella iniziale del vespaio, data l’assoluta assenza di infiltrazioni sulla preesistente pavimentazione). Il pavimento della cucina è in piastrelloni di grès grigio da 100 x 50 cm, mentre la parete attrezzata
è rivestita di pietra a spacco (quarzite brasiliana). Tutti i serramenti sono in alluminio preverniciato a taglio termico e
le vetrate sono a triplo vetro con gas inerte all’interno, per risparmio energetico. Circa il 50 % delle vetrate sono
porte apribili, analogamente per le finestrature apribili a vista.

Nelle foto: Il soggiorno visto dal soppalco, con elementi di arredo di precedente proprietà della committente, costituiti da divani e sedute bianche e da un tavolino laccato.
La camera da letto, dalle pareti di un rilassante color lilla, si affaccia sul cavedio, come pure il bagno
padronale, con la grandevasca posta a ridosso delle finestre.

The stair is in brickwork and the runs of the steps is made of 1mm teack boards. The undestair is used as technical
shaft and fireplace area, with a 200mm inox chimney over 5m long.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)