Stufe e Camini

UNO SVILUPPO AVVENIRISTICO NEL CAMPO DELLA TECNICA UTILIZZATA DALLE STUFE AD ACCUMULO COMBINATO CON UN’ALTA QUALITÀ E UN DESIGN INNOVATIVO CONTRADDISTINGUONO L’AZIENDA SVIZZERA TONWERK LAUSEN AG. IN BASE AL PRINCIPIO DELLE STUFE TRADIZIONALI.
LA DITTA TONWERK HA CONIATO IL CONCETTO DI STUFE AD ACCUMULO ED È IL PIONIERE DI UN’EVOLUZIONE A CUI ANCHE IL SETTORE DELLE STUFE A LEGNA NON POTRÀ SOTTRARSI. LO SPIRITO INNOVATIVO DELLA TONWERK È CONTEMPORANEAMENTE ANCHE UNO STIMOLO ALLA CREAZIONE DI NUOVI PRODOTTI ORIENTATI VERSO IL FUTURO, ANZI ANCORA MEGLIO IN GRADO DI ANTICIPARE IL FUTURO; I PRODOTTI HANNO UNA LUNGA DURATA E SI DISTINGUONO PER LA LORO SINGOLARITÀ. (PACCAGNEL)
GRAZIE A PALAZZETTI, UN CRESCENTE NUMERO DI CONSUMATORI STA SCOPRENDO I VANTAGGI DEL RISCALDAMENTO A PELLET NATURALE, IN ALTERNATIVA AI SEMPRE PIÙ COSTOSI COMBUSTIBILI PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO. SI TRATTA DI UN SISTEMA CONVENIENTE E COMPLETAMENTE ECOSOSTENIBILE CHE VIENE PROPOSTO DALL’AZIENDA NELLA GAMMA DI STUFE AUTOMATICHE DI ULTIMA GENERAZIONE ECOFIRE®. DA OGGI, TUTTO QUESTO È POSSIBILE ANCHE IN SPAZI RIDOTTI, CON LA NUOVA PROPOSTA SLIMMY: UNA STUFA APPOSITAMENTE PENSATA PER RISOLVERE I PROBLEMI DI INGOMBRO CHE SPESSO SI RISCONTRANO NELLE MODERNE ABITAZIONI. SLIMMY OFFRE LE PRESTAZIONI DI UNA GRANDE STUFA IN SOLO 35 CM DI PROFONDITÀ (PROFONDITÀ MASSIMA 35 CM – MINIMA 24 CM).IDEALE PER ESSERE POSIZIONATA IN LUOGHI DI PASSAGGIO, CORRIDOI O STANZE STRETTE, ASSICURA UN NOTEVOLE GUADAGNO DI SPAZIO E TANTO CALORE ATTORNO A SÉ, GRAZIE ALLA SUA SPECIALE STRUTTURA REALIZZATA IN “HOT STONE”, UN INNOVATIVO E SPECIALE MATERIALE CARATTERIZZATO DALLA CAPACITÀ DI ACCUMULARE UNA GRANDE QUANTITÀ CALORE PER POI RILASCIARLO GRADUALMENTE. (PALAZZETTI)
Leccio, Corbezzolo, Cerro, Quercia
(14 Euro al quintale)
FASCINE DI LECCIO SARDO
(4,0 Euro cadauna)
(Una fascina pesa circa 30 Kg)
EUCALIPTO
(7,50 Euro al quintale) circa
I prezzi sono indicativi e variano da regione a regione secondo le modalità di consegna. La legna da ardere ha un grosso vantaggio su qualsiasi altra fonte di calore equiparabile: è totalmente rinnovabile ed ecocompatibile. 
La legna infatti nel bruciare rende all’atmosfera solo l’anidride carbonica che le aveva sottratto nel processo di crescita della pianta: ai fini dell’effetto serra, bruciare legna è a costo zero. La cosa importante è che il legno bruci bene: che sia essiccato e di qualità adatta. Quercia, frassino, faggio e acero sono tra i legni migliori.

ERMANNO VANDINIERMANNO VANDINI
Centro stufe in maiolica

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)