L’arco alpino, sia per il suo clima rigido sia per la ampia disponibilità di legna, è la culla dei sistemi di riscaldamento più economici ed efficienti, che ancora oggi sono validamente utilizzati per il grande benessere termico. La montagna, abitata da gente concreta ed attenta all’uso delle risorse, da sempre ha utilizzato la legna per scaldare le case e ha escogitato i sistemi più convenienti per sfruttarne al massimo l’energia termica: non a caso, la stufa piena in muratura è nata secoli or sono proprio sulle nostre Alpi e qui si è sempre più perfezionata ed arricchita di brillanti maioliche e di preziosi decori.
Al contrario di quel che molti pensano, l’elemento fondamentale di un impianto di riscaldamento non è il bruciatore, bensì la CANNA FUMARIA. Sotto ogni punto di vista, sicurezza, economia e comfort, sono la giusta progettazione, realizzazione e manutenzione del camino ad assicurare il massimo delle prestazioni all’impianto. Acquistare una stufa costosa per collegarla ad un camino malfatto è uno spreco di denaro, oltre che un rischio grave per la sicurezza.
1. Scaldare e cucinare con lo spôlert, tipica cucina a legna, è una voce ricorrente da sempre nel Friuli, ed ora sempre più attuale. Al risparmio ed alla resa termica notevoli, da sempre una caratteristica dello spolert, si abbina la piacevolezza di un prodotto esclusivo. Deltafond In questa antica baita sopra La Thuille, accuratamente ristrutturata con gli stessi materiali della tradizione, tutto il riscaldamento è affidato alle stufe ed ai camini, come questo realizzato in muratura (con trave di legno a funzione portante) interamente rivestita di pietra locale. Una vasta gamma di accessori per la zona fuoco pratici, comodi e dal design accattivante che si adattano ad ogni tipo di case e di arredamento, da quello più minimal e moderno a quello più tradizionale. Grazie ad un’esperienza trentennale, questo laboratorio offre grandissima conoscenza delle materie prime ed un altissimo livello di cura nei dettagli. Nulla viene lasciato al caso, per garantire un prodotto di alta gamma, classe e resistenza. Con la linea delle sacche porta legna “Pandora”, nate dall’esigenza di un prodotto funzionale, resistente ma allo stesso tempo dal design raffinato, ha avuto inizio la ricerca che ha portato alla creazione di altri accessori quali i porta ferri da camino “Ermes” e “Nestore” e della nuova nata “Sacca tonda”. Il laboratorio si distingue per l’ uso di pellami e mano d’opera esclusivamente italiani e anche per la lavorazione artigianale con cui vengono realizzati tutti i prodotti. Fandango
II termocamini e le termostufe nascono da studi approfonditi sulla combustione della legna e del pellet e sulla trasmissione del calore, che hanno consentito di raggiungere eccellenti livelli di funzionalità ed affidabilità. L’idea iniziale di un nuovo prodotto si trasforma (utilizzando software di ultima generazione) in disegni costruttivi per la realizzazione del primo prototipo, su cui vengono apportate le eventuali modifiche fino ad arrivare al prodotto finale secondo i principi delle norme ISO.
1. Riscalda e produce acqua calda. È completamente automatizzata e si integra con la rete del riscaldamento; mod Fenix. UN ANGELO CONTRO IL FUOCO
In questi casi è essenziale intervenire rapidamente sull’origine dell’incendio e spegnerne le fiamme prima che si estendano: oggi è disponibile un piccolo estintore spray, da tenere a portata di mano, che in pochi secondi riesce ad estinguere le fiamme e ad allontanare il pericolo. È economico, piccolo, leggero, facile da usare, non irrita Super Angel Design del fuoco Dall’Alto Adige, dal lontano1985, vengono distribuite in Italia le stufe tedesche in acciaio e quelle in pietra ollare, tutte realizzate con materiali di qualità e con eccellenti tecniche di combustione. Ci sono davvero tanti modelli con un eccellente design sempre attuale, curato nei minimi dettagli e studiato dai più rinomati architetti e designer d’Europa.
La maggior parte dei modelli è conforme alla nuova normativa DIN-Plus per garantire una post-combustione ottimale, quindi un alto rendimento e vetri puliti; la serie K rappresenta un vero gioiello tecnologico combinato con un‘eleganza decisamente raffinata, con un meccanismo di chiusura dello sportello a tre punti di aggancio.
|