Architettura, FARE

Convegno ANICA

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, lunedì 14 novembre, il Decreto ministeriale (ministero delle Attività Produttive) recante la data del 26 ottobre su ” Miglioramento della sicurezza degli impianti di ascensore installati negli edifici civili precedentemente alla data di entrata in vigore della direttiva 95/16/CE “. Il decreto era sollecitato e atteso da anni […]

Leggi di più… from Convegno ANICA

PENSARE

La soluzione al minimo ingombro

Un intervento calibrato per un vano scala ridotto. Foto: arch. Stefano Goldberg Installazione: Rolla Ascensori Nei condomini di vecchia matrice, soprattutto nei vecchi borghi medioevali o negli antichi centri storici delle città, sorgono numerosi problemi nell’installazione di un impianto di trasporto verticale, necessario per sopperire alle esigenze della fascia più anziana della popolazione. Nel caso […]

Leggi di più… from La soluzione al minimo ingombro

Architettura, FARE

Linee sinuose e gioco di trasparenze nel Nuovo Politeama di Paolo Portoghesi.

Catanzaro, teatro “Nuovo Politeama”, 1988-2002 Foto di: Moreno Moggi e Paolo Portoghesi Nel teatro Politeama a Catanzaro, progettato nel 1988 e inaugurato nel 2002, diviene esplicita la volontà comunicativa e simbolica dell’opera, ispirata al rapporto tra il discorso musicale e le sue forme storiche. Appare evidente nella volumetria l’analogia con gli strumenti musicali a corda […]

Leggi di più… from Linee sinuose e gioco di trasparenze nel Nuovo Politeama di Paolo Portoghesi.

PENSARE

La stratificazione storica reinterpretata da Marco Albini

Progetto di ristrutturazione della nuova sede della Consob a Milano Foto: Riccardo Gucci Installazione: Kone Il progetto di ristrutturazione della nuova sede della Consob prevede la realizzazione di uffici, sale riunioni, archivi e alcuni servizi quali una biblioteca, un parcheggio sotterraneo, con i più aggiornati sistemi costruttivi dotati dei moderni impianti di gestione dati, climatizzazione […]

Leggi di più… from La stratificazione storica reinterpretata da Marco Albini

PENSARE

Riuso polifunzionale dell’EX C.B.O.

Nasce da un antico cotonificio il nuovo Centro Polifunzionale Amministrativo di Villanuova sul Clisi. Installazione: Otis Il progetto qui presentato è il riuso dell’ex Cotonificio Bresciano Ottolini di Villanuova sul Clisi convertito in Centro Polifunzionale Amministrativo e commerciale da parte del gruppo Italmark di Brescia. Il progetto di 40.000 mq, completato nel 2002, reinterpreta a […]

Leggi di più… from Riuso polifunzionale dell’EX C.B.O.

DIBAIO

Redazione

DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Direzione, Amministrazione, Redazione: Tel. +39.02.67.495.1 (r.a.) Telefax +39.02.67.495.228 www.dibaio.com info@dibaio.com Direttore Editoriale: Gjlla Giani, architetto – gjllag@dibaio.com Direttore Responsabile: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, architetto – gmjl@dibaio.com Consulente Settore Tematico: Fabio Bergallo – fabio.bergallo@dibaio.com Direttore Relazioni Esterne e Pubblicità : Carlo Malaspina – Tel.02.67495.259 – […]

Leggi di più… from Redazione

Architettura, FARE

Comitato Scientifico

Prof. Arch. Marco Albini Politecnico di Milano Ing. Giuseppe Astori Consiglio ANACAM Associazione Nazionale Imprese Costruzione e Manutenzione Ascensori Marco Bonissone Presidente, AssoAscensori Associazione Nazionale Industrie Ascensori e Scale Mobili Arch. Pasquale Caprio Presidente, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Salerno Ing. Adolfo Colombo Presidente, Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano Ing. […]

Leggi di più… from Comitato Scientifico

Architettura, FARE

Geometria essenziale e volumi Ledouxiani rielaborano il concetto di villa unifamiliare

L’ascensore domestico diventa l’elemento catalizzatore delle sfere architettoniche. Installazione IGV La villa è magnificente, i volumi si impongono in maniera quasi neoclassica. La planimetria dell’edificio restituisce subito l’elegantissimo avvicendamento delle forme che passano dalle curve morbide della facciata principale, che accolgono l’utente in un morbido abbraccio, alle scansioni rigide ed eleganti delle geometrie prismatiche che […]

Leggi di più… from Geometria essenziale e volumi Ledouxiani rielaborano il concetto di villa unifamiliare

PENSARE

Opinion Leader

Intervista al Prof. Arch. Marco Albini. di Fabio Bergallo A suo avviso quali sono le potenzialità progettuali dello spazio fisico dell’ascensore. Si può oltrepassare il mero concetto di trasporto per assurgere a spazio mobile polifunzionale? Io credo che non sia mai opportuno trasportare situazioni nate per alcune esigenze in altre fino a esagerarne il significato. […]

Leggi di più… from Opinion Leader

Architettura, FARE

Comitato Scientifico

Ing. Giuseppe Astori Consiglio ANACAM Associazione Nazionale Imprese Costruzione e Manutenzione Ascensori Marco Bonissone Presidente, AssoAscensori Associazione Nazionale Industrie Ascensori e Scale Mobili Arch. Pasquale Caprio Presidente, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Salerno Ing. Adolfo Colombo Presidente, Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano Ing. Claudio De Albertis Presidente, ANCE Associazione Nazionale […]

Leggi di più… from Comitato Scientifico

Architettura, FARE

CeramicheCeramics

Il colore entra nella casa e negli armadi (Ceramica Vogue) Colour enters into home and cupboard decoration. (Ceramica Vogue) Anche le mensole con bordo arrotondato possono facilmente essere rivestite con piastrelle apposite personbalizzando con una vivace nota di colore il bagno. (Ceramiche Vogue) Even shelves with a rounded edge can easily be covered with suitable […]

Leggi di più… from CeramicheCeramics

FARE

TinteggiaturePaint work

Con il termine tinteggiature si intendono quei rivestimenti con potere coprente dotati unicamente di proprietà decorative. I prodotti liquidi o a consistenza pastosa possono essere stesi a uno o più strati. Il mercato offre una gamma vastissima di prodotti: l’amplia scelta riguarda non solo la straordinaria varietà cromatica, ma anche i particolari effetti che possono […]

Leggi di più… from TinteggiaturePaint work

FARE

StuccoStucco

Si tratta di una particolare tecnica impiegata per la realizzazione di decorazioni a rilievo o modanature architettoniche: è costituito da una impasto di malta a base di calce e polvere di marmo o a base di gesso, o anche da entrambi variamente miscelati. L’impiego estremamente diffuso che questa tecnica ha avuto in passato trova spiegazione […]

Leggi di più… from StuccoStucco

FARE

Le finiturePlaster finishes

Un esempio di esecuzione di un intonaco tradizionale in malta di calce (INTOFLOR-EDILCALCE) An example of the laying of a traditional plaster in limestone mortar (INTOFLOR-EDILCALCE) Vi sono inoltre intonaci a base di gesso, impiegati soprattutto per ambienti interni, in relazione alle caratteristiche fisiche del materiale, ed intonaci a base di cemento, che invece offrono […]

Leggi di più… from Le finiturePlaster finishes

Architettura, FARE, PENSARE

Indirizzi utili

AGANIPPE PAVIMENTI Viale dei Pioppi, 39 Fossacesia (CH) Tel. 087250611 Fax 087250628 ALBED Complementi Casa – Delmonte Via San Martino, 1 Nova Milanese (MI) Tel. 0362367112 Fax 0362450586 CERAMICA BARDELLI Via Pascoli 4/6 Vittuone (MI) Tel. 029025181 Fax 0290260766 CERAMICHE GARDENIA ORCHIDEA C.P. 32 Spezzano di Fiorano (MO) Tel. 0536849611 Fax 0536849856 CERAMICHE MUSA Via […]

Leggi di più… from Indirizzi utili

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)