PENSARE

Cosa è la felicità

Il vero obbiettivo dell’uomo è raggiungere la felicità: Come? Seguendo l’amore che Dio ha lasciati dentro di noi. G.G. La felicità in Dante Alighieri L’immagine più forte di Dante sarà sempre quella di un uomo in cammino nel viaggio della vita, un uomo alla ricerca di se stesso e della propria felicità. Il cammino di […]

Leggi di più… from Cosa è la felicità

Architettura, FARE

Manutenzioni facili

Riverniciare un cancello in un week-end Se dovete o volete dedicarvi alla verniciatura del cancello metallico della vostra abitazione ci sono alcuni accorgimenti che non potete trascurare. In primo luogo la sicurezza. Indossate gli occhiali di protezione (sempre) perchè una piccola scaglia di vernice in un occhio oltre a rovinarvi la giornata vi impedisce di […]

Leggi di più… from Manutenzioni facili

Architettura, FARE

Pavimenti creativi

IDEE FACILI e fantasia Per aggiungere ad un pavimento una decorazione come quella della foto, basta mascherare delle forme di varie dimensioni sulla base trattata con vernice diluita e dare una seconda mano di colore più scuro. Spesso siamo trattenuti dal fare modifiche sostanziali in casa perché pensiamo che sia difficile e costoso, ma soprattutto […]

Leggi di più… from Pavimenti creativi

Architettura, FARE, PENSARE

Le piante della felicità

Aloe Vera “la pianta del miracolo” Spesso chiamata la ‘Pianta del Miracolo’ oppure il ‘Guaritore Naturale’, Aloe Vera è una pianta dalle infinite sorprese. Predilige i climi caldi e secchi, e molti persone la scambiano per un cactus, ma, in realtà, appartiene alla famiglia del giglio. Sopravvive dove altre piante appassirebbero e morirebbero potendo chiudere […]

Leggi di più… from Le piante della felicità

Architettura, FARE, PENSARE

I fiori della felicità

Il girasole Pianta originaria dell’America Nord Occidentale, coltivato dagli indiani d’America a scopo alimentare, fu introdotta in Europa XVI secolo come pianta ornamentale; Dalla prima metà dell’800, quando in Russia fu messo a punto un metodo per l’estrazione alimentare dell’olio è utilizzata come pianta oleifera. Il girasole, Heliantus annuus (n=17), appartiene alla famiglia delle Compositae, […]

Leggi di più… from I fiori della felicità

Architettura, FARE

Piccole serre

Piccole serre Forme e materiali sempre nuovi: le serre diventano un indispensabile elemento d’arredo di ogni giardino, balcone e terrazzo. PERCHÉ UTILIZZARE UNA SERRA? • Per proteggere le piante più delicate all’arrivo dei primi freddi. • Per seminare piante annuali e perenni in anticipo: all’inizio della primavera si avranno già a disposizione le piante più […]

Leggi di più… from Piccole serre

Architettura, FARE

I cibi per essere felici

I cibi che aiutano il buonumore Alcuni cibi favoriscono il benessere della nostra mente, aiutandoci a superare in modo naturale i piccoli momenti di cattivo umore. Ecco alcuni consigli alimentari per ritrovare l’allegria, sazi e sereni mangiando in modo sano. Un primo aiuto viene dal triptofano, un aminoacido facile da trovare in tutti i cibi […]

Leggi di più… from I cibi per essere felici

DIBAIO

Ricette

RISOTTO ALLA MILANESE (RISO’TT A LA MILANESA) Dosi 4 persone Difficoltà: facile Tempo di preparazione:10 m Tempo di cottura: 30 m Possibilità uso microonde: no Possibilità congelazione: no Ingredienti: Riso vialone 400 gr; Burro 150 gr; Brodo di manzo 1500 gr; Midollo di bue 50 gr; Cipolla 1 media; Zafferano 1 bustina; Parmigiano 60 gr; […]

Leggi di più… from Ricette

Architettura, FARE

La cucina in muratura

IDEE facili Progetto: architetto Augusta D’Ascanio Il tipo di cucina ideale per la casa di campagna, o per la tavernetta della villa a due passi dalla città La proposta progettuale presentata riguarda una porzione di cascina alle porte di Pavia, immersa nel verde, dove i proprietari hanno deciso di riorganizzare lo spazio destinato alla cucina […]

Leggi di più… from La cucina in muratura

Architettura, FARE, PENSARE

Materiali naturali

L’inimitabile colore rosso e la resistenza ai secoli e alle intemperie: queste le caratteristiche del “cotto” prodotto all’Impruneta e usato sia nelle produzioni artistico artigianali che industriali. La maestosità di quella cupola rossa, il rincorrersi geometrico di quei mille e mille embrici suddivisi in otto regolari spicchi da altrettanti costoloni di marmo bianco, sono lì, […]

Leggi di più… from Materiali naturali

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)