Esaurita la cava c’è il granito di fabbrica L’ultima invenzione del Gruppo Iris Ceramica è un granito migliore di quello naturale. Iris ceramica Federica Minozzi, direttore della Fabbrica Marmi e Graniti (che è una divisione autonoma della Iris Ceramica S.p.A.) è oggi particolarmente fiera del successo commerciale di questo nuovo prodotto in tutto […]
/CASA OGGI
Carlo Colombo
Carlo Colombo, architetto “Un’interpretazione ironica del concetto di lusso, in rottura con gli schemi domestici tradizionali. Una parete nera fa fronte a una parete “specchio”, cancellando così lo spazio.” “An ironic interpretation of the luxury concept, breaking the conventional home schemes. A black wall faces a mirror wall, thus canceling space.” […]
Cesare e Franco Ponti
PRODOTTI NATURALI PER LA TAVOLA DEGLI ITALIANI “L’universo dei prodotti alimentari Ponti (gli aceti e i sottaceti, trasformati ora in veri e propri contorni di verdure) sono nati per rispondere a una precisa esigenza del modo di alimentarsi contemporaneo: avere prodotti già pronti, versatili, ma naturali e di ottima qualità. L’aceto, già usato […]
I Pinco Pallino 8
“Progetto bambino” Nel 2000 Il Museo Bagatti Valsecchi ha varato in collaborazione con I Pinco Pallino (un’azienda che fa moda per i piccoli) il “Progetto Bambino” desiderando aprire le porte dello storico palazzo di Via Gesù a un pubblico di giovanissimi visitatori. “Come tutti i progetti ricchi e articolati -ci spiegano Imilde & […]
Uomini e imprese
Nelle imprese italiane sembra più che mai evidente lo scontro diretto tra la resistenza della tradizione artigianale con il “mito” dell’unicità e l’esigenza industriale della serialità. Due strade che sembrano non avere alcuna possibilità di incontro ma che approdano a volte a dei risultati originali coniugando la logica della durata all’effetto novità. Oggi, […]
Tullio Pascoli 14
Intervista a Tullio Pascoli Rappresentante della Koln Messe Italia Il Salone internazionale del mobile di Colonia ha un nuovo punto di forza nell’Interior Lifestyle Centre. Un “total look” per la casa proposto dal fior fiore delle aziende internazionali. Se il settore del mobile ha bisogno per mostrarsi di grandi superfici, la fiera costituisce […]
Giovanni della Rossa
“Eidomatica è un neologismo da me coniato nel 1982 per indicare l’informatica delle immagini. In realtà, lavorando nel settore dell’informatica grafica da oltre dieci anni, ho voluto coniugare le esperienze scientifiche con quelle artistiche”. In questo loft dove scienza e arte si integrano, Giovanni della Rossa, imprenditore milanese ha materializzato la sua visione […]
Adelaide Acerbi Astori 11
Antologia e attualità Enzo Mari: Antologia e attualità 1952 – 2000 è la seconda delle cinque mostre monografiche organizzate da Driade. “L’allestimento – spiega Adelaide Acerbi Astori Responsabile Comunicazione e Immagine di Driade- , realizzato nelle sale affrescate di Palazzo Gallarati Scotti, in Via Manzoni, illustra lo studio e il lavoro intorno all’oggetto […]
Carla Venosta
UNA GEOMETRIA DI LINEE DIAGONALI, VOLUMI FESSURATI E PROSPETTIVE A CANOCCHIALE PER PROIETTARE L’INTERNO VERSO L’ESTERNO. A GEOMETRY OF DIAGONAL LINES, CRACKED VOLUMES AND LOOKING-GLASS PERSPECTIVES TO PROJECT THE INSIDE TOWARDS THE OUTSIDE. A rredano questa casa molti oggetti progettati da lei. Si trova sempre bene con loro? A me piace molto vivere […]
Sergio Liverani 11
L’antiquariato del 3000 C’è qualcosa di speciale nel tradizionale appuntamento autunnale di Milano con Le Botteghe di S. Ambrogio. Protagonista quest’anno è Fontana Arte, la casa di design che tanto ha contribuito a rendere famosa nel mondo la Milano dell’arredamento, con una mostra intitolata l’antiquariato del 3000. “Una mostra che rivela il legame […]
Natalia Giorgi
SOFISTICATO DESIGN E RAFFINATISSIME OPERE D’ARTE IN UNA CASA AFFACCIATA SU UNO DEI PIU’ BEI GIARDINI DI BRERA. SOPHISTICATED DESIGN AND REFINED WORKS OF ART IN A HOUSE LOOKING ON TO ONE OF THE MOST BEAUTIFUL GARDEN IN THE BRERA DISTRICT IN MILAN. Come nasce questo interno? Nasce da una mia esigenza, che […]
Lapo Cianchi 16
A misura di bambino In occasione di Pitti Immagine Bimbo l’ente omonimo ha promosso per l’Italia la mostra “Kid Size”, una delle più belle e significative raccolte sull’immaginario dei bambini visto attraverso gli oggetti che passano quotidianamente tra le loro mani: i giocattoli soprattutto, ma anche gli arredi e gli strumenti per le […]
Life style
Se alcuni pezzi della produzione contemporanea costituiranno i classici di domani non potevamo dimenticare un discorso sulle matrici storiche del design, su oggetti-protagonisti che esprimono il life style di chi abita la casa e in essa si indentifica. Come nell’appartamento di Natalia Giorgi (1)- imprenditrice milanese – dove convivono armo-niosamente pezzi d’arte […]
Pietro Catelli 16
Un museo per il cavallo giocattolo Pietro Catelli, presidente di Artsana, l’azienda dei prodotti Chicco per l’infanzia, ha avuto un’idea che piace molto ai suoi piccoli clienti: un museo del cavallo in miniatura con cui giocano i bambini. “Molti anni fa ho acquistato l’ex-scuderia dove era stato allevato il purosangue Tornese, che negli […]
Gaetano Pecorella
Gaetano Pecorella. Le strategie di un avvocato che vuole migliorare il funzionamento della giustizia italiana. Gaetano Pecorella. The strategies of a lawyer who wants to improve Italian justice functioning. Servizio/ Report: Walter Pagliero Foto/ Ph.: Leonardo Cairo All’inizio della sua carriera era al fianco del Movimento Studentesco e difendeva Capanna nei processi politici, […]