La rivisitazione di uno spazio industriale Un edificio industriale della vecchia Milano, ristrutturato dagli Architetti Parisotto e Formenton, diventa la sede dello Studio di architettura e di uno Show room Foto Francesca Morgana Art Direction Daniela Cerri L’intervento progettuale di cui ci occupiamo si sviluppa su un unico piano in cui interagiscono tre tipi di […]
/CASA OGGI
Tutto casa e lavoro
Da un edificio del primo Novecento Ideale abbinare nella ristrutturazione del loft gli ambienti residenziali con quelli di lavoro, tenendoli distinti funzionalmente ma anche fra loro collegati Progetto Arch. Michela Cassese, Massimo Nave Foto Francesco Morgana Questo loft è situato al piano terra e al primo piano del corpo interno di un edificio del primo […]
Un loft bianco assoluto
Una vecchia fabbrica di vernici diventa un loft su due livelli La scenografia rarefatta e rigorosa di un interno contemporaneo Progetto di arredamento Arch. Roberta Porzio Foto Athos Lecce Servizio e testo Arch. Romina Emili Visitiamo ciò che resta di una vecchia fabbrica di vernici di Novara quando entriamo in questo spazio abitativo, che ha […]
Soluzioni minimaliste
Atmosfere rarefatte in uno spazio luminoso Un edificio in mattoni di archeologia industriale ospita un originale spazio vivibile, un loft con ampie finestrature e grandi lucernari Testo Arch. Roberta Tongini Folli Soluzioni progettuali moderne si equilibrano con una ricerca del design presente in ogni particolare del loft. L’open space è stato adibito ad abitazionestudio. L’appartamento […]
Il mondo della seta in loft
Un spazio dedicato al mondo della seta Da spazio di produzione industriale a luogo dinamico in stretta relazione con la città Progetto Arch. Giancarlo Conti Testo Arch. Paolo Albano Uno spazio dedicato da sempre alla lavorazione della seta non poteva che riconvertirsi in un luogo di innovazione del modo di vendere la seta, un “Silk […]
Sotto gli archi di legno lamellare
Sulle sponde del Naviglio Pavese Un capannone del 1948, abbandonato dall’industria, è stato trasformato in una serie di abitazioni con un uso intelligente del legno, del metallo e delle superfici vetrate: si è così creato un ponte tra il nuovo edificio e il contesto esistente, tra l’industria e la residenza, nel magico quartiere milanese che […]
Un appartamento “a vista”
Una progettazione “ad hoc” Una recente ristrutturazione di un loft ha consentito di sfruttare l’elevata altezza degli ambienti per realizzare un soppalco destinato ad accogliere lo spazio studio e la zona notte Testo Ing. Rosella Tongini Folli La grande altezza degli spazi ha spinto gli architetti che si sono occupati della ristrutturazione, ad utilizzare il […]
Un patio come fulcro dell’abitazione
Originalità compositiva e distributiva Un capannone industriale degli anni Cinquanta, a Milano, completamente trasformato dall’intervento di ristrutturazione, ospita oggi tre nuove unità abitative dove viene ripensato il concetto di loft Progetto e realizzazione Arch. Walter Galante Foto Daniela Cerri e Francesco Morgana Testo Ing. Rosella Tongini Folli Parte di un insediamento industriale, il capannone presentava, […]
Giochi di soppalchi
Luce, colore e materiali definiscono l’abitazione Materiali tipici dell’architettura industriale come ferro, vetro e fibrocemento si fondono con materiali naturali come legno e pietra a creare un’abitazione originale e ricercata Testo Arch. Roberta Tongini Folli L’ampio spazio del loft si articola su tre livelli organizzati “a soppalco”; al primo, è collocato l’ingresso all’appartamento; al secondo, […]
Effetto loft
Un edificio anni ‘50 Lo stile contemporaneo trasforma lo spazio buio in un fluire continuo di luce Progetto: Arch. Laura Delfino, Paolo Perrone Foto: Athos Lecce Servizio e testo: Arch. Romina Emili Erano stanze fatiscenti e anguste al piano rialzato di un edificio degli anni Cinquanta e sono diventate uno spazio luminoso, calmo e di […]
Un loft a doppia altezza
Una passerella organizza lo spazio Una sapiente ristrutturazione ha utilizzato completamente lo spazio a doppia altezza, ottenendo un’abitazione su due livelli con un prospetto caratterizzato da ampie finestrature Testo: Arch. Roberta Tongini Folli L’abitazione si sviluppa planimetricamente con una pianta rettangolare. Il livello inferiore dedicato alla zona giorno, occupa completamente la superficie, mentre il livello […]
Il Loft
A cura dell’architetto Giuseppe Maria Jonghi Lavarini e Roberto Fanello Ricerca iconografica Anna Indraccolo Con la collaborazione degli architetti Roberta Tongini Folli, Romina Emili, Nella Pedone, Paolo Albano e dell’ing. Rosella Tongini Folli Ristrutturazione Minimalismo Vivere lo spazio Il concetto di loft è quello di un edificio che originariamente era stato progettato e costruito per […]
Modi di vivere…oggi
La “Casa variabile” è stato il tema affrontato in un interessante Convegno all’AIPI* (Associazione Italiana Progettisti in architettura d’interni) tenutosi al Circolo della Stampa: variabilità di costumi, di tecnologie, di valori. In questo editoriale due spunti di riflessione verso il futuro con radici nella memoria. Gjlla Giani The “Variable house” has been the issue of […]
Les jardins de losir
Servizio di/Report by: Laura Perna “…. Immerso nell’acqua fresca, intorno ad una spiaggia bianchissima, con il mare dai colori densi di azzurri e turchesi che, per un momento mi fanno cambiare il modo di vedere la realtà. Senza lo stress quotidiano, senza i problemi che tutti i giorni dobbiamo risolvere. In un paradiso terrestre dove […]
Minimalismo Zen
Il design esplora nuovi territori in un’originale “fusion” tra oriente e occidente. Design explorers new territories in an original “fusion” between east and west. Testi e Art dir./Texts and Art dir. Laura Perna 1. La linea di arredo bagno “Alea 2” disegnata da Prospero Rasulo per Antonio Lupi. La collezione (nata nel ‘99) si è […]