Architettura, FARE, PENSARE

Ecologia della vista: il “bello” come fonte di benessere di Giuseppe Mascitelli

Giuseppe Mascitelli Amministratore Delegato Alboran Sono ormai tanti anni che l’ecologia è entrata a far parte dei nostri interessi. Ho un ricordo lontano di una ricerca che un’insegnante della mia scuola aveva proposto a noi alunni sul tema dell’inquinamento: dovevamo fare un piccolo reportage fotografando e descrivendo tutti i casi di degrado, di “offesa alla […]

Leggi di più… from Ecologia della vista: il “bello” come fonte di benessere di Giuseppe Mascitelli

Architettura, FARE, PENSARE

Marcello Dell’Utri: il volto e l’anima della cultura

Presidente della Fondazione della Biblioteca di Via Senato, Marcello Dell’Utri affianca al ruolo di onorevole un’intensa attività culturale. A lui si deve infatti il rilancio di questo Centro all’interno del circuito culturale milanese. Da luogo di consultazione ad area specializzata per esposizioni, mostre e convegni cui si affianca in sinergia l’intensa attività drammaturgica del Teatro […]

Leggi di più… from Marcello Dell’Utri: il volto e l’anima della cultura

FARE

Sylvia Duncan e Giovanni Terzi: libertà progettuale

Testo/Text: Sylvia Duncan Foto/ Ph.: Athos Lecce Ci troviamo in via Brisa, nel cuore di Milano in un’area ricca di contrastanti epoche architettoniche, il periodo romano, abitazioni dei primi dell’800 ed edifici degli anni ’50 e ’80. L’appartamento di Paolo Massari di cui ci è stato richiesto un’intervento di ristrutturazione si trova proprio in un […]

Leggi di più… from Sylvia Duncan e Giovanni Terzi: libertà progettuale

FARE

Silvio Berlusconi: il quartier generale del Presidente del Consiglio

Villa San Martino è la sede del quartier generale operativo del nostro attuale leader, dove amato, criticato, invidiato, attaccato violentemente, troppe volte ingiustamente (i difetti dei grandi si sa, sono la consolazione dei mediocri) è sempre pronto ad affrontare le avversità e i moneti difficili con ottimismo e generosità di energie. Un profilo abitativo che […]

Leggi di più… from Silvio Berlusconi: il quartier generale del Presidente del Consiglio

FARE

Multimedialità: Congresso Nazionale della Pubblicità

Dopo i tragici eventi di New York anche il mondo della comunicazione è chiamato ad assolvere una funzione essenziale: salvare l’economia dalla recessione invitando agli acquisti in modo sempre più convincente. After the tragic New York events, even the communication world has to perform an essential duty: save the economy from recession inviting people to […]

Leggi di più… from Multimedialità: Congresso Nazionale della Pubblicità

FARE

Il design italiano nel mondo

L’obiettivo dei progetti uniti dal logo Life in I Style è quello di ottimizzare gli sforzi di penetrazione nei mercati internazionali di tre filiere trainanti per la nostra economia: l’abbigliamento l’arredo e gli audiovisivi. Nel programma triennale di manifestazioni ed eventi itineranti (dagli USA al Giappone) il design Italiano ha avuto, ed ha, un ruolo […]

Leggi di più… from Il design italiano nel mondo

Architettura, PENSARE

Cultura Rotariana

The meeting underlines the need to safeguard the original language of the member countries of the European Community, in order to protect the specific culture and traditions against cultural globalization. Gjlla Giani Andrea Bissanti Governatore Distretto 2040 Il palco del Piccolo con gli animatori del Forum e con i tre giovani che hanno recitato dei […]

Leggi di più… from Cultura Rotariana

FARE

Modi di vivere… ieri

Romano Bracalini Milano, pianta della città, 1890 Dal periodico Stampe d’epoca, Di Baio Editore La storia è come una grande rappresentazione teatrale in cui sul proscenio si esibiscono i grandi protagonisti: i re, i principi, i condottieri. La gente comune, le vicende d’ogni giorno, restano sullo sfondo. Solitamente gli storici non se ne occupano. E’ […]

Leggi di più… from Modi di vivere… ieri

Architettura, FARE, PENSARE

1951-2001 Made in Italy?

Alla triennale di Milano un evento multidisciplinare in cinque quadri illustra cinquant’anni di vita italiana. Curata da Luigi Settembrini, la mostra celebra i quarant’anni del Salone Internazionale del Mobile. 2001: il Made in Italy festeggia due date storiche, cinquant’anni della moda italiana (Firenze, 1951) e quarant’anni del Salone Internazionale del Mobile (Milano, 1961). Due anniversari […]

Leggi di più… from 1951-2001 Made in Italy?

Architettura, FARE, PENSARE

Alta tecnologia al servizio dei cinque sensi

ALTA TECNOLOGIA MA AL SERVIZIO DEI 5 SENSI di Gjlla Giani In questi giorni leggiamo anche a livello di quotidiani come gli internauti potranno reperire oltre che informazioni anche sensazioni emotive, musicali e olfattive: nell’ultimo caso come apprendere una giusta ricetta e assaporarne in anticipo il gusto; analogamente la fragranza di una nuova essenza lanciata […]

Leggi di più… from Alta tecnologia al servizio dei cinque sensi

FARE

Filippo Perego

Filippo Perego dei conti di Cremnago è da decenni l’interior decorator dell’élite milanese, per cui ha creato decine di dimore splendide in tutti i sensi, ma soprattutto calde di colore e signorilmente raffinate. Non è un rivoluzionario perché non gli piacciono gli eccessi, ma è un fine conoscitore dei piaceri del mondo e dell’arte, con […]

Leggi di più… from Filippo Perego

FARE

Giovanni Pettinato

Giovanni Pettinato, uno dei maggiori esperti mondiali di civiltà sumerica e assiro-babilonese, è riuscito per primo a interpretare la lingua di Ebla, una delle più antiche metropoli dell’antichità. Allo studio di questa lingua semitica antichissima, Pettinato ha dedicato il Tesaurus dove in una cinquantina di volumi vengono raccolti tutti i termini presenti nelle tavolette, tradotti […]

Leggi di più… from Giovanni Pettinato

FARE

Simone Micheli

“Progettare – spiega Simone Micheli – significa dare delle risposte mirate e straordinarie a precise richieste reali o virtuali saldamente legate alla vita. Essere un architetto contemporaneo, dunque, significa essere primariamente un risolutore di problemi psico-funzionali, essere un uomo che non progetta solo in metri cubi e metri quadri ma anche in “metri poetici” e […]

Leggi di più… from Simone Micheli

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)