Il rispetto dell’ambiente è un dovere morale di ognuno di noi,teso a salvaguardare la nostra stessa salute. Uno sviluppo più sostenibile delle nostre attività può contribuire a ridimensionare il depauperamento delle risorse naturali, consentendone la conservazione anche a beneficio delle generazioni future. Quando, nel 1893, ospitò sul Monte Rosa la Regina d’Italia, alla quale il […]
/Case di Montagna
Un edificio a basso consumo energetico a Bolzano
Servizio di Raffaela M.A. Borghi Realizzazione ARCHE DEL KVW Foto Alexa Rainer “… In tutta la provincia di Bolzano solo il 7% del territorio é sfruttabile ai fini dell´edilizia, e ciò porta con sé un enorme svantaggio: il terreno edificabile é scarso e perciò molto caro, quindi la carenza di superfici abitative si fa sentire. […]
Leggi di più… from Un edificio a basso consumo energetico a Bolzano
Idee: oggettistica in peltro
Servizio di Fabiola Losa Il peltro è una lega che vanta origini antiche. Il primo oggetto conosciuto in tale materiale fu rinvenuto in una tomba ad Abydos in Egitto e datato intorno al 1350-1380 A.C. Fu però soltanto nei secoli XIV, XV e XVI che il peltro venne utilizzato diffusamente in Europa continentale e Gran […]
Idee: legno antico
Il fascino del legno antico da riscoprire nella bellezza di un pavimento, di un mobile o di un oggetto di arredamento. LA TRENTINA è un’azienda che riutilizza e valorizza il legno antico con i più moderni criteri conservativi, regalandoci la possibilità di portare nella modernità delle nostre abitazioni, il calore di atmosfere passate. Una vasta […]
Idee: le coperture in ardesia
Un tetto che unisce alle doti di resistenza e durata nel tempo quelle di eleganza e gradevolezza estetica: è il tetto realizzato in ardesia, conosciuto e apprezzato fin dall’antichità. Diventa una soluzione ottimale per abitazioni alpine, perchè mantiene fresca la casa nelle stagioni estive e la protegge durante le stagioni più fredde, tenendola al riparo […]
Lo stile è nel dettaglio
Realizzazione Claudio Verri, designer Testo di Chiara Naldini Foto di Athos Lecce Foto esterno archivio APT Madonna di Campiglio E’ di scena il rosso. Nei tessuti scelti per l’arredo e sui pannelli lignei dipinti a mano. Si predilige il colore per sottolineare uno stile che si esprime in tutta la sua ricercatezza. Red in the […]
L’intervista
"Arredamont" è la più importante esposizione dell’arredamento per le case di montagna. Ne parliamo con Giovanni De Lorenzi, il Presidente di Longarone Fiere, che organizza l’evento da ben ventisette anni alla fine di ottobre… di Leonardo Servadio Presidente, potrebbe, innanzitutto, spiegarci qual è il ruolo della Fiera nello sviluppo di questo luogo, il Vajont, dalla […]
Materiali naturali
Materiali naturali Dal 1946 Osta “itutto legno” utilizza, appunto, il legno come materia prima per le sue realizzazioni: sfruttando le caratteristiche estetiche e funzionali (oltre che di isolamento) di questo materiale, l’azienda veneta realizza arredamenti completi per i diversi ambienti della casa con una lavorazione del legno massiccio per una produzione esclusivamente su misura per […]
La vera cultura alpina
Movimento di vero relax in montagna Moments of real relaxation in the mountains Servizio di: Leonardo Servadio Gion caminada riesce a ripercorrere sistemi architettonici tradizionali: travi in legno massiccio a “blockhaus”, zoccolo in pietra. E mantiene intatto il sapore delle case di montagna di una volta. Con soluzioni decisamente contemporanee Gion caminada manages to breathe […]
Movimento e benessere
Movimento di vero relax in montagna Moments of real relaxation in the mountains Testo di: Alessandra Bettaglio Chi lo dice che la piscina può essere solo nel giardino di casa, al mare o in campagna? Paesaggi ad alta quota accolgono impianti privati o collettivi con piscine nel rispetto dell’ambiente naturale, armoniosamente integrati nelle cornici ambientali […]
Interni di montagna
Appartamento a Verrand, una frazione di Courmayeur. Realizzazione della padrona di casa. Servizio di: Luisa Carrara. Foto di: Athos Lecce. Testo di: Walter Pagliero. Non si può dimenticare che in Val d’Aosta i nativi parlano francese, mentre in Sudtirolo (o Alto Adige) la tradizione è quella della lingua tedesca. Se intorno a Bolzano gli interni […]
La svolta dell’ibrido
di: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, architetto Energie alternative: sono termini che tornano presto di moda non appena il prezzo del petrolio, energia principe del nostro sistema industriale, supera una certa soglia. Sono l’energia solare, quella eolica, quella geotermica, quella idroelettrica… Ma sono termini che possono trarre in inganno. “Alternativo” infatti implicherebbe che una di queste […]
Le infinite possibilità del legno
Le infinite possibilità del legno The infinite possibilities of wood Recuperare il legno “antico” proveniente da demolizioni di vecchi masi tirolesi o da vecchie cascine è l’attività principale di Mocellin, azienda veneta che dal 1950 realizza mobili ed ambientazioni suggestive esclusivamente su misura utilizzando, appunto, questo materiale e recuperando travi, cerniere, vecchie porte che vengono […]
Metodi costruttivi alternativi
Metodi costruttivi alternativi: i principi ecologici nella prefabbricazione Alternative methods of construction: ecological principles in prefabrication Un’alternativa ai metodi costruttivi tradizionali: la prefabbricazione. È in questo campo che si è fatta strada l’azienda cuneese Case Dani, che opera dagli inizi degli anni ‘70 nella realizzazione di case prefabbricate in legno e muratura “chiavi in mano”. […]
Sistemi di chiusura
Sistemi di chiusura a favore del risparmio energetico Closing system that help save energy La luce protagonista: Velux prosegue la sua attività produttiva verso l’importanza dell’illuminazione come fattore naturale. Nella filosofia dell’azienda comune denominatore di ogni prodotto è sempre la qualità, ragion per cui il legno è il principale materiale utilizzato per la produzione delle […]