Architettura, FARE

Modi di vivere: un ingresso accogliente

La prima impressione è molto importante ed anche per questo motivo l’ingresso, rappresentando il preludio dell’abitazione, merita di essere curato nello stile e nei dettagli. Quando si rende necessario sfruttare al massimo lo spazio, si può collocarvi un armadio, che costituisca una sorta di piccolo guardaroba utile per riporre cappotti, valigie, borse… Quello della foto […]

Leggi di più… from Modi di vivere: un ingresso accogliente

Architettura, FARE

Indirizzi utili

Fiera progetto fuoco – Verona A verona dal 18 al 21 marzo 2004 si terrà la quarta edizione di progetto fuoco, la principale rassegna europea sulla combustione a legna, che ritorna dopo due anni con tecnologie sempre più raffinate. Partendo da problematiche recenti legate agli improvvisi black out elettrici che hanno colpito l’america e l’italia, […]

Leggi di più… from Indirizzi utili

Architettura, FARE, PENSARE

Andar per musei

“Il bello delle malghe”. Così potremmo sintetizzare il messaggio di questo insolito museo situato nel centro storico di caderzone, nella val rendena. La disposizione dei numerosi oggetti, infatti, non ne evidenzia tanto la funzione quanto la bellezza delle forme. L’esposizione propone al visitatore una rilettura in chiave estetica Della dura vita nelle malghe, il riconoscimento […]

Leggi di più… from Andar per musei

Architettura, FARE

Trapunte in piuma d’oca

DAUNENSTEP, azienda che vanta un’esperienza quasi centenaria nella lavorazione della piuma, propone oggi ben 18 piumini da interno, diversificati per tipologia di piuma, coefficiente termico e confezionamento. Si utilizza solo piumino originale (non rigenerato) e nuovo (vergine), formato da fiocchi leggerissimi, provenienti da Polonia, Siberia e Islanda, che conferiscono al capo imbottito volume e leggerezza […]

Leggi di più… from Trapunte in piuma d’oca

Architettura, FARE, PENSARE

Opinioni: Luis Durnwalder

Nella suggestiva cornice del castello di Tesimo, in occasione della festa della castagna ho incontrato Luis Durnwalder, presidente della giunta provinciale di Bolzano. In un’atmosfera elegante, ma allegra ed informale, tra un sorso di buon vino della zona ed un assaggio delle specialità a base di castagne, abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchere. Nella […]

Leggi di più… from Opinioni: Luis Durnwalder

Architettura, FARE, PENSARE

Tabloid

COMUNE DI BEMA Bema, 3 dicembre 2003 Provincia di Sondrio ASSESSORATO ALLA CULTURA E AI SERVIZI SOCIALI Telecardiologia diventa un servizio pubblico. A Bema in provincia di Sondrio parte il progetto pilota per la Valtellina. E’ possibile fare l’elettrocardiogramma con una telefonata dal comune. Testimonial dell’iniziativa Rita Pavone presentazione al Museo della Scienza e Tecnologia […]

Leggi di più… from Tabloid

Architettura, FARE, PENSARE

Vita nuova per il vecchio tabià

Progetto di ristrutturazione geom. Pini Giuseppe Da Deppo Foto di Fabrizio Gini Non potendo ampliare il fabbricato, si è deciso di ridistribuire totalmente gli spazi interni rispettando, però, l’architettura tipica degli antichi rustici cadorini. Da eine Vergrößerung des Gebäudes nicht möglich war, entschloss man sich zur kompletten Neuverteilung der Innenräume, jedoch unter Beibehaltung des typischen […]

Leggi di più… from Vita nuova per il vecchio tabià

Architettura

Scegliere il legno

Realizzazione Ditta F.lli Aquilani Si può scegliere una casa in legno perché consapevoli dei tanti vantaggi che caratterizzano le strutture realizzate con questo materiale (ad esempio, l’elevata igroscopicità e la capacità di assorbimento dell’umidità ), si può sceglierla per rispetto all’ambiente (se il disboscamento viene fatto con attenzione, il legno non è, infatti, un materiale […]

Leggi di più… from Scegliere il legno

Architettura, FARE, PENSARE

UNO CHALET DAI COLORI FORTI

A strongly coloured chalet Uno chalet in Engadina,dominato da colori con una carica decisamente forte:tessuti,tende,passatoie,moquette, tappezzerie,ricca tessitura dell ‘apparato decorativo,rendono questa abitazione unica nel suo genere.Ad iniziare dall ‘ingresso,dove la passatoia invita verso il soggiorno, mentre il legno smorza leggermente le tinte vivaci e le delicate decorazioni a stencil ammorbidiscono l ‘insieme.La scala,decorata con stampe […]

Leggi di più… from UNO CHALET DAI COLORI FORTI

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)