Architettura

UN ELEMENTO ESSENZIALE LA STUFA

An essential element: the stove Nelle antiche case di montagna il problema del riscaldamento veniva risolto con grandi stufe. Ma la stufa,determinante per riscaldare,è anche uno straordinario elemento di decorazione che impreziosisce la casa. In considerazione di ciò,anche nelle case moderne l ‘inserimento della stufa viene generalmente effettuato per dare un ‘atmosfera più suggestiva. Gli […]

Leggi di più… from UN ELEMENTO ESSENZIALE LA STUFA

Architettura, FARE, PENSARE

A CORTINA, AVVOLGENTE BOISERIE di Luigi Vietti

Wrapping boiserie in Cortina di Luigi Vietti Questa elegante villa si distingue per la ricercatezza della boiserie che avvolge intere pareti,o delimita spazi più intimi. In queste pagine è illustrato il grande appartamento che si sviluppa con un ‘ampia zona di soggiorno/pranzo/libreria, arricchita da mobili decorati e intarsiati.La moquette verde chiaro mette in risalto il […]

Leggi di più… from A CORTINA, AVVOLGENTE BOISERIE di Luigi Vietti

Architettura, FARE, PENSARE

Artigianato: Filati naturali e lavorazioni artigianali

Fino a tutto il 1800 e anche nei primi decenni del 1900 il telaio era utilizzato per la produzione di tessuti per l‚abbigliamento e per la casa. Pur non essendo del tutto rara la presenza di telai anche in famiglie dedicate esclusivamente all’agricoltura, attività allora prevalente nelle comunità di media montagna del Primiero, la tessitura […]

Leggi di più… from Artigianato: Filati naturali e lavorazioni artigianali

Architettura, FARE

Viaggio in Canada

Progetto di Hariri & Hariri Testo di Daniela Canoro Foto di John M. Hall In questo viaggio tra i profumi e i colori del Canada, il tempo sembra quasi sospeso nell’immobilità e lo spazio non è più distanza ma immensità. Regna una perfetta armonia tra la pace e il silenzio della natura, tra lo spazio […]

Leggi di più… from Viaggio in Canada

Architettura, FARE

TESSUTI PER LA CAMERA DA LETTO

Fabrics for the bedroom Elementi significativi in ogni abitazione sono i tessuti:essi vestono la casa,la rendono confortevole ed accogliente,sot- tolineano in alcuni casi gli arredi.Le foto mostrano tendaggi sontuosi in camera da letto,ripresi poi nel copriletto e nella tappezzeria avvolgendo l ‘intera stanza;rivestimenti per letti a baldacchino di forte impatto.Nella pagina a fianco una ro- […]

Leggi di più… from TESSUTI PER LA CAMERA DA LETTO

Architettura, FARE

Indirizzi utili

ABITO San Giovanni (Alto Adige) Tel. 0474671333 Fax 0474671433 BOGNER ( Monaco) per informazioni Tel. 023314783 BELWOOD di Coccoli Elio & C. Sedico (BL) Tel. 0437852865 Fax 0437856441 BIANCHI Loc. Casanova Torreano di Martignacco (UD) Tel. 0432 677424 Fax 0432678033 BOSCH ROBERT Milano Tel.0236961 CASE DANI Pianfei (CN) Tel.0174585397 Fax 0174585724 CREAZIONI ARMONY Pove del […]

Leggi di più… from Indirizzi utili

FARE

Orologi Antichi

Un orologio antico è sicuramente un oggetto che con la sua preziosità e il suo stile esprime il gusto e l’atmosfera di un’ epoca. Non solo piccole sculture in legno minuziosamente intagliate, o in porcellana decorata, ma vere opere d’arte che raccontano un tratto di storia. Gli orologi di Sacco Sonador Alberto provengono dalla Selva […]

Leggi di più… from Orologi Antichi

Architettura, FARE

Un Tabià ristrutturato con tecniche bio-compatibili

Progetto e testo di Nicola Chiavarelli, architetto Foto di Davide Casadio Un edificio di fine ‘800 a tre livelli in legno e muratura, originariamente stalla con avvolti, fienile e magazzino di stoccaggio è stato trasformato in una splendida casa. Ein Gebäude, entstanden Ende des neunzehnten Jahrhunderts, mit drei Stockwerken in Holz und Ziegelsteinen, ursrünglich mit […]

Leggi di più… from Un Tabià ristrutturato con tecniche bio-compatibili

Architettura, FARE, PENSARE

UNA TIPICA CASA AUSTRIACA

A typically austrian house Questa villa,di grandi dimensioni,è costruita su tre livelli più un sottotetto ed è stata realizzata con le più moderne tecnologie della prefabbricazione su misura,nel rispetto delle tradizioni delle tipiche case austriache in legno, utilizzando materiali naturali. L ‘esterno è scandito dal susseguirsi delle finestre e presenta una struttura articolata, movimentata dai […]

Leggi di più… from UNA TIPICA CASA AUSTRIACA

FARE, PENSARE

Andar per Musei

A Pfunds, pittoresca località turistica che con Nauders e l’Alta Val Venosta costituisce il Comprensorio Turistico Passo Resia, si può rivivere l’atmosfera tipica di una vecchia casa di montagna. Una vecchia casa di Pfunds, abitata fino al secolo scorso secondo antiche tradizioni e senza essere stata in alcun modo rimodernata, è stata infatti adibita a […]

Leggi di più… from Andar per Musei

Architettura, FARE, PENSARE

Case in legno: una scelta di qualità della vita, risparmio e rispetto dell’ambiente

Case di legno: una scelta di qualità della vita, risparmio e rispetto dell’ambiente Holzhäuser: eine Auswahl an Lebensqualität, Sparsamkeit und Umweltfreundlichkeit Testo di Massimiliano Unterrichter Direttore Ufficio distrettuale forestale di Pergine Valsugana Vivere il legno, ecco una cosa che, nel nostro quotidiano affannarci alla rincorsa di un futuro che non ci siamo presi il tempo […]

Leggi di più… from Case in legno: una scelta di qualità della vita, risparmio e rispetto dell’ambiente

Architettura, FARE, PENSARE

UNA GRANGIA RISTRUTTURATA A BARDONECCHIA

A restored Grange in Bardonecchia In un ‘incantevole borgata nelle vicinanze di Bardonecchia si trova questa vecchia baita che conserva in ogni sua parte tutto il suo autentico splendore.Il primo nucleo dell ‘abi- tazione risale al 1500.L ‘esterno presenta la parete comple- tamente in pietra a vista,originale,mentre le aperture delle finestre sono state ampliate al […]

Leggi di più… from UNA GRANGIA RISTRUTTURATA A BARDONECCHIA

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)