Un rustico tra i più antichi di Cortina, il cui fienile era costruito col sistema a “blockbau”: con le pareti a travi sovrapposte e incrociate agli spigoli, incastrate le une sulle altre formando così una struttura coesa e autoportante, senza necessità di viti o chiodi, capace di sostenere la copertura e, dati il suo cospicuo […]
/Case di Montagna
Charme alpino e ospitalità tirolese
Immerso in un paesaggio alpino mozzafiato, nel cuore della ridente regione di Ötztal si trova il Central Spa Hotel: destinazione ambita dagli sportivi attivi, dagli amanti del relax e da coloro che apprezzano un’atmosfera semplice e naturale, ma anche il lusso e la gastronomia. Dove charme alpino e ospitalità del benessere si incontrano, dove si […]
Design moderno e contenuti tecnologici: l’evoluzione della forma
Comfort Air e i termocamini e inserti Wood Questa stufa a pellet è particolarmente adatta per corridoi o spazi ristretti, grazie alla profondità molto ridotta (27cm); caratterizzata da due flussi d’aria orientabili a piacimento nella parte frontale, laterale o posteriore (UNICA NEL MERCATO), in base alle necessità di riscaldamento dell’ambiente; realizzata con struttura in acciaio, […]
Leggi di più… from Design moderno e contenuti tecnologici: l’evoluzione della forma
Case prefabbricate e riscaldamento naturale
Una casa costruita in bioedilizia, a risparmio energetico e anti-sismica. L’impronta artigianale, permette di seguire le esigenze del cliente. (1. Case Dani) Adattabilità e resistenza, oltre ad ottime caratteristiche termiche che consentono un notevole risparmio energetico, per vivere la natura nel rispetto dell’ambiente. (2. FBE) La casa Top Line 440 ha l’inclinazione del tetto e […]
Leggi di più… from Case prefabbricate e riscaldamento naturale
Un solo ambiente dai tanti spazi
A Natale il pensiero corre al senso di accoglienza che solo una casa di montagna regala, grazie al calore del legno, ai colori delicati e alla luce soffusa che l’inverno dedica ai monti. In questa abitazione di Cortina d’Ampezzo, rappresentativa del classico stile ampezzano, l’autrice del recupero ha voluto riproporre a 360 gradi l’inveterata sapienza […]
Il fascino degli antichi mobili alpini
Un antiquario del Bellunese con la passione e l’amore per i mobili antichi delle Alpi e alla continua ricerca di esemplari degni di nota. Una ricerca che non si ferma alle valli limitrofe, ma si estende alle valli tirolesi e bavaresi. Segue poi un restauro eseguito con competenza e grande conoscenza della materia per far […]
Il piacere del fuoco tra tradizione e innovazione
L’attrattiva delle stufe accostata al costante impegno verso la ricerca di nuove frontiere tecnologiche, una particolare cura del design e l’assoluta qualità, caratterizzano la moderna produzione, che pone un occhio di riguardo anche alla tutela dell’ambiente. L’arrivo dell’inverno pone un particolare accento sui colori caldi delle varie essenze dei legni utilizzati per l’arredo e per […]
Leggi di più… from Il piacere del fuoco tra tradizione e innovazione
Accessori che caratterizzano
Nel centro di Canazei, in Val di Fassa (TN), sorge uno store che permetterà alla propria abitazione di “vestirsi” in tipico stile montanaro. Tessil Casa propone una vastissima scelta di arredi, tende, tovaglie, piumini e complementi d’arredo che saranno la gioia degli occhi di tutti gli amanti delle vette. APPROFONDIMENTO http://pro.dibaio.com/jori-arredo L’esterno dello store Tessil […]
Artigiani del legno
Un’azienda artigiana che dal 1946 realizza arredi su misura. La cura maniacale con cui si realizzano gli arredi, fin nei piccoli dettagli, e l’esperienza acquisita ne fanno un’azienda leader nel settore. Molto interessante il connubio con lo stile classico dell’arredo di montagna e l’utilizzo di diversi materiali accostati a legno vecchio e nuovo così da […]
Arredi di prestigio
A Falcade, nelle Dolomiti Bellunesi, circondato da cime incontaminate come le Pale di San Martino, il Gruppo del Focobon, la Marmolada e il Monte Civetta, questo appartamento ha un elegante arredamento realizzato in abete anticato spazzolato con finitura a cere profumate… L’articolo completo è disponibile in CASE DI MONTAGNA 89 Acquistalo online o in Edicola! APPROFONDIMENTO […]
Mobili unici e di qualità
Uno stile che si esprime nella cura dei dettagli che fanno di ogni mobile un pezzo unico, adattato a soddisfare tutti i desideri grazie ad uno studio di progettazione che crea soluzioni esclusive ed originali. La qualità e la solidità degli arredi è una cosa concreta. Il legno d’abete delle montagne austriache, le tecniche costruttive […]
CASE DI MONTAGNA 89
In questa abitazione di Cortina d’Ampezzo, rappresentativa del classico stile ampezzano, l’autrice del recupero ha voluto riproporre a 360 gradi l’inveterata sapienza della tradizione culturale locale, che parla il linguaggio antico del lavoro dell’uomo e regala ambienti che ristorano l’animo. L’interior design è stato studiato secondo esigenze e obiettivi dei proprietari. L’ottimizzazione degli spazi nella […]
Tra le vette delle Dolomiti: una dimora tra memoria artigianale e cultura dei materiali
Dal 3 gennaio 2013 sarà disponibile il nuovo numero di CASE DI MONTAGNA in twincover con LA STUFA. In copertina de CASE DI MONTAGNA: tra le vette delle Dolomiti, una dimora costruita rispettando la tradizione (realizzazione: Legnoarredo; progetto interni: Saverio Moretto; ambientazione e complementi: Mirta Loana; foto: Andrea Pavan). In copertina de LA STUFA: Val […]
Sotto il segno del larice
Uno chalet in pietra immerso nell’incantevole scenario naturalistico di Bardonecchia, dove la purezza del design si amalgama con il calore del legno di larice creando un fortunato connubio. Grazie alla creatività ed alla competenza dell’arch. Carola Oria, progettista nonché padrona di casa, la predominanza degli arredi in legno risulta stemperata dalla linearità delle forme. Nella […]
Come in una SPA
Realizzato a Crans-Montana in Svizzera, Chalet Aurery sorge nel bel mezzo della natura ed è rivolto verso il cielo, il sole e le vette più alte d’Europa. I proprietari provengono dalla capitale francese, ma già da tempo frequentano questa località, attratti dalla montagna e dalla natura circostante. Lo chalet si sviluppa su tre livelli collegati […]