Dove stava il fienile, ora si apre un belvedere. L’antica struttura acquista nuova vita con gli interni di assoluta contemporaneità Nel dialetto ladino del Comelico, con la parola tabié si indica il tipico edificio rustico che ospitava in passato la stalla e il fienile. Uno di questi edifici rustici, da tempo in disuso, è stato […]
/Case di Montagna
Aspetto tradizionale, cuore bioedilizio
Questa casa, nata da abeti del Nord Europa selezionati in Finlandia e in Svezia, lavorati e trattati con cura, è stata realizzata secondo la tipologia “Muratura Prefabbricata”, così detta perché le case hanno l’aspetto di quelle tradizionali costruite in muratura: in realtà la struttura portante è realizzata con un’intelaiatura di abete, tra cui si colloca […]
Storico contemporaneo
Il restauro della parte storica si affianca a un’aggiunta architettonica attuale In un contesto paesaggistico rurale, dove si trovano significativi edifici tipici della civiltà popolare veneta e architetture che ospitano tuttora gli ultimi esempi dell’autentica vita contadina, sorge, isolato lungo un pendio coltivato a pascolo, un edificio del primo Novecento, modesto ma interessante esempio di […]
Una lunga tradizione artigianale
La bellezza della lavorazione artigianale sta nel personalizzare a seconda dei gusti sia i mobili sia le decorazioni. Tutte le produzioni dell’azienda sono in legno massello dalla durata quasi eterna, prodotti unici e inimitabili. Si utilizzano solo tinte e vernici all’acqua, cera d’api e oli pregiati che, attraverso un procedimento particolarmente lungo e laborioso, conferiscono […]
La falegnameria di Padola specializzata nell’arredamento su misura.
Osta i tuttolegno è un’azienda artigiana, bellunese, specializzata nell’arredo su misura. Tutti i mobili, soffitti e boiserie nascono dalle abili mani dei falegnami nella sede di Padola. Senza dimenticare le tradizioni Osta i tuttolegno, nel corso degli anni, ha rinnovato i macchinari non perdendo di vista il rispetto per l’ambiente. La falegnameria lavora esclusivamente legno massiccio […]
Leggi di più… from La falegnameria di Padola specializzata nell’arredamento su misura.
La casa immersa nel verde
Questa azienda opera coi criteri Casa Clima e Passiv Haus (*/CASE-ECO) nella progettazione e realizzazione “chiavi in mano” di ville bioecologiche, villaggi ecosostenibili e strutture ad elevata efficienza energetica, per garantire i massimi requisiti di qualità ed affidabilità. Questo progetto è considerato l’icona dell’azienda e interpreta i desideri di una famiglia moderna. Ambienti luminosi si […]
Eleganza e design tra tradizione e modernità
Un appartamento su due livelli è stato completamente riorganizzato e arredato con una felice sintesi tra classici elementi di montagna e pezzi contemporanei In una delle località sciistiche più prestigiose d’Europa, vale a dire Sestriere, è nata un’abitazione altrettanto elegante, in cui tutto parla di design, eccellenza e spiccato senso estetico. L’appartamento, risalente agli anni […]
Leggi di più… from Eleganza e design tra tradizione e modernità
Lo spazio più bello della montagna
Ogni casa di montagna è immersa in un paesaggio attraente, in un’aria pura e cristallina, nei raggi brillanti del sole: ma per apprezzare e godere al meglio tutto questo, occorre uno spazio esterno collegato all’interno: il balcone. Questa azienda austriaca ha 80 anni di esperienza nelle realizzazione di elementi prefabbricati per balconi e recinzioni, di design […]
Un attico nel centro di Cortina
Questo è un appartamento fatto per abitarci, per stare comodi anche quando si è in buona compagnia, e non per essere “di rappresentanza” come si usava una volta. Senza per questo rinunciare alle raffinatezze, come quella dei legni patinati al punto giusto o dei tessuti fatti a mano per tende e divani. A questo proposito […]
La camera da letto in montagna: dormire bene per vivere meglio
*Di Baio Editore e le nuove tecnologie Smartpaper: quando stampa e web si incontrano: Da questo numero di CASE DI MONTAGNA puoi avere approfondimenti e maggiori informazioni sugli argomenti più interessanti e scoprire altre foto in più! Trova il codice, usa il tuo smartphone, oppure vai su internet e digita */ il link pro: aggiungi […]
Leggi di più… from La camera da letto in montagna: dormire bene per vivere meglio
Dalla nobile bottega artigiana
Ha una lunga storia alle sue spalle questa azienda a carattere artigianale, fondata nel 1950 dal signor Ilario Mocellin, in seguito premiato Maestro Artigiano Benemerito dalla regione Veneto e dal comune di Romano d’Ezzelino; a lui si sono affiancati dapprima la moglie e poi i tre figli Nadir, Gianluca ed Enrico. Tutti i mobili vengono […]
La nuova vita dell’antico Tabià
Pecol, una frazione del comune di Zoldo Alto, in provincia di Belluno, è il principale centro turistico della Val di Zoldo, estivo e soprattutto invernale (fa parte del comprensorio sciistico SkiCivetta con 25 impianti e oltre 80 km di piste, di cui 5 illuminate per lo sci notturno). È l’ultimo abitato della vallata prima del […]
Il nuovo stile ampezzano
Cortina è piena di seconde case di lusso, ma i nati a Cortina in che case vivono? Questo è un esempio che fa capire come la parola d’ordine qui sia la semplicità Quando sei a Cortina pensi che, a parte i turisti e i proprietari di ville, quelli del posto siano cortinesi. Non è così. […]
In armonia con l’ambiente
Costruire in montagna valorizzando sia le caratteristiche naturali del luogo, sia quelle della nuova architettura Questo complesso architettonico, le Baite Clotes, è situato nel Comune di Sauze d’Oulx, in località Clotes, ad una quota di 1665 metri, lungo il percorso di una delle principali piste da sci del comprensorio della Via Lattea. L’intervento edilizio è […]
La cucina in montagna: il vero cuore della casa
In montagna la cucina è il locale dove si riunisce tutta la famiglia, dove si preparano e si gustano i pranzi e le cene e ci si ritrova insieme a parlare e a stare in allegria: è meglio farlo circondati da arredi e accessori. Il piacere conviviale del pasto a cui partecipa tutta la famiglia […]
Leggi di più… from La cucina in montagna: il vero cuore della casa