FARE

CASE DI MONTAGNA 87

Di Baio Editore e le nuove tecnologie Smartpaper: quando stampa e web si incontrano: Da questo numero di CASE DI MONTAGNA puoi avere approfondimenti e maggiori informazioni sugli argomenti più interessanti e scoprire altre foto in più! Trova il codice, usa il tuo smartphone, oppure vai su internet e digita */ il link pro: aggiungi […]

Leggi di più… from CASE DI MONTAGNA 87

FARE

Una boiserie personalizzata

Tutto il colore di una casa che nasce come luogo della famiglia: negli elementi in legno, nelle lampade, nella stufa Tra i tanti possibili approcci al progetto architettonico, diversi tra loro, si può dire che ve ne siano due marcatamente antitetici tra loro. Il primo mira a realizzare opere che si impongano generando sorpresa; il […]

Leggi di più… from Una boiserie personalizzata

Architettura

BOSTER: Bosco e Territorio dal 14 al 16 settembre 2012 a Oulx-Beaulard in Alta Val di Susa

BOSTER, acronimo di Bosco e Territorio è la fiera biennale dedicata alla valorizzazione delle risorse boschive e alla gestione sostenibile del territorio montano. L’evento si tiene dal 14 al 16 settembre 2012 ad Oulx, frazione di Beaulard (Torino), in Alta Val di Susa e si sviluppa all’aperto su una superficie complessiva di quattro ettari ai margini […]

Leggi di più… from BOSTER: Bosco e Territorio dal 14 al 16 settembre 2012 a Oulx-Beaulard in Alta Val di Susa

FARE

Attorno al larin

Un arredo creato attorno al focolare tipico delle genti venete Il Larin (è una parola di origine etrusca, deriva da lares, il focolare, il fuoco-padre: in concreto, è quel fuoco domestico che ha rappresentato per secoli il punto di ritrovo e di riferimento per tante generazioni contadine della terra veneta: attorno al larin ci si […]

Leggi di più… from Attorno al larin

Architettura

Una cantina vinicola all’insegna dell’equilibrio naturale

L‘annata 2011 sarà memorabile per La Tordera, Azienda di proprietà della famiglia Vettoretti: la qualità delle uve vendemmiate consente veramente di parlare di Prosecco Superiore. E alla qualità contribuisce anche la nuova struttura edilizia ecosostenibile, risultante dall’ampliamento di quella esistente: la prima parte dei lavori è cominciata nel gennaio 2011 e si è già conclusa. […]

Leggi di più… from Una cantina vinicola all’insegna dell’equilibrio naturale

Architettura

Un rustico a Cortina

Era una casa rurale in uno dei nuclei storici più interessanti di Cortina, la frazione di Cojana, molto vicina al centro. Dopo aver resistito per decenni alla tentazione di venderla, i proprietari ampezzani l’hanno ceduta a una famiglia di villeggianti che l’hanno subito trasformata a sua misura. Lasciamolo raccontare dalla protagonista dell’evento, l’architetto Ambra Piccin, […]

Leggi di più… from Un rustico a Cortina

Architettura, FARE

Costruire 2012. Salone dell’edilizia e dell’abitare.

Con Costruire si apre una nuova importante stagione per Longarone Fiere Dolomiti. Un Salone con un ricco programma di eventi che andranno ad offrire nuove opportunità al mondo imprenditoriale, in un contesto economico generale quest’anno sicuramente più delicato che in precedenza. Per Longarone Fiere Dolomiti, Costruire è ormai diventato uno degli appuntamenti più attesi dal grande pubblico e dai professionisti delle costruzioni in territori montani: […]

Leggi di più… from Costruire 2012. Salone dell’edilizia e dell’abitare.

FARE

Una casa per amore

Realizzata con gusto e nel rispetto delle particolari esigenze dell’intera famiglia Tra i pendii soleggiati della Valsugana, Arte del Rovere Antico ha progettato e realizzato una casa in cui l’armonia tra gli spazi e l’attenzione dedicata alle proporzioni hanno reso possibile la creazione di ambienti accoglienti, eleganti e comodi per ospitare la vita quotidiana di […]

Leggi di più… from Una casa per amore

FARE

Passato e presente convivono in una piccola casa nel bosco

Incominciamo col parlare bene degli architetti, sempre meritevoli perché s’impegnano con la loro professionalità a risolvere i piccoli e grandi problemi della nostra casa, quindi di una parte bella della nostra vita. In questa residenza cortinese gli architetti Silvio, Valentina e Jacopo Bernardi, con una sapiente distribuzione interna degli spazi, hanno reso una piccola villa […]

Leggi di più… from Passato e presente convivono in una piccola casa nel bosco

FARE

Un balcone in Val Fiorentina

In una valle ladina un rifugio in cui riunire tutta la famiglia Lontano dai fasti e dalle mondanità di Cortina d’Ampezzo, ma sempre in Ladinia, è possibile trovare un angolo di paradiso ai piedi della Val Fiorentina da dove godere di un panorama straordinario e respirare l’aria rassicurante di un autentico villaggio ladino, la cui […]

Leggi di più… from Un balcone in Val Fiorentina

Architettura

Verso i raggi del sole

La tipologia residenziale ha ossatura portante costituita da travi e pilastri in legno lamellare e tamponamento col pannello tipo Lignum K, in legno di abete e isolante centrale in fibra di legno, con notevoli prestazioni in fatto di isolamento termico ed acustico. In questo progetto dalla forma articolata, la struttura lignea è stata concepita e […]

Leggi di più… from Verso i raggi del sole

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)