Lineamenti chiari e uniformi, così si presenta la casa Ambiente della linea Basic di Haas. Il bovindo anteposto in vetro, il terrazzo e il balcone caratterizzano la casa esteticamente. L’accostamento di colori, dal grigio e bianco ai pannelli rossi di Trespa, le dona un’immagine vivace e raffinata. Le tante finestre e portefinestre inserite inondano di […]
/CASE E VILLE
Green design
L’ecosostenibilità è l’attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti nel quadro dello sviluppo sostenibile. Il rinnovamento delle risorse è al centro del discorso ecosostenibile, ed è visto come capacità intrinseca del mondo di trasformarsi in maniera ciclica, capacità che va difesa per non modificare i delicati equilibri terrestri. È eco-sostenibile ciò che […]
Ad alto risparmio energetico
La sintesi intelligente per avere una casa ben coibentata è far fronte sia ai freddi invernali che ai caldi estivi. Rensch Haus, sinonimo di bioedilizia ad alto risparmio energetico, ha ottimizzato gli elementi della casa per eliminare le dispersioni di calore, evitando il surriscaldamento estivo della casa. Grazie a un concetto in cui tutti i […]
Vetri antirumore
Il vetro antirumore rappresenta la soluzione ideale per aumentare l’isolamento contro i rumori che si diffondono nell’aria e i rumori di contatto. Agire unicamente sulle fonti del rumore è piuttosto difficile, ma è possibile modificare fortemente le infiltrazioni del rumore all’interno dell’ambiente in cui viviamo. Con vetri normali, aumentando lo spessore, non si risolve il […]
Accendere e dimenticare
Uno sviluppo avveniristico nel campo della tecnica utilizzata dalle stufe ad accumulo, combinato con alta qualità e design innovativo, contraddistingue l’azienda svizzera Tonwerk. Lo spirito innovativo della Tonwerk è stimolo per la creazione di prodotti orientati verso il futuro, anzi, in grado di anticipare il futuro. La nuova proposta Tonwerk è la stufa ad accumulo […]
Quartier Generale Classe A+
All’interno di Eastgate Park, il più grande parco integrato logistico – industriale e artigianale del Nord-Est, spicca un nuovo esempio di architettura sostenibile: è Polins, il Polo per l’innovazione strategica. La costruzione, opera del giovane architetto milanese Marco Acerbis, si fonde con la natura circostante, sembra essere quasi un prolungamento del terreno che leggermente si […]
Un premio per l’architettura sostenibile
Intra LUOGHI 2010 è il premio di architettura biennale, organizzato dagli Ordini degli Architetti di Avellino e di Genova, che intende valorizzare un linguaggio architettonico che diventi sintesi tra storia e cultura del luogo, premiando opere costruite. L’edizione 2010 attribuisce speciale rilievo alle caratteristiche di sostenibilità del costruito; per questo motivo verrà svolta in partnership […]
La protezione dell’ambiente in Cina: per uno sviluppo sostenibile
E’ iniziato ufficialmente a settembre 2010 l’Anno culturale della Cina in Italia, inaugurato dalla visita del Premier Wen Jiabao a Roma, che lo scorso ottobre, durante l’incontro tra i due governi, ha ribadito la priorità da accordare alla tutela dell’ambiente. Una grande mostra dal titolo “La protezione dell’ambiente in Cina: per uno sviluppo sostenibile” è […]
Leggi di più… from La protezione dell’ambiente in Cina: per uno sviluppo sostenibile
Abitare nel sole
Il titolo dell’esposizione nel padiglione spagnolo nella XII Biennale di Architettura è molto chiaro: “Arquitectura entre limites”. Che vuol dire: ritrovare una commensurabilità tra quanto l’architettura esprime e i limiti entro i quali il progetto deve muoversi per rispondere alle richieste del momento. Come è stato spiegato dagli organizzatori, il padiglione spagnolo ha voluto dar […]
KLIMAHOUSE 2011 6a Fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia
Quattro congressi e un’esplosione di eventi collaterali per Klimahouse 2011. In occasione della sua sesta edizione a Bolzano, Klimahouse propone un ricco programma di eventi collaterali che include alcune novità rispetto alle edizioni precedenti. In calendario dal 27 al 30 gennaio 2011 quattro congressi, tredici visite guidate a edifici ecosostenibili e molteplici momenti d’incontro per […]
KAGER ITALIA: CASE ECOLOGICHE OGGI UNA REALTA’
Le case a basso consumo di energia non sono case a fini sperimentali. E poi è necessario porsi la domanda: in futuro chi si potrà permettere di sostenere costi di gestione (riscaldamento, elettricità ecc.) sempre più costosi e continui danni all’ambiente? Attraverso questo progetto si è voluto realizzare un edificio, all’interno del Comune di Castenaso, […]
Leggi di più… from KAGER ITALIA: CASE ECOLOGICHE OGGI UNA REALTA’
GRIFFNER Una Lunga Tradizione nelle Costruzioni in Legno
Il marchio Griffner, leader nel settore dell’edilizia prefabbricata in legno, progetta e costruisce edifici dai più elevati standard di architettura ed ecologia utilizzando un affidabile sistema costruttivo mirato alla sostenibilità. La nostra produzione comprende case unifamiliari, costruzioni residenziali a più piani ed edifici per uffici e immobili commerciali di grandi dimensioni. Per tutti i nostri […]
Leggi di più… from GRIFFNER Una Lunga Tradizione nelle Costruzioni in Legno
La parete monolitica lamellare
La casa ecologica privilegia il rapporto tra l’uomo e la natura proponendo una soluzione costruttiva salubre e innovativa. Ogni realizzazione esalta gli spazi naturali grazie alla presenza importante del legno, materiale da sempre utilizzato dall’uomo e ora reinterpretato tecnologicamente e architettonicamente per creare luoghi abitativi orientati al benessere, sicuri e accoglienti. Ogni progetto Vivere in […]
All’insegna di una vacanza sostenibile
Alila Villas Hadahaa è il primo resort di lusso a Gaafu Alifu Atoll (North Huvadhoo), nuova frontiera del Sud delle Maldive. Circondato solo dall’immensità del cielo e del mare, il resort di 50 ville sull’isola e sull’acqua, alcune con piscina privata, riflette il senso unico maldiviano di spazio. Grande cura è stata posta nella costruzione […]