Architettura, PENSARE

Il focolare della tradizione

Generalmente è chiamato ‘tradizionale’ il camino con focolare aperto, sporgente o incassato nella muratura che fornisce calore principalmente in forma radiante e si ispira nella sua concezione ai modelli del passato sia rustici sia in stile classico. Funziona prevalentemente per irraggiamento: una parte del calore prodotto dalla combustione si diffonde nel locale direttamente o riflesso […]

Leggi di più… from Il focolare della tradizione

FARE, PENSARE

CAMINO in stile Navaho

Un muro in pietra. Non portante, ma portatore di un’energia monumentale che ricorda installazioni celtiche di carattere religioso. Il camino di questa baita truccata ad arte di contemporaneo è solcato da un grosso architrave che continua la linea segnata dalle sedute, all’interno dell’ampio spazio giorno. Il carattere è di una terra lontana, oltre oceano: Texas, […]

Leggi di più… from CAMINO in stile Navaho

PENSARE

Sotto la CAPPA

Se il fuoco ha valenze simboliche ancestrali, il camino rappresenta più modestamente, ma forse dolcemente, l’immagine di profondi legami affettivi, dei sentimenti più cari all’animo umano. Al di là di considerazioni di carattere emotivo comunque, ciò che interessa in questo contesto è l’aspetto ludido-estetico del camino, la cui attrattiva deriva non solo dalla struttura architettonica […]

Leggi di più… from Sotto la CAPPA

PENSARE

CAPOLAVORI DI ARTE E FUNZIONALITÀ:

CAPOLAVORI DI ARTE E FUNZIONALITÀ: LE STUFE IN MAIOLICA DONANO ALLA CASA PIÙ ATMOSFERA E SONO UNA FONTE DI RISCALDAMENTO ECO-COMPATIBILE La posizione centrale della stufa nell’ambiente consente la migliore diffusione del calore. Attorno alla stufa camino si sviluppa l’arredamento della cucina, zona pranzo e soggiorno, tutto realizzato in legno d’abete spazzolato e verniciato della […]

Leggi di più… from CAPOLAVORI DI ARTE E FUNZIONALITÀ:

FARE

Stile e funzionalità: camino d’arredo

L’intervento progettuale consiste nell’ampliamento di un fabbricato rurale esistente tramite la costruzione di un’altra porzione abitabile e ambienti accessori sviluppati su più livelli. L’intenzione dell’architetto è quella di creare un edificio articolato su diversi piani dove i percorsi e le vedute sono progettate pensando al paesaggio, assecondando la naturale orografia del terreno. L’eleganza dell’interno, con […]

Leggi di più… from Stile e funzionalità: camino d’arredo

Architettura

Utili per il fuoco

Per assicurare il buon funzionamento del focolare e per una pratica gestione del fuoco domestico possono rivelarsi indispensabili una serie di oggetti che aiutano a risolvere i problemi di tiraggio, migliorare la combustione delle stufe in maiolica, facilitare  l’accensione della fiamma, agevolare l’uscita su qualsiasi tetto del canale dei fumi e riporre a portata di […]

Leggi di più… from Utili per il fuoco

FARE

La stufa camino

Questa tipologia offre diversi vantaggi, vediamone alcuni: minimo ingombro nel locale, ampia e panoramica vista del fuoco, poche dispersioni termiche, ottimi rendimenti, bassi consumi, la dotazione di dispositivi per il recupero e la diffusione del calore, superficie esterna protetta, scarico dei fumi con opzione di collegamento dalla parte superiore o posteriore dell’apparecchio, possibilità di utilizzo […]

Leggi di più… from La stufa camino

FARE, PENSARE

UN NIDO in montagna

È la casa dei sogni alla quale pensiamo quando sentiamo dire ‘baita in montagna’. Lo spirito del luogo è stato preservato grazie ad una cura meticolosa nel mantenere l’involucro esterno intatto. La baita che si trova alle pendici del Lagorai, in origine era un maso e nella parte alta del fienile è stato ricavato questo […]

Leggi di più… from UN NIDO in montagna

Architettura, FARE

Casale umbro colore e calore

Un casale. Due corpi connessi ma indipendenti. Una coppia che vive in Canada e che ha scelto di mantenere intatto il carattere originario del luogo, insieme a disposizione, dimensione e numero dei fabbricati. Sono nate così, grazie all’intervento di ristrutturazione, delle successioni di spazi interrotti da muri, che si aprono, l’uno verso l’altro, attraverso porte […]

Leggi di più… from Casale umbro colore e calore

FARE

Varietàs & Admiratio – Stone fireplace

L’estetica contemporanea è impregnata di ricchezza di sensazioni e abbinamenti  ecclettici di grande raffinatezza e charme. È il contesto ideale per le cornici di camino classiche, che accentuano l’attenzione proprio sulla loro caratteristica più saliente, la preziosità della cornice, celando la struttura della cappa nella muratura e ammettono al massimo la presenza di coprotagonisti come […]

Leggi di più… from Varietàs & Admiratio – Stone fireplace

FARE

Tre in UNO nel grande living

Dall’analisi delle esigenze funzionali dei committenti la distribuzione degli spazi di due unità immobiliari sovrastanti è stata reinterpretata destinando il piano inferiore alla zona giorno che fa convivere al suo interno un’area camino, una zona salotto destinata anche alla televisione e la cucina, separata da una parete scorrevole a tutta altezza. Il risultato è un […]

Leggi di più… from Tre in UNO nel grande living

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)