Sul Capo Cod, che si protende nell’oceano non lontano da Boston, Provincetown è quasi totalmente circondata dal mare. Il progetto della casa ha dovuto tener conto delle prescrizioni della FEMA (l’Agenzia federale per le emergenze, equivalente alla Protezione Civile): l’edificio è sopraelevato di circa un metro sopra il terreno così che, sia le raffiche del […]
/Il Camino
Nel Canavese, tra ferro, vetro e legno
Uno splendido connubio di antichità e modernità caratterizzano l’intervento di ristrutturazione di questa villa storica nel Canavese, volto a leggere e valorizzare le caratteristiche storiche e architettoniche proprie del fabbricato, “rifunzionalizzandolo” grazie a strutture leggere ed in parte trasparenti. L’uso dei materiali è studiato attentamente ed è stato fondamentale nell’immagine finale degli interni, che risultano […]
Vivere all’aperto
Nella bellissima campagna senese, dalle dolci ondulazioni delle colline di creta rossa e ocra, questo antico casale di pietra amorosamente recuperato dall’oblio del tempo si prolunga in una zona pranzo all’aperto ma coperta dal tetto di coppi: sulla parete di fondo spiccca il bel forno bordato di classici mattoni, utilissimo per preparare squisiti manicaretti. Foto […]
Ispirato alla natura
L’area su cui sorge l’abitazione è circondata da risaie, con le montagne in lontananza. L’obiettivo del progetto era di edificare una piccola casa per una coppia, all’interno di un budget limitato… L’idea iniziale del progettista era quella di costruire una struttura che catturasse il sentimento dell’ambiente naturale circostante. Piuttosto che limitarsi a imitare le forme […]
Il fuoco ritrovato
La Brianza ricopre le zone collinari nell’hinterland di Milano, ed è qui che i milanesi cercano dimore per allontanarsi dal ritmo frenetico della città. Anche in questo caso, la volontà dei proprietari, è stata quella di crearsi un angolo di paradiso terrestre a pochi minuti dalla città. Questa cascina, è il racconto di un lungo […]
Il camino in una casa eco-friendly
Immersa nel Parco Regionale Boschi di Carrega, vicino a Parma, si trova una casa concepita con una filosofia eco. Carla Soffritti, la padrona di casa, ha voluto un’abitazione progettata per essere in armonia con l’ambiente e che non distrasse lo sguardo dalla bellezza del paesaggio. La realizzazione ha seguito coerenti direttive ecologiche. Il riscaldamento è […]
Dal recupero di una ex stalla
Una precisa vocazione per gli spazi da recuperare, da reinventare, mantenendo valore e dignità architettoniche preesistenti con un linguaggio tutto attuale. Una sfida che ha vinto, quella dell’Arch. Mauro Manfrin e che gli ha permesso di trasformare un piccolo edificio rurale, una ex stalla di 150 mq, in una confortevole abitazione. Un progetto molto condiviso con il […]
IL CAMINO 128 – Sceglie dalle migliori produzioni
Il design riguarda anche la stufa: la fonte di calore è anche fonte di arredo. E questo si armonizza con le linee architettoniche. Per una casa contraddistinta da linee fluide e grande luminosità, da ambienti “open” i cui spazi sono scanditi da elementi dal forte valore estetico e “simbolico”, ecco che la linea di stufe […]
Leggi di più… from IL CAMINO 128 – Sceglie dalle migliori produzioni
Cucinare attorno al fuoco
Con l’ arrivo della bella stagione ogni occasione è ottima per passare del tempo all’ aria aperta. E cosa ci potrebbe essere di meglio che una piacevole tavolata fra amici per poter gustare golosità e ottimi cibi preparati grazie al barbecue, re del “modo” di cucinare estivo. Il termine “ barbecue” deriva dall’ usanza degli […]
Un sapiente restauro, nello splendido scenario dolomitico
Dal 3 agosto sarà disponibile il nuovo numero de IL CAMINO twincover CASE DI MONTAGNA. In copertina: una casa di montagna nel borgo antico di Pecol, comune di Zoldo Alto, incastonato tra due memorabile cime delle Dolomiti: il Monte Civetta e il Monte Pelmo. (Realizzazione Legnoarredo) Clicca e guarda sul nostro Canale Youtube l’Anteprima Video […]
Leggi di più… from Un sapiente restauro, nello splendido scenario dolomitico
Camino e scala soluzione perfetta
È il segno di un passaggio epocale. Un esempio di quanto siano cambiate la sensibilità estetica e il modo di vivere, nel corso degli ultimi venticinque anni. L’appartamento all’origine presentava una scansione tipica degli anni postbellici, trascinatasi in avanti per tutti gli anni Settanta e Ottanta del secolo passato. Nella palazzina di due piani, al […]
La stufa in maiolica
Una casa ai piedi delle colline Asolane, ambienti accoglienti che rispecchiano l’amore per la convivialità. L’ intervento eseguito consiste in un ampliamento della zona giorno ricavata utilizzando lo spazio di un vecchio portico. Ciò ha permesso di creare una zona pranzo di notevoli dimensioni. Particolare importanza è stata data alla zona lavoro della cucina, realizzando […]
Nel comignolo il segnale della casa
Un camino esce prepotente dal tetto, sale diritto a confrontarsi col cielo, fuma profumando d’alloro l’intorno. È un’immagine di casa e di territorio vissuto. Nel disegno d’architettura esso ha assunto la gerarchia della composizione, vuole spiegare alla gente il piacere di stare davanti alla fiamma, la sua dimensione è tale da farti immaginare un interno […]
Un camino mediterraneo
Una villa sulla spiaggia del litorale laziale con spazi accoglienti ed intimi, in grado di offrire calma e serenità e votati alla convivialità. Soprattutto quando ad accogliere gli ospiti vi è anche un camino con connotazioni tipicamente mediterranee: una mensola in pietra lavica e laterizio intonacato a calce. I divani che circondano il camino permettono […]