Architettura, FARE

Manuale dell’Architetto. Camini d’Autore e Accessori.

L’azienda bresciana COMEX PRODUCTION, partner dell’iniziativa editoriale, presenta i suoi accessori da camino. Il complemento è al servizio della fiamma: deve essere scelto bello, funzionale, decorativo, utile alla mano e al cuore. COMEX PRODUCTION nasce nel 1974 dalla tenace volontà artigiana della famiglia Affò, la prima officina di produzione di accessori in ottone per camini […]

Leggi di più… from Manuale dell’Architetto. Camini d’Autore e Accessori.

FARE

Un segnale di calore

Nell’estrema propaggine meridionale della Sardegna sorge il fascinoso Faro di Capo Spartivento, accuratamente restaurato e adibito a Guest House di lusso. La presenza della lanterna, ancora funzionante, ha suggerito una tavolozza di arredi e soluzioni orientata al tema del viaggio, presentando un assemblamento di oggetti provenienti da luoghi ed epoche diverse. All’interno sullo sfondo di […]

Leggi di più… from Un segnale di calore

DIBAIO

24 architetti del fuoco. Di Baio Editore a Progetto Fuoco.

DI BAIO EDITORE presenta in occasione di Progetto Fuoco 2012, mostra internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna, una ricerca statistica elaborando le visite sul tag – “CAMINO” nel sito www.dibaio.com. Sono stati presi in esame contenuti editoriali di soluzioni progettuali in cui il camino è protagonista nella casa di oggi, in città, in campagna, in […]

Leggi di più… from 24 architetti del fuoco. Di Baio Editore a Progetto Fuoco.

Architettura

Il camino finlandese oggi

Vicino al villaggio, ai bordi del bosco, un documentarista ha voluto costruire il proprio “buen retiro”: lontano, ma non troppo, da Helsinki. E Kimmo Friman, d’accordo col committente, ne ha fatto un’icona del sito: per la nitidezza e la chiarezza dell’insieme, per il suo distendersi nel paesaggio, composto di grandi silenzi e pacatezza infinita, con […]

Leggi di più… from Il camino finlandese oggi

PENSARE

EDITORIALE

Quando si acquista un camino si acquista l’esperienza di essere veramente nella storia di tutti i tempi. Il fuoco addomesticato, il raggio di sole che ritorna nella fiamma del ceppo di legno che arde sugli alari, la poesia, la favola, le scintille delle braci.   “Laudato sì, mi signore, per frate focu, per lo quale […]

Leggi di più… from EDITORIALE

PENSARE

Il camino finlandese ieri

La storia del camino e del suo sviluppo nei vari paesi non finisce mai di interessare. In ogni paese il camino ha sue caratteristiche precise che nascono da esigenze locali e di tradizione. In Finlandia, paese di laghi e di foreste (oltre 60.000 laghi e foreste che coprono quasi il 70% del territorio) il camino […]

Leggi di più… from Il camino finlandese ieri

PENSARE

Quando il fumetto non esisteva

L’idea di esprimere un concetto e di narrare una storia attraverso immagini e disegni era molto diffusa nel XIX secolo. Sopperendo brillantemente e con efficacia alla fotografia, non ancora diffusa, molte illustrazioni realizzate da validi litografi incisori ci hanno trasmesso con grande forza espressiva, i costumi e le abitudini della società di quei tempi. Nella […]

Leggi di più… from Quando il fumetto non esisteva

FARE

Nel segno della fantasia

L’appartamento in città può trasformarsi in un luogo dove l’estro apparecchia scenari straordinari, fino ad assumere la dignità di un microcosmo totalmente nuovo, un ambiente in cui passato e futuro si fondono in un “altrove” scintillante. Qui il lampadario a goccia rivisitato in chiave postmoderna completa l’’atmosfera dettata dal camino di atmosfera “fantasy”.NELLA CAMPAGNA MARCHIGIANA […]

Leggi di più… from Nel segno della fantasia

Architettura

ROMANTICA semplicità

Due differenti soluzioni per creare un’identica sensazione, un’atmosfera dolce e romantica grazie al connubio focolare-camera da letto. Nelle immagini, la camera matrimoniale in una villa nella campagna lombarda, ha tonalità delicate.  Il camino, sovrastato da una grande specchiera, ha una lineare cornice del primo ‘900 in ceramica bianca, resa estremamente raffinata dai delicati motivi floreali […]

Leggi di più… from ROMANTICA semplicità

Architettura

Reinterpretazioni del camino

Annone Veneto, comune della Venezia Orientale, si colloca all’incrocio di tre Province: Venezia, Treviso, Pordenone; e all’incontro di due Regioni, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Terra dunque di cerniera, con un paesaggio agricolo sempre più curato. Questo edificio è situato in una zona agricola con forti vincoli paesistici, che prescrivono l’utilizzo di tipologie e materiali […]

Leggi di più… from Reinterpretazioni del camino

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)