La camera da letto è certamente l’ambiente più intimo di tutta la casa. È il piccolo tempio della quiete, del riposo, dell’amore. Con un volo di fantasia può essere considerato come uno spazio dolcemente onirico dove i sogni sono liberi di esistere: la graziosa fiamma di un camino o di una stufa decorativa vi si […]
/Il Camino
Rosso brillante come il fuoco
Questa abitazione in mansarda nasce dalla ristrutturazione di una soffitta. Il progettista ha risolto problemi funzionali di divisione degli spazi attraverso alcuni elementi molto caratterizzanti: due quinte in muratura smaltate di rosso, di cui una, di forma ondulata, separa l’ingresso dalla cucina, mentre l’altra, un grande trapezio, divide la cucina dal soggiorno. Il camino è […]
Un gigante in pietra
In un bosco del Vermont, dove non si può costruire, l’unica preesistenza che si poteva ristrutturare era un deposito agricolo che consisteva in un tetto di lamiera sorretto da una solida struttura a incastro di tronchi lunghi dodici metri. Questa struttura risaliva al 1830 e oggi negli Stati Uniti, dove le memorie storiche sono scarse, […]
La luce dell’arte
Abbiamo incontrato il professore Flavio Caroli, grande storico d’arte. Siamo entrati nella sfera più privata e intima del noto storico e abbiamo scoperto che ad affiancarlo nei momenti di studio e meditazione c’è un suggestivo camino scultura da lui ideato secondo una sapiente ed affascinante ricostruzione filologica che caratterizza questa particolare residenza di campagna. L’identificazione […]
Il calore distribuito in ogni stanza
FLOW LINE È LA GAMMA DI STUFE A PELLET CANALIZZATE DEL GRUPPO RAVELLI, FRUTTO DI UNA COSTANTE RICERCA E INNOVAZIONE. QUESTA LINEA È STATA PENSATA PER CHI DESIDERA UNA DIFFUSIONE DEL CALORE PIÙ EQUILIBRATA NEGLI AMBIENTI DI CASA: INFATTI, GRAZIE ALLA CANALIZZAZIONE, IL CALORE VIENE CONVOGLIATO DI STANZA IN STANZA E DISTRIBUITO IN MODO OMOGENEO […]
L’ARTE DI ACCENDERE IL FUOCO
Accendere il fuoco è un’azione che a volte può sembrare né semplice, né immediata. È per questo che Texpack® ha pensato di offrire una linea completa di accendifuoco che permettono di agevolare questa operazione, rendendola facile e immediata, ma soprattutto sicura, sia per noi che per l’ambiente. Accendifuoco ecologico da 32 accensioni Si presenta in una confezione da 32 cubetti, […]
Al centro il camino
Questo appartamento r0mano, situato in un’elegante zona residenziale, è stato completamente ripensato dall’architetto Lupacchini, che ne ha curato il concept, tutti gli arredi, la scelta dei materiali, la regia illuminotecnica e gli interventi artistici. Impostato con un taglio razionale e contemporaneo, con abbondanza di linee rette e di ortogonalità, con integrazione degli spazi aperti, il […]
L’INSERTO INTELLIGENTE: il fascino del camino
Ecco un nuovo inserto a pellet pensato per rispondere a tutte le esigenze di spazio. Si tratta di un modello poco ingombrante e facilmente inseribile in tutti i caminetti tradizionali, che consente un economico utilizzo dello spazio domestico. Facile da inserire all’interno del caminetto già esistente, non necessita quindi di particolari opere di muratura. La […]
Leggi di più… from L’INSERTO INTELLIGENTE: il fascino del camino
LEGNA E FUOCO
Parleremo delle diverse proprietà combustibili della legna dei nostri boschi, considerando con attenzione i sistemi più idonei ed ecologici per raccoglierla. In questo servizio, ci occuperemo invece di come sistemare “a regola d’arte” le nostre scorte di legna, presentando in due schede riassuntive le caratteristiche di due diverse essenze. L’accatastare la legna può diventare sicuramente […]
Specchi da camino
Lo specchio ci ha sempre affascinato per la capacità di mostrarci quali gli altri ci vedono, non solo nell’aspetto interiore, ma anche per quei segni psicologici consci od inconsci, che ci caratterizzano. Qualità generalmente assente negli animali, che raramente si riconoscono allo specchio. L’utilizzo dello specchio non era relegato alla sola attività dello specchiarsi, ma […]
Un camino nello stile della SARDEGNA
L’opera di Luigi Vietti, ormai entrata nella storia, è improntata all’impegno di coinvolgere nel genius loci i dettami dell’approccio moderno al progetto. Di qui l’attenzione per le forme tipiche del sito, quando ancora imperava (negli anni ‘60 e ‘70) l’idea che l’economia spaziale e la semplicità costruttiva dovessero far premio su tutto. Per questo motivo […]
Dove si incontrano tradizione e minimalismo
Ad Asolo, nel cuore della marca trevigiana, un team di imprenditori giovani e dinamici è a capo di Cerampiù, un’azienda leader nella produzione di stufe in maiolica, che guardano al benessere dell’uomo nel rispetto dell’ambiente. Il marchio, presente nel mercato da quasi 20 anni, si propone di coniugare la tradizione tirolese della stufa in ceramica […]
Leggi di più… from Dove si incontrano tradizione e minimalismo
Il CAMINO d’epoca nella casa di Cogne
L’intento è stato di realizzare una casa nuova ma autenticamente antica, come quelle tipiche della zona alpina di Cogne. Si sono utilizzati materiali recuperati da vecchie baite: tutte le porte provengono da una casa del Settecento e il camino principale reca la data 1763. L’altro camino in cucina ha anch’esso un ruolo particolare. Non solo […]
Il calore nel freddo dell’Austria
Acquistata la casa sul lago Attersee, tra i monti che stanno nella zona tra Salisburgo e Linz, la ristrutturazione è stata curata in ogni dettaglio. Il vecchio edificio rurale era usato anche come stalla: l’opera è stata radicale. Il camino ne è divenuto immediatamente il centro. Grande ma non imponente, è stato concepito come un […]
Raffinato design e gusto retrò
L’IDEA ALLA BASE DELLA REALIZZAZIONE DI RICHMOND È RIPRODURRE IL GIOCO DI LUCI ED OMBRE GENERATO DA UN’ECLISSE PARZIALE: PER REALIZZARE QUESTO EFFETTO PARTICOLARE, RICHMOND SI COMPONE DI DUE LIVELLI SOVRAPPOSTI, UNO IN PIETRA MEDEA FIAMMATA E L’ALTRO IN PIETRA BIANCA BOCCIARDATA. IL TUTTO REALIZZATO COME IN UN GIOCO PERFETTO ED AVVOLGENTE DI OPPOSTI, UN […]