Tratto da: Il ferro battuto N°24 Asilah e Chefchaouen Servizio di: Claudia Molteni Foto di: Vittorio Orlando Due aspetti del nord del Marocco, l’oceano e le montagne del Rif, accomunati dal magico biancore di due affascinanti cittadine, antiche e silenziose, dove il clamore contemporaneo sembra arrestarsi per dare spazio alla riflessione, alla contemplazione di […]
/IL FERRO BATTUTO
Trompe l’oeil e ferro battuto
Tratto da: Il ferro battuto N°15 Trompe l’oeil e ferro battuto Uno storico castello, circondato da un vasto vigneto e immerso nella tipica natura toscana vicino a Siena, è stato valorizzato da un recente intervento di restauro. Gli interni rivelano gli intenti progettuali di conservazione, i pavimenti in cotto antico sono stati mantenuti, i […]
D’Epoca Feudale
Tratto da: Il ferro battuto N°14 D’epoca feudale servizio: Luisa Carrara, foto: Athos Lecce Un’antica casa, nel centro storico di Como, è stata trasformata in un attico di prestigio. Di fondazione feudale, l’architettura conserva ancora oggi molte tracce del passato, valorizzate dal recente intervento di ristrutturazione. Contribuisce a rendere ancora più particolare l’ambiente, la […]
La mostra “Faber 2004”
Tratto da: Il ferro battuto N°24 La mostra "Faber 2004" programmata a Vittorio Veneto Nella bella piazza che confina con l’esuberante natura dell’anfiteatro collinare di Vittorio Veneto, anche l’anno venturo avrà luogo la spettacolare sfida creativa tra maestri artigiani del ferro di tutto il mondo che tanto successo ha riscosso nella precedente edizione del […]
Granada
Tratto da: Il ferro battuto N°24 Granada dai tanti volti Servizio di: Claudia Molteni Foto di: Vittorio Orlando “Nella vita non esiste dolore più crudele dell’essere cieco a Granada” recita una scritta sui bastioni dell’Alhambra. Un’affermazione valida ancora oggi: una città dai tanti volti, dominata dalla folgorante e imponente bellezza dell’antico complesso islamico. Granada […]