Architettura, FARE, PENSARE

Progettare su misura

La ristrutturazione negli anni ‘50-’60 di un corpo di fabbrica, parte, in origine, di un vecchio convento di suore sulle colline di Firenze, ha modificato l’aspetto originario dell’edificato ricreando però, per quanto riguarda la cucina, un luogo caldo e solare. The renovation in the 1950s/60s of a factory, originally part of an old convent on […]

Leggi di più… from Progettare su misura

Architettura, FARE

Idee per completare la cucina

Intere composizioni, soluzioni studiate e realizzate su misura, fino ai piccoli accorgimenti, sono elementi che servono a personalizzare e rendere più completa l’idea di una cucina basata su fantasia ed originalità. Complete compositions and custom-made solutions personalise a kitchen and make it more original. Una cucina realizzata in un patio che si affaccia sul giardino […]

Leggi di più… from Idee per completare la cucina

Architettura, FARE

Un soppalco sulla cucina

La conversione ad abitazione di un ex spazio industriale. Converting an old industrial space into a home. Progetto Studio Raboni-della Giusta Fotografie di Athos Lecce Un soppalco con una struttura fatta di putrelle di ferro e piano di calpestio in legno multistrato marino di mogan (la stessa essenza pregiata utilizzata nelle imbarcazioni) caratterizzano lo spazio […]

Leggi di più… from Un soppalco sulla cucina

Architettura, FARE

L’arredamento in cucina

A cura degli architetti / Editorial by Giuseppe Maria Jonghi Lavarini e Alessandra Bettaglio Scelte tipologiche Idee & tendenze Muratura intramontabile L’era della “contaminazione” Sentire parlare di programma d’arredo e non più di progettazione dei mobili da cucina è la conseguenza di un approccio nuovo e rivoluzionario, ormai presente in questo settore domestico, che prevede […]

Leggi di più… from L’arredamento in cucina

DIBAIO

Redazione

2005 DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Direzione, Redazione: Tel.+39.02.67.495.1 (r.a.) Fax. +39.02.67.495.228 Segreteria, Pubblicità: Tel.+39.02.67.495.250 (r.a.) Fax. +39.02.67.495.333 Informazioni servizio lettori: Tel. +39.02.67.495.229 – servizio.lettori@dibaio.com Direttore Responsabile: Arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Editoriale: Arch. Gjlla Giani Architetto consulente: Alessandra Bettaglio Responsabile Segreteria Pubblicità: Gabriella Steffanini Responsabile Comunicazione e […]

Leggi di più… from Redazione

PENSARE

Schede di qualità

Garbelotto Dal 1950 Garbelotto, che da tre generazioni si occupa di pavimenti in legno, offre al mercato una gamma di essenze pregiate che si traducono in pavimenti di qualità, sia massicci, sia prefiniti. Uno di questi, il prefinito Master Floor ®, è largo 150mm., lungo1.500/1.800mm. ed è disponibile in una gamma di essenze che comprende, […]

Leggi di più… from Schede di qualità

Architettura, FARE

Luoghi metallici

  Dopo l’avvento delle cucine cosiddette modulari, la progettazione di molti spazi, come quello nella foto grande, si è basata su composizioni di elementi singoli aventi dimensioni uguali o multiple fra loro. Oggi infatti abbiamo a disposizione cucine con piani cottura e forni separati, incassati all’interno di un mobile, cosa che rende più logico l’utilizzo […]

Leggi di più… from Luoghi metallici

Architettura, FARE

Dettagli tecnici

A cura degli Arch. Elena Mariani e Deborah Ferraresi 1. Tipologie planimetriche 1. Planimetric varieties – Come disporre la cucina? – in linea: quando il locale è stretto, meglio attrezzare una sola parete, sfruttando l’altezza. In tal modo permane una buona possibilità di movimento nel locale. Sopra: Schema esemplificativo della tipologia in linea, una delle […]

Leggi di più… from Dettagli tecnici

PENSARE

Un sottotetto di design

Superfici colorate che si intersecano; materiali ed elementi costruttivi che creano percorsi fluidi e continui. Intersecting coloured surfaces; building elements and materials that create continuity. Progetto: AXE’ STUDIO – Arch. Paolo Giberti Foto: Athos Lecce Un alloggio ricavato nel piano sottotetto dell’ala maggiore di un cascinale del centro storico di Bussero; l’organizzazione a pianta libera […]

Leggi di più… from Un sottotetto di design

PENSARE

Un ambiente in stile decò

Un elegante forma artistica che non ha avuto lunga vita ma che, tra gli anni ‘20 e ‘30, ha segnato in modo deciso oggetti ed architetture. An elegant yet short lived artistic style which, during the 1920s and ‘30s, had a decisive influence on objects and architecture. Progetto: Anna Spagna Belloni Foto: Athos Lecce In […]

Leggi di più… from Un ambiente in stile decò

Architettura, FARE

Cucine moderne

La ristrutturazione di questo appartamento ha avuto come scopo, fra gli altri, quello di ottimizzare, dal punto di vista pratico e funzionale, lo spazio a disposizione creando un ambiente dinamico e giovane ed adatto soprattutto ad essere sfruttato in compagnia. Ad accogliere chi vi entra, attirandone l’attenzione, una mensola in cristallo stratificato separa la cucina […]

Leggi di più… from Cucine moderne

PENSARE

Rinnovare la tradizione

Un esempio di recupero dell’architettura di un ex spazio di lavoro, che riporta in vita antichi oggetti e originali strutture. Example of architectural renovation for an old workspace that breathes new life into old objects and original structures. Un loft nella zona dei Navigli a Milano, ex laboratorio artistico di Arnaldo Pomodoro, ospita questa abitazione/studio […]

Leggi di più… from Rinnovare la tradizione

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)