Architettura

CURRICULUM IMMOBILIARE e L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Non vi è dubbio che il lavoro di un amministratore di condominio rappresenti una vera e propria navigazione in un mare di attività correlate tra loro, non sempre facile. Questa figura professionale, giuridicamente riconosciuta, si deve muovere tra manutenzioni ordinarie e straordinarie dell’edificio, ristrutturazioni, aggiornamenti degli Attestati di Qualificazione/Certificazione Energetica, del sistema di sicurezza dell’immobile, […]

Leggi di più… from CURRICULUM IMMOBILIARE e L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Architettura

CEA. Produzione e Distribuzione Componenti per Ascensori.

L’azienda CEA nasce nel 1978 e rappresenta la migliore tradizione dell’imprenditoria familiare italiana.   Su un totale di ventidue dipendenti ben undici sono familiari: la prima generazione è costituita dai fratelli De Fusto, la seconda da nove nipoti. Il sistema famiglia è fonte di ammirazione e con una severa organizzazione i risultati sono e saranno eccellenti; ad oggi […]

Leggi di più… from CEA. Produzione e Distribuzione Componenti per Ascensori.

Architettura

Dal 1908: BELLETTI ascensori

Attiva da circa 100 anni nel settore degli ascensori e dei montacarichi, la Belletti S.r.l. è conosciuta per l’altissima qualità del prodotto installato e per il servizio fornito ai propri clienti. Sottoposta a periodici controlli di verifica della conformità e dell’efficienza del suo sistema di qualità (Certificata a partire dal 1997), la Belletti  si propone come […]

Leggi di più… from Dal 1908: BELLETTI ascensori

Architettura

Due torri fotovoltaiche

Il dibattito culturale di questi ultimi anni sui temi dell’architettura e della qualità del paesaggio continua ad arricchirsi sempre di nuovi spunti e contenuti. Il tanto discusso tema riguardante il rapporto tra forma e funzione sembra cedere il passo a questioni più ampie e complesse che investono i temi della innovazione tecnologica e del risparmio […]

Leggi di più… from Due torri fotovoltaiche

Architettura

In alto i colori!

La forma apre un racconto: in architettura la forma è quanto comunica, e non a caso gli stili che contraddistinguono le diverse epoche attraversate dalla storia dell’arte si riconoscono soprattutto attraverso esempi di carattere architettonico. E parte integrante della forma è il colore, cioè quanto fornisce all’occhio il contenuto emotivo, aggiungendo un quid di comunicatività […]

Leggi di più… from In alto i colori!

Architettura

Ascensori idraulici, meccanici: lusso in movimento

La tecnica ascensoristica ha conosciuto negli ultimi anni una evidente evoluzione, che ha determinato una netta polarizzazione del mercato. Da un lato gli ascensori strettamente funzionali, ottimizzati per assolvere alla gestione dei flussi verticali dell’edificio con un occhio di particolare riguardo al contenimento dei costi di impianto: e questo risultato si ottiene con la standardizzazione […]

Leggi di più… from Ascensori idraulici, meccanici: lusso in movimento

Architettura

Al top per silenziosità e risparmio

Nell’economia di un condominio,quanto “pesa” il consumo energetico dell’ascensore? E, in tale contesto, qual è l’importanza di un ascensore dai ridotti consumi energetici? In un condominio, tipicamente l’ascensore impiega dal 5% al 7% del totale del fabbisogno energetico. In quest’ottica, un ascensore dai ridotti consumi può contribuire sensibilmente a contenere le spese di gestione e […]

Leggi di più… from Al top per silenziosità e risparmio

Architettura

La comunicazione: il comfort in cabina

Quali i cavalli di battaglia che caratterizzano l’azione di ThyssenKrupp Elevator in quest’epoca di crisi tumultuosa? Ricerca tecnologica e innovazione, su tre  linee guida: sicurezza, ambiente e comunicazione. Com’è noto, l’Italia è il paradiso degli ascensori, con circa 800mila impianti installati: la maggiore concentrazione esistente al mondo. La più recente novità da noi studiata per […]

Leggi di più… from La comunicazione: il comfort in cabina

Architettura

Efficienza nella trasparenza

L’idea cardine del progetto è stata di realizzare una grande struttura di vetro: un contenitore trasparente in cui ambienti interni ed esterni si alternano, convivono, dialogano tra loro. I progettisti, dello Studio MDN Marco Visconti & Partners, hanno scritto: “Il carattere scultoreo dell’opera, che evoca una differenziazione formale del nuovo edificio rispetto al rigore geometrico […]

Leggi di più… from Efficienza nella trasparenza

Architettura

Il segreto della qualità

L’azienda CEA, che produce pulsantiere e altri elementi e accessori per elevatori (cover & numerazione, quadri di manovra, ammortizzatori, teleallarmi…) è stata fondata nel 1978 e rappresenta la migliore tradizione dell’imprenditoria familiare italiana. Ben 11 lavoratori su un totale di 22 sono familiari: la prima generazione è costituita da tre fratelli, la seconda da 6 […]

Leggi di più… from Il segreto della qualità

Architettura

Dal mito al rilancio della metropoli – Evoluzione e sistema di recupero energia

E’ la vera matrice del mito estetico nel ‘900: il grattacielo: una “macchina semplice” eppure l’ascensore ha modificato definitivamente non solo l’idea del progetto di architettura ma anche la percezione dello spazio: verso l’alto, verso l’altro, verso il cielo. E questo “pilastro mobile” non ha subito significative evoluzioni estetiche negli ultimi 130/140 anni. Oggi noi […]

Leggi di più… from Dal mito al rilancio della metropoli – Evoluzione e sistema di recupero energia

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)