Architettura, FARE

L’ascensore amico della sicurezza e dell’ambiente

Gen2® sta riscontrando grande successo in tutto il mondo grazie al suo concreto contributo alla salvaguardia ambientale. La tecnologia del motore a magneti permanenti garantisce infatti un’efficienza in termini energetici fino al 50% più elevata rispetto ai sistemi convenzionali e l’assenza di lubrificazione aggiuntiva lo rendono il sistema più pulito per l’ambiente. L’innovativa cinghia piatta, […]

Leggi di più… from L’ascensore amico della sicurezza e dell’ambiente

FARE

L’elevatore “con i fiocchi”.

Abbattere le barriere e riuscire esteticamente gradevole: quale la priorità per voi che producete ascensori? Premetto che tecnicamente il DomusLift è una "piattaforma elevatrice per disabili", familiarmente la chiamiamo ascensorino. Il suo scopo è consentire a tutti: anziani, disabili, persone temporaneamente in difficoltà di salire fino a 4 o 5 piani senza problemi (ma di […]

Leggi di più… from L’elevatore “con i fiocchi”.

Architettura, FARE

Così uno scantinato diventa ristorante trendy. Un locale milanese grazie all’impianto tecnico acquista una nuova dimensione

Un locale milanese grazie all’impianto tecnico acquista una nuova dimensione Progetto Arch. Federica Azzoni Testo Leonardo Servadio Breve la distanza, ma grande l’impatto: non solo sulla comodità di accesso agli ambienti, ma sulla loro stessa configurazione e destinazione d’uso. In questo caso ci si trova di fronte a un modernissimo restaurant & lounge bar, denso del […]

Leggi di più… from Così uno scantinato diventa ristorante trendy. Un locale milanese grazie all’impianto tecnico acquista una nuova dimensione

FARE

La versatilità dell’ascensore. Per eliminare le barriere architettoniche

Per eliminare le barriere architettoniche Nei luoghi pubblici si pone il problema dell’accessibilità a tutti e, quando si ha a che fare con stabili non recenti su più livelli, la soluzione può presentare discrete difficoltà. Oratori, chiese storiche, case di cura e ospedali sono edifici dove soddisfare questa esigenza è una priorità, e in molti di essi […]

Leggi di più… from La versatilità dell’ascensore. Per eliminare le barriere architettoniche

FARE

Scale e tappeti mobili danno spettacolo. In vista del Padiglione Italia a EXPO 2010 di Shanghai

Creatività, design, fantasia: queste le etichette – certo lusinghiere, ma non prive di limiti – che distinguono la produzione italiana. Ma l’innovazione, l’alta tecnologia, la ricerca sono tanto importanti quanto tutto ciò che attiene all’aspetto estetico. Per questo è importante trovare aziende capaci di coniugare tutto quanto riguarda la buona funzionalità di elementi fondamentali per […]

Leggi di più… from Scale e tappeti mobili danno spettacolo. In vista del Padiglione Italia a EXPO 2010 di Shanghai

Architettura, FARE, PENSARE

Concorso di Architettura Access for All 2010 sceglie il sito delle Olimpiadi di Berlino 2010

Parte dell’area che ospitò i Giochi olimpici del 1936 è stata prescelta come sito per il concorso Access for All 2010. Dopo aver passato in rassegna numerosi luoghi, la giuria, presieduta dalla Prof.ssa Françoise-Hélène Jourda, ha selezionato quest’area, sia per il suo significato storico, sia perché la sua architettura presenta notevoli problemi di accessibilità la […]

Leggi di più… from Concorso di Architettura Access for All 2010 sceglie il sito delle Olimpiadi di Berlino 2010

FARE

Due eliche per struttura. I raccordi verticali del Multiplex Certosa a Milano

I raccordi verticali del Multiplex Certosa a Milano Progetto Arch. Giancarlo Marzorati con D. Mutti Testo Loredana Santandrea Milano è una città di flussi. Il suo centro storico si è allargato in modo concentrico nel corso dei secoli: quel che era periferia solo una trentina di anni or sono, oggi è considerato parte della zona […]

Leggi di più… from Due eliche per struttura. I raccordi verticali del Multiplex Certosa a Milano

FARE

Un paesaggio in movimento. A Positano, due ascensori con vani corsa affrescati

A Positano, due ascensori con vani corsa affrescati Testo Loredana Santandrea Il panorama dal salone dell’hotel. L’architettura con aperture ad arco ricorda un loggiato e le piante rampicanti accentuano tale ambientazione. Vi sono luoghi dove realtà e fantasia si inseguono e si confondono: con la sua scintillante armonia di colori solari, col suo confondersi di […]

Leggi di più… from Un paesaggio in movimento. A Positano, due ascensori con vani corsa affrescati

Architettura, FARE, PENSARE

Stesso vano, cabina più ampia. Grazie all’eliminazione del contrappeso

Grazie all’eliminazione del contrappeso Testo Loredana Santandrea La Finlandia è uno dei paesi al mondo in cui l’attenzione per la sicurezza e per l’abbattimento delle barriere architettoniche è più accentuata. Dagli autobus con piattaforme elevatrici per caricare le carrozzelle, agli edifici progettati in modo tale che vi sia sempre continuità di superficie negli accessi, al […]

Leggi di più… from Stesso vano, cabina più ampia. Grazie all’eliminazione del contrappeso

FARE

La barchessa diventa un edificio di classe. Sotto il porticato restaurato, l’ascensore è il centro del design interno della ristrutturazione

L’edificio di servizio di villa Pavan in Treviso, divenuta sede di una società finanziaria, è stato completamente ristrutturato all’interno con l’aggiunta di un soppalco che consente di dividerne il volume su tre livelli, raccordati dal complesso ascensore-scala: il nuovo, trasparente, scenografico baricentro dell’edificio. Sotto il porticato restaurato, l’ascensore è il centro del design interno della […]

Leggi di più… from La barchessa diventa un edificio di classe. Sotto il porticato restaurato, l’ascensore è il centro del design interno della ristrutturazione

FARE

Opinion leader, Roberto Rossi

di Leonardo Servadio "…realizziamo impianti per grattacieli, centri commerciali, aeroporti… ma offriamo la stessa qualità di prodotto ai condomini.“ Ing. Roberto Rossi La torre più alta mai realizzata in Italia: 161 metri. È l’Altra Sede della Regione Lombardia, appena completata a Milano. I suoi 39 piani sono serviti da 6 ascensori realizzati da ThyssenKrupp Italia. […]

Leggi di più… from Opinion leader, Roberto Rossi

FARE

Opinion leader, Giacomo Elias

di Leonardo Servadio "Un nuovo, duplice ascensore panoramico esterno è posto al servizio di uno dei maggiori giardini floreali d’Europa. “ Ing.Giacomo Elias Villa Carlotta: paradiso floreale ricchissimo, giardino di 8 ettari di azalee, rododendri e mille altre specie di piante che circondano il museo dove si alternano opere di Hayez, Canova e altri maestri […]

Leggi di più… from Opinion leader, Giacomo Elias

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)