Sono il miglior complemento della casa e vanno organizzati e progettati in armonia con lo stile architettonico del contesto. Nella casa di campagna, spesso inserita in un bel paesaggio, è di vitale importanza il progetto degli spazi esterni, sia perché i Comuni richiedono, insieme al progetto di ristrutturazione, la valutazione dell’impatto ambientale e paesistico, sia perché […]
/RISTRUTTURARE LA CASA DI CAMPAGNA
La bellezza della pietra: eterna
Forte di una tradizione millenaria, la pietra rappresenta la solidità e la forza dell’architettura ma anche la bellezza che sfida il tempo Da sempre, dalla nascita dell’architettura l’uomo ha usato la pietra per costruire palazzi e luoghi di culto e per creare opere d’arte che resistessero al logorio inesorabile del tempo. L’edilizia, settore che ha […]
Dialogo tra gli ambienti
Tra interno ed esterno, tra un locale e l’altro: i serramenti sono il diaframma costante che unisce e separa, che permette il dialogo e che sancisce la privacy, che accomuna e che difende Porte e finestre ci difendono dalle avversità atmosferiche e climatiche, fanno entrare la luce o la schermano, creano la penombra o il […]
News
23.931 visitatori e 252 aziende presenti in Fiera: la prima edizione di Klimahouse, Fiera specializzata per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile, si è svolta nel gennaio 2006 ed ha superato ogni più rosea aspettativa. Progettisti, imprese di costruzioni, amministratori e politici di tutta Italia guardano con molto interesse alla prossima edizione della rassegna che sarà […]
Il nuovo calore della casa
La riscoperta di valori più autentici ha portato di nuovo in auge i camini e le stufe, non solo perchè scaldano e arredano, non solo perchè il fuoco è sempre spettacolare, ma anche e soprattutto per la loro ecocompatibilità. Oggi la nostra attenzione è sui valori più autentici della vita, più sull’essere che sull’apparire: anche […]
Dalla natura il cotto
Ricavato dall’argilla, impastato con acqua, seccato all’aria, cotto al fuoco, è un materiale che riassume i quattro elementi fondamentali e che li traduce in bellezza per la nostra casa, in inalterabilità per lungo, tempo, in resistenza alle aggressioni, in facilità di manutenzione. Appartiene alla storia dell’architettura, prima ancora a quella dell’uomo, l’uso di rivestire pavimenti […]
Il pavimento di legno
Naturale e piacevole, prestigioso ed elegante, il parquet è anche caldo ed accogliente, e inoltre resiste e dura nel tempo senza richiedere una gravosa manutenzione I pavimenti in legno incontrano grande successo perché resistono all’usura e mantengono la loro bellezza nel tempo (e dopo tanti anni basta una lamatura e una nuova verniciatura per farli […]
Redazione
DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Direzione, Amministrazione, Redazione: Tel.+39.0267495.1 (r.a.) – Telefax +39.0267.495.228 www.dibaio.com – Direttore Editoriale: Gjlla Giani, architetto – Direttore responsabile: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini – Responsabile Comunicazione e Marketing: Giulia Belcamino – Pubblicità: Promozione Triveneto – Maria Luigia Canel – Art Director: Arch. Roberto Summer – […]
Il progetto degli esterni
Lo spazio esterno è il "contorno" essenziale della casa di campagna e va organizzato al meglio, in sintonia con l’architettura dell’edificio In una casa di campagna, spesso inserita in un contesto paesaggistico rilevante, riveste grandissima importanza il progetto dell’ambiente esterno, non solo perché spesso i Comuni richiedono anche, insieme al progetto di ristrutturazione edilizia, la […]
Il progetto del colore
Il progetto del colore nella casa di campagna Massimo Caiazzo (1966) è consulente di importanti aziende Swatch, Alessi, Gruppo Fiat e Lancia, AMT Verona) e docente di cromatologia presso l’Accademia Cignaroli di Verona. I suoi studi su una nuova percezione del suono e del colore sono il filo conduttore del suo lavoro. Sue opere sono […]
Redazione
DI BAIO EDITORE S.p.A. Sede: Via Settembrini, 11 – 20124 Milano Direzione, Amministrazione, Redazione: Tel.+39.0267495.1 (r.a.) – Telefax +39.0267.495.228 www.dibaio.com – Direttore Editoriale: Gjlla Giani, architetto – Direttore responsabile: Giuseppe Maria Jonghi Lavarini – Responsabile Comunicazione e Marketing: Giulia Belcamino – Pubblicità: Promozione Triveneto – Maria Luigia Canel – Art Director: Arch. Roberto Summer Ricerca […]
La sala da bagno
Da locale necessario ma trascurato fino a diventare "La sala da bagno": è la metamorfosi che ha arricchito la casa di nuove prospettive Una volta, e non parliamo di secoli fa, il bagno era un locale necessario (almeno quando ce ne era la possibilità) ma piuttosto trascurato nell’arredamento, era solofunzionale e niente di più, e […]
L’arte del rovere
L’attenzione, l’amore e la cura nel recupero di questa cascina del 1700 si respirano in ogni particolare, poiché i proprietari l’hanno riportata a nuova vita con grande gusto e ricercatezza. Tutta la ristrutturazione è stata eseguita da Arte del Rovere Antico con un restauro minuzioso del materiale esistente. Arte del Rovere Antico è specializzata nel […]
Un tuffo dove l’acqua è più verde
Il piacere di tuffarsi nelle acque fresche della piscina non è solo apprezzabile per il refrigerio ma anche l’utile esercizio fisico; la piscina diventa poi il centro della vita all’aperto e dell’ambiente progettato Possedere una piscina è un privilegio non solo per la possibilità di godere quotidianamente delle sue acque fresche, del refrigerio che donano […]
Multipietra
Dolmen è un’azienda giovane e dinamica che si occupa esclusivamente della distribuzione di prodotti in Pietra Ricomposta. I suoi prodotti sono altamente qualitativi e selezionati in base agli additivi ed ai materiali utilizzati per la loro composizione; il marchio Multipietra è quindi sinonimo di qualità e garanzia dell’accurata scelta dei prodotti, tutti fabbricati nel Nord […]