Materiale antico quanto l’uomo, il mattone conferisce a ogni architettura il fascino immutabile della storia, la bellezza senza tempo del suo colore caldo Fino dall’antichità più remota, l’uomo ha costruito la propria dimora con la semplice terra argillosa impastata con acqua e paglia, rami e tronchi d’albero. La scoperta che l’argilla impastata e lasciata seccare […]
/RISTRUTTURARE LA CASA DI CAMPAGNA
Proteggere la pietra
Come tutti i meteriali naturali, la pietra è molto soggetta alle aggressioni del gelo e dell’inquinamento atmosferico (che non risparmia la campagna): ma la prevenzione risolve i problemi Anche in campagna, se apparentemente l’aria è pura e salutare, non mancano purtroppo alcuni inquinanti, che col lungo periodo potrebbero danneggiare i materiali costruttivi naturali, in primo […]
Forme e materiali insoliti
Perché non osare, specie in un’architettura attuale, scegliendo al di fuori della solita logica di tegole e coppi? Anche se spesso l’abitudine progettuale e le consuetudini spingono per le solite scelte, tegole o coppi (e talvolta sono i regolamenti urbanistici e i piani paesistici che impongono queste soluzioni), non è detto che non si possa […]
Il calore protagonista
Camini e stufe, dopo un periodo di oblio, sono tornati prepontemente in auge non solo per la bellezza delle fiamme, uno spettacolo sempre diverso, ma anche e soprattutto per la capacità di scaldare tutta la casa. Riscaldamento: se un tempo era solo un mezzo per difendersi dai rigori del clima e per assicurare il minimo […]
Stufe e Camini
Non a caso il focolare è il simbolo stesso della casa, fonte di calore non solo reale ma anche psicologico. Le nuove tecnologie aggiungono alti rendimenti ed ecologicità Non solo forte elemento d’arredo che accentra l’attenzione e incarna significati simbolici e affettivi, il camino o la stufa sono anche, grazie alle tecnologie più attuali, un’importante fonte […]