Insieme alla ristrutturazione, bisogna pensare anche all’arredamento finale, perchè le due cose devono procedere insieme: ecco alcuni utili esempi Progettare la ristrutturazione della casa di campagna vuol dire avere anche in mente il suo arredo finale, se si vuol operare bene e con soddisfazione di chi vi abiterà: dunque, illuminazione e finiture, mobili e tendaggi, […]
/RISTRUTTURARE LA CASA DI CAMPAGNA
“L’Ascensore”, la rivista per progettare la verticalità
Un tempo non si vedevano: nelle costruzioni realizzate fino a tutti gli anni ’80 tendevano a essere nascosti accanto alle strutture portanti. Oggi invece gli ascensori sono diventati il luogo dove la tecnologia aggiunge un momento di estetica qualificante ai progetti architettonici: evidenziano la verticalità laddove la struttura portante (il “vano”) è staccata dai muri; sono […]
Leggi di più… from “L’Ascensore”, la rivista per progettare la verticalità
Il bagno
Oggi il bagno non è più un locale trascurato ma anzi diventa "la sala da bagno" e si arricchisce di soluzioni originali e confortevoli Un tempo il bagno era un locale abbastanza trascurato dal punto di vista arredativo, aveva solo la funzionalità essenziale e niente di più, e quando un ospite chiedeva di andarci, si […]
Recuperare il fascino del passato
Servizio di Caterina Parrello, architetto Testo di Leonardo Servadio La nostalgia è forse l’ingrediente basilare del restauro. Non a caso l’arte è sorta in epoca romantica, fondata sul tentativo di recuperare radici storico-monumentali segnate dal tempo, e far rivivere glorie passate. Allora, a inizio ‘800, l’impulso generatore degli interventi ricompositivi era legato alla nascita degli […]
Solidi muri di pietra
Materiale antico quanto l’architettura umana, la pietra è per eccellenza indice di solidità che sfida il tempo e di perfetto inserimento nell’ambiente Da sempre l’uomo ha sentito il bisogno di servirsi della pietra per costruire abitazioni, palazzi e luoghi di culto, per tramandare ai posteri la memoria dei defunti e per creare opere d’arte che […]
UNA PISCINA DI ASSOLUTA AFFIDABILITÀ
Una realtà solida e dinamica nel mercato delle piscine è questa azienda, dotata di una moderna linea di produzione della struttura metallica delle piscine interrate in acciaio speciale nervato ad alta portata (25 anni di garanzia proporzionale). La produzione diretta della struttura in acciaio e di altri particolari unita alla partnership con i principali fabbricanti di […]
Il consolidamento delle murature
Le vecchie case spesso hanno problemi statici che mettono in pericolo la loro stabilità: solo un intervento con tecnologie appropriate è in grado di ripristinare perfettamente la loro struttura Spesso il tempo e l’incuria mettono in pericolo la capacità strutturale delle vecchie case di campagna, magari costruite con materiali poveri: l’intervento di ripristino deve ristabilire […]
L’antico casale della contessa
Un edifiicio rurale ottocentesco, in totale degrado, al centro di un appezzamento ormai integrato nel nucleo cittadino, è stato pienamente recuperato a una nuova vita e immerso in un verde parco Progettista e D.L.L.: Danilo Lisi architetto Collaboratori: Eliana Caminiti, Laura Coppi architetto Consulenza strutturale: Marco Spaziani ingegnere Consulenza opere a verde: Giuseppe Sarracino agronomo […]
Lavatrici per il nuovo millennio
Lavatrici per il nuovo millennio Candy “GrandÓ”, la nuova lavabiancheria che apre i secondi 60 anni del Gruppo, è un concentrato di innovazioni che trasformano il lavaggio a macchina, così come la prima Candy del 1945 aveva cancellato millenni di fatica nel lavare i panni. Il progetto è stato sviluppato attorno al concetto della “caricabilità”, […]
Speciale Fai da te
SPECIALE FAI DA TE Oggi il fai da te è sempre più amato dagli italiani, vuoi perchè cresce la voglia di impegnare intelligentemente il proprio tempo libero e di creare qualcosa con le proprie mani, vuoi perchè gli artigiani sono sempre più rari e sempre più cari e quindi conviene fare il più possibile da […]
Grazia ottocentescae visione contemporanea
A PIAZZA ARMERINA (Enna) Nel cuore della Sicilia, nella città che ospita il sito archeologico che rappresenta una delle più significative ed importanti testimonianze dell’età classica con i famosi mosaici, è stata perfettamente ristrutturata questa villa antica Servizio di Caterina Parrello e Giulio Proli, architetti Wolfgang Goethe, a seguito del suo viaggio nel 1787 ebbe […]
Leggi di più… from Grazia ottocentescae visione contemporanea
Pietre e cotto in esterni
Materiali naturali e usati fin da quando l’uomo inventò l’architettura, sono ideali per costituire il perfetto tramite fra interno ed esterno, fra il costruito e la natura Fin dai tempi più antichi, quando l’architettura si basava esclusivamente sui materiali disponibili o realizzabili nel luogo stesso della costruzione o nelle immediate vicinanze, la pietra e il […]
Borgo Lanciano: lo spirito di un luogo
DOPO UN ATTENTO E CURATO INTERVENTO DI RECUPERO RINASCE UN ANTICO BORGO MEDIOEVALE TRA I PIÙ IMPORTANTI DELLE MARCHE, DIVENTATO OGGI UN ESEMPIO DI ALBERGO DIFFUSO. IL RELAIS BORGO DI LANCIANO SORGE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL CASTELLO DI LANCIANO CHE, ASSIEME A UNA VENTINA DI TORRI SPARSE NEL TERRITORIO OGGI FA PA RTE DELLE COSIDDETTE […]
Salire e scendere…
GRANDE POTENZIALITÀ ESPRESSIVA, ESTETICA E FUNZIONALE E NEL CONTEMPO GRANDE VALENZA DECORATIVA SONO LE DOTI PRINCIPALI DELLA SCALA, INSIEME ALLA MAGGIORE COMODITÀ, SICUREZZA E FACILITÀ PER SUPERARE UN DISLIVELLO O PASSARE DA UN PIANO ALL’ALTRO Anche chi ha inventato la scala, nei tempi primordiali dell’architettura, è uno sconosciuto benemerito dell’Umanità: infatti, ha reso comodo, sicuro […]
Il progetto di risanamento in zona sismica
L’APPROFONDIMENTO: COSTRUIRE IN ZONA SISMICA IPOTESI DI PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DI UNA TORRE COLOMBAIA A COLLE DI NOCERA UMBRA (PG) Dopo il sisma che ha colpito l’Abruzzo è ormai evidente che la diffusa metodologia di intervento attuata in zona sismica nel nostro Paese è stata causa di numerosi danni del nostro patrimonio artistico […]
Leggi di più… from Il progetto di risanamento in zona sismica