Oggi il bagno non è più un locale trascurato ma anzi diventa "la sala da bagno" e si arricchisce di soluzioni originali e confortevoli Un tempo il bagno era un locale trascurato dal punto di vista arredativo, aveva solo la funzionalità essenziale e niente di più, e quando un ospite chiedeva di andarci, si era […]
/RISTRUTTURARE LA CASA DI CAMPAGNA
Porte e finestre: tra interno ed…
Elemento architettonico di interscambio ma anche di separazione, i serramenti regolano luce ed aria, proteggono la privacy ma aprono al dialogo tra gli spazi, dividono e uniscono Porte e finestre hanno una duplice natura: sono la difesa contro le avversità atmosferiche e climatiche ma nello stesso tempo fanno entrare luce ed aria, ma le tengono […]
Vivere nel verde tra storia e natura
A FREGENE Nella località balneare vicinissima a Roma, l’antico Litus Dianae (Lido di Diana), caratterizzata da una folta pineta di pini mediterranei e abitata prima dai nobili romani e poi dal mondo cinematografico, una villa con piscina completamente ristrutturata Servizio di Caterina Parrello, architetto La casa è sita in Fregene centro, immersa nella pineta. Nel […]
Far bene il fai da te
Il fai da te, un tempo hobby per pochi appassionati, sempre più si sta diffondendo in Italia non solo per una necessità pratica (non è sempre possibile trovare l’artigiano “giusto” e disponibile al momento in cui serve, magari con urgenza) ma anche perché sempre più persone trovano rilassante dedicarsi a qualche lavoretto manuale dopo una […]
La bellezza del fuoco
SCENARIO SEMPRE MUTEVOLE E AFFASCINANTE, ALTI RENDIMENTI TERMICI, USO DI UN’ENERGIA TOTALMENTE RINNOVABILE COME LA LEGNA HANNO RIPORTATO A BUON DIRITTO NELLE NOSTRE CASE STUFE, CAMINI, TERMOCUCINE E BARBECUE Camini e stufe, simbolo dell’intimità domestica, tornano nuovamente di moda grazie ai nuovi stili di abitare, che riportano in voga i valori più autentici: anche per […]
Il tetto: la corona della casa
Fondamentale fattore estetico, è di vitale importanza per proteggere la casa dal caldo e dal freddo, dalle inmperie e dal sole Il tetto è non solo la corona della casa, l’elemento che determina in maniera fondamentale il suo equilibrio estetico, ma anche e soprattutto è la protezione che deve difendere tutta la casa, e soprattutto […]
Le coperture
Fondamentale elemento di protezione dalle intemperie e dagli eccessi climatici, è anche una componente di vitale importanza per l’equilibrio architettonico della casa. L’ideale completamento di ogni casa, non solo dal punto di vista funzionale ma anche da quello estetico, è il tetto, che ha la funzione primaria di proteggere dalle intemperie (pioggia, neve, gelo, vento) […]
Ristrutturare con personalità
La conservazione dell’impianto dell’edificio, la valorizzazione dei materiali di recupero, una nuova funziona ma soprattutto grande attenzione alla personalità del cliente Progettista: architetto Luigi Fasani Servizio di: Caterina Parrello, architetto Il progetto di ristrutturazione di una villa a Como, qui di seguito presentato, ha previsto la conservazione dell’impianto dell’edificio e la valorizzazione dei materiali di […]
I confini dell’ambiente
PARETI E SOFFITTI SONO IL CONFINE VISIVO E TATTILE DEL NOSTRO AMBIENTE DOMESTICO, SONO IL PAESAGGIO MATERICO CHE CI CIRCONDA OGNI GIORNO, SONO LA PROTEZIONE CHE CI AVVOLGE: È OPPORTUNO DUNQUE SCEGLIERE LE SOLUZIONI CHE MEGLIO RISPONDONO AI NOSTRI GUSTI E ALLE NOSTRE ESIGENZE La definizione dell’involucro murario dell’ambiente della nostra casa è affidata in […]
I serramenti: il controllo naturale di luce e calore
EFFICACE STRUMENTO DI PROTEZIONE E VISTA Barriera contro le intemperie e comunicazione con l’ambiente intorno, collegamento tra interno ed esterno, apertura e chiusura: sono il tramite tra la nostra casa e il mondo esterno Il rapporto fra l’esterno e l’interno della nostra casa e tra un ambiente e l’altro, la difesa della nostra privacy e […]
Leggi di più… from I serramenti: il controllo naturale di luce e calore
La “pelle” della casa
L’intonaco ha il compito di difendere i muri dalle avversità ambientali ma anche di farli traspirare come la pelle per l’uomo L’intonaco ha una lunga storia alle sue spalle: fin dai tempi antichi, le costruzioni in mattoni e soprattutto in materiali misti (laterizi, pietre, malte, argilla sfusa) venivano ricoperte con una miscela di calce, sabbia […]
Attualità
Un’ampia panoramica sul mondo dell’architettura e delle costruzioni Build UP Expo, il primo salone dell’Architettura e delle Costruzioni, si svolgerà dal 6 al 10 Febbraio 2007 nei prestigiosi spazi di Fiera Milano, progettati da Massimiliano Fuksas. Build UP Expo intende assumere il ruolo di organo di comunicazione permanente capace di integrare tutti gli aspetti e […]
Con i colori e i tempi del sole
IL PROGETTO: VILLA LE MERIDIANE, NEL LUCCHESE Progettista capogruppo: Pietro Carlo Pellegrini, architetto Collaboratori: Michela Ceccarelli, Sirio Lazzari e Nicola Nottoli Servizio e testi a cura di: Leonardo Servadio La villa, situata a S. Cassiano di Moriano nei pressi di Lucca, è ubicata su una collina e circondata da oliveti e terrazzamenti. L’accesso è consentito […]
Talento, tecnologia e tolleranza
TALENTO, TECNOLOGIA E TOLLERANZA NELL’AZIONE CREATIVA DEGLI ARCHITETTI SICILIANI TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE Servizio di: Caterina Parrello La città contemporanea siciliana appare sempre più distante da quei modelli urbanistici che fino ai primi decenni del secolo scorso avevano mantenuto i suoi caratteri di forte riconoscibilità: le aggressioni nei confronti delle lussureggianti cinture agricole hanno prodotto […]