Architettura, FARE

Legno da energia: quanto calore si nasconde nel bosco svizzero?

Il legno è energia in forma condensata. Solo la proporzione di 4,4 milioni di metri cubi di legname annualmente prodotta da bosco ma non raccolta, corrisponde a ben 1000 milioni di litri di olio combustibile, con i quali si potrebbero riscaldare circa 500.000 case unifamiliari. È inevitabile porsi la domanda: "come fare per meglio sfruttare […]

Leggi di più… from Legno da energia: quanto calore si nasconde nel bosco svizzero?

Architettura, FARE

Fumisteria di qualità

SAVE è un’azienda italiana che opera, sin dal 1967, nel campo della fumisteria, dei canali da fumo e delle canne fumarie e vanta in Italia una posizione di assoluta leadership sia per quanto riguarda la quota di mercato che per la qualità delle sue produzioni. Negli ultimi anni l’azienda è approdata con successo anche sui […]

Leggi di più… from Fumisteria di qualità

Architettura, FARE

Oggetti del passato

1) Brusacafè: arnese metallico per abbrustolire o torrefare il caffè o sostitutivi del caffè, formato da due coppe (1b) combacianti a chiudere l’una con l’altra, formanti il tamburo in cui si metteva la materia da tostare, scuotendolo sul fuoco. L’attrezzo era assicurato contro le improvvise aperture mediante l’incoccatoio (1a), costituito da un anello agganciabile all’uncino […]

Leggi di più… from Oggetti del passato

Architettura, FARE, PENSARE

Sandro Botticelli

Sandro Filipepi detto Botticelli, figlio di un conciatore di cuoio, fu uno dei maggiori pittori del ‘400 fiorentino. La prima notizia su di lui la fornisce il padre quando, in una dichiarazione del 1458 agli Uffizi del Catasto, fa scrivere: "Sandro, mio figlio, ha tredici anni, sta a legare ed è malsano", intendendo per “a […]

Leggi di più… from Sandro Botticelli

Architettura, FARE

Oggetti utili ma di design

Nella migliore tradizione del design italiano, dove il gusto per l’efficienza si traduce in forme di grande espressività, mai però sovraccariche; sempre invece misurate, eleganti, agili. Il camino e i suoi accessori a volte si presentano come oggetti pesanti, dove solidità fa rima con gravità. Nel caso dei camini e degli elementi e accessori per […]

Leggi di più… from Oggetti utili ma di design

Architettura, FARE

Una cura per il tuo fuoco

Continuando il percorso intrapreso per la prima volta in Italia nel lontano 1953 da Antonio Lanza e Anna Bellini, Giorgio Lanza e Simonetta Ghisi fondano Texpack®. L’azienda trae le proprie origini direttamente dalla migliore tradizione italiana nel campo della produzione delle guarnizioni. Oggi Texpack®, azienda certificata UNI EN ISO 9001/2000, forte di un’esperienza e di […]

Leggi di più… from Una cura per il tuo fuoco

Architettura, FARE

Come usare le stufe a legna

Prima di accendere una stufa occorre fare alcune verifiche: 1. Far controllare l’impianto fumario da un tecnico preparato (lo spazzacamino per esempio) prima dell’installazione dell’apparecchio e periodicamente, almeno una volta ogni due anni. 2. Controllare che la camera di combustione sia pulita. 3. Controllare che il cassetto raccogli cenere sia vuoto. 4. Verificare il tiraggio […]

Leggi di più… from Come usare le stufe a legna

Architettura, FARE

Prodotti per ogni gusto

Con carisma antico Ogni maiolica viene gettata singolarmente e poi smaltata e cotta nell’arco di ben 36 ore. E’ un procedimento antico, consolidato nel tempo, garantito dalla prova dei secoli. La mano artigiana, che ha appreso il gesto per tradizione, rifinisce con cura il prodotto che regala a ogni stufa un carisma inconfondibile. Di questa […]

Leggi di più… from Prodotti per ogni gusto

Architettura, FARE

Il panorama del focolare

Uno sportello panoramico: il fuoco riscalda non solo l’ambiente, ma anche l’animo, ed è bello osservare la fiamma danzare. La nuova generazione di stufe Tulikivi, importate in Italia da Eurotrias Srl, unisce i vantaggi della pietra ollare con quelli del confort domestico. Sono stufe caratterizzate da linee essenziali e sportelli di dimensioni notevoli. Di forma […]

Leggi di più… from Il panorama del focolare

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)