Architettura dell’Ovest e genio dell’Est per una casa americana Progetto: Studio XTen Questa villetta, situata nei dintorni di Los Angeles, è frutto di un’opera di progettazione che ha tenuto conto dell’aspra geografia del luogo, realizzando un prefabbricato che ha sfidato il pendio della collina e adottando una soluzione
Thompson era americano, ma della costa atlantica; ecco quindi che il progetto domestico di questa dimora sembra simbolicamente voler racchiudere l’architettura dei suoi progettisti, californiani, con la tecnica di un nativo del Massachusetts, quasi una sorta di viaggio "Coast to Coast" della tecnologia. Nel cortile, il braciere diventa protagonista, componente rituale di una cena all’aperto e la presenza anche qui della legna accatastata segna un elemento di continuità "country" con l’interno; e il legno, nelle sue diverse articolazioni costruttive e cromie, racchiude
Il gioco illuminotecnico, esaltato grazie anche ai diversi pannelli di vetro verticali montati, si rivela nella presenza di luci naturali e artificiali che dialogano, riflettendosi con il legno, in un concerto di faretti incassati e lampade, alle quali si uniscono i bagliori dei fuochi, a creare luminosità che con i tramonti e la luce del Far West seducono con grande fascino.
|