Vivere in un loft, oggi è di moda, ma per Fabrizio Bartolini, architetto e pittore di origini toscane, è un’esigenza dettata dal bisogno di vivere nella più totale libertà e trasparenza. Basilare per il suo pensiero architettonico è il saper cogliere le cose nel loro cromatismo. Fare architettura significa anche intervenire a livello cromatico su alcuni elementi, per questo la copertura vetrata del salotto – studio ha struttura metallica colorata, così come le linee alle pareti e gli elementi orizzontali, tutto in un tono di azzurro ottenuto con sette tipi di colori diversi. Le tende in stile arabeggiante, realizzate con tessuto ignifugo, servono a smorzare un po’ la luce. La struttura è a velario per cui le tende possono venire spostate manualmente o a motore.
For the Tuscan architect and painter Fabrizio Bartolini the choice of living in a spacious loft is not really a matter of style, but rather a need to move and work freely in an open environment. As an architect, he highlights the importance of chromatism in his work and that is why the iron frame of the big glass window of his study-living room has been painted blue to match the shade of blue of his wall-stencils and the blue horizontal elements of the room as well. The window treatment is pure Arabian style, made with treated fire retardant fabric, the texture is thick enough to soften the incoming light and it is mounted on a velarium frame that works both manually and electronically.
|