Le tende sono una presenza indispensabile se si vuol pranzare all’aperto. Sono anche un segnale d’accoglienza e un elemento tessile che serve ad ammorbidire la rigidità di una pensilina o di un berceau.
Dimmi come ti ripari dal sole e ti dirò chi sei. Una volta, quando l’abbronzatura non era di moda, ripararsi dal sole era un vezzo femminile che portava le signore a sfoggiare incredibili ombrellini.
Oggi, a testimoniare la propria femminilità (o virilità) si usano le tende da esterno: leggere come un velo da sposa oppure solide come le tende di un safari; dipende da chi le sceglie. La tenda, in modo ancestrale, è per la donna come la veletta del cappellino: mi vedi e non mi vedi, e se non mi vedi immagini; per un uomo è un atto di protezione che rende più sicura la sua immagine di proprietario del territorio. Tra questi due limiti un’infinita scelta intermedia.
*/tende-sole
Dal mondo affascinante della nautica nasce Rada, una nuova linea di coperture (*/linea-acciaio) che si ispira al mondo della nautica: Velenda. È l’incontro di materiali pregiati e resistenti come l’acciaio inox e il legno Iroko, di forme e geometrie squadrate e cilindriche, che richiamano il mondo della vela. La forma cilindrica delle gambe in acciaio inox satinato che slanciano verso il cielo la struttura solida e compatta in legno iroko, i caratteristici cavi d’acciaio in tensione che sorreggono una tela in morbido ma resistente tessuto acrilico… sembra di scivolare sul mare verso lidi lontani. (Gibus)
In una villa della Costa Azzurra un pavimento di pietre bianche invade un giardino di palme per fare da base al pranzo all’aperto; sopra, per difenderlo dal sole e dalle intemperie, una robusta tenda minimale in carattere con la piccola foresta mediterranea.
Un modo solido per organizzare all’aperto il momento del pranzo è quello di sistemare sul proprio terrazzo una specie di gazebo, su cui poggiare le tende da mettere o togliere secondo l’andamento del tempo. I montanti possono essere delle eleganti griglie su cui far crescere le rose rampicanti oppure dei semplici pali. Nel primo caso sono molto adatte, quasi di prammatica, le tende in robusta tela a grandi fasce colorate.