TUTTI GIÙ PER TERRA!


Tutti giù per terra

Una struttura tecnica e minimalista che contiene un’accogliente nuvola di piume. La collezione prevede 4 diverse misure di divani, una poltrona love seat e tre diversi pouf. (Verzelloni)

A sinistra sotto, si chiama “Sex” ed è ispirato alla sensibilità e alla cultura degli anni ‘60. Un linguaggio giocoso fatto di forme essenziali e semplici e con il recupero del colore. (Mimo)
Sotto, il divano diventa cuscino, con questi mini futon multiuso e cuscini meditazione capaci di dare un tocco di personalità alla propria casa, grazie alla possibilità di averli in molteplici colori. (Ony-ki)

A sinistra sotto, spazio al colore e alla comodità per il divano componibile “Alfa”, che offre soluzioni differenti adattabili ad ogni spazio. La struttura è in acciaio con un rivestimento esterno in stoffa o in pelle. (Zanotta)
Un divano letto pensato nel rispetto della qualità del dormire: utilizza un futon in puro cotone e dispone di una struttura che può essere anche in metallo con rete a doghe in legno. È immediato e maneggevole nel movimento di apertura e chiusura ed è completamente foderato in cotone, lavabile in lavatrice. (Nap)

PER LA ZONA SOGGIORNO IN CASA, pensarla come uno spazio multifunzionale così flessibile da adattarsi a qualsiasi circostanza si presenti: dall’ospitare gli amici a vivere il relax in famiglia. Prevedere un’illuminazione che possa alternare luce diffusa ad una più puntuale (ad esempio luci a sospensione) sopra il tavolo o faretti a fibre ottiche nel pavimento per segnare un percorso. Studiare la sistemazione degli arredi (addossati alle pareti, al centro per una funzione divi soria) in relazione alle diverse zone funzionali del locale.
Un semplice gioco di oggetti e colori per un soggiorno luogo ideale per una festa, in cui non può mancare una bottiglia di Absolut Vodka, da bere rigorosamente in un solo sorso!

In alto, spicca dinamico col suo design grintoso questo divano ispirato a forme organiche e volutamente alternative. “New Tone” progettato dal designer Massimo Iosa Ghini, è stato pensato in tre diverse dimensioni per ogni esigenza di spazio. (Moroso)
A destra, una seduta originale e colorata che è in realtà una comodissima chaise longue, per un angolo del soggiorno all’insegna del design. (Edra)

Tinte pastello sui toni carta da zucchero per un divano dalle linee sobrie e ben definite; Tutto interamente sfoderabile è caratterizzato da un rivestimento in panno. (Ovvio)
A sinistra, una mensola con o senza illuminazione e realizzata in lacca, in noce nazionale, in ciliegio o in wengè per arredare una parete con estrema semplicità. (Poliform)

Si possono realizzare, artigianalmente e su disegno, mobili e complementi in ferro su misura, per saperne di più
IL FERRO BATTUTO n.18 per ordini diretti utilizzate il modulo a fine rivista in edicola!

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)