Tutto su misura


Artigianalità e tecnologia

Erede della tradizione alpina, questa azienda progetta ogni stufa per le esigenze estetiche del cliente e in base ai parametri dimensionali e termici dell’ambiente

L’antica tradizione alpina delle stufe piene in muratura e refrattario rivestite di maiolica, che tanti esempi illustri hanno contraddistinto nei secoli, rivive oggi nelle mani di Ermanno Vandini, che ripropone la filosofia classica di quelle stufe, con la realizzazione artigianale, la rifinitura a mano delle maioliche e il montaggio-costruzione in loco, ma la aggiorna con i contenuti tecnici più attuali e innovativi.
Queste belle stufe sono realizzate su misura direttamente presso le abitazioni in base allo spazio e al volume da riscaldare e alle esigenze estetiche.
Non esistono prodotti standard, ma sono tutti progettati in azienda, caso per caso, seguendo le architetture più varie. Le caratteristiche di queste stufe non si limitano all’aspetto estetico, pur curatissimo, ma hanno anche grossi vantaggi come resa termica, in quanto con un consumo di una quantità di 15 kg di legna producono un calore costante per 10/12 ore, radiante, sano e confortevole.

Nella foto è illustrato un esempio dell’abilità di Ermanno Vandini nella realizzazione di stufe secondo la tradizione ma con innovazione: posta in posizione baricentrica di
un ampio ed elegante soggiorno, la stufa piena tradizionale è articolata in tre volumi più la base e
rivestita di maiolica rifinita a mano; con una carica di legna giornaliera la stufa assicura il perfetto
riscaldamento del grande ambiente e, grazie alla sua
posizione, anche di quelli con esso comunicanti.

Da Cortina d’Ampezzo in tutto il mondo

Un’autentica bottega d’arte

La stufa di muratura e maiolica affonda le sue radici nelle nostre Alpi e da qui oggi si diffonde in tutto il
mondo grazie alla cura artigianale

La stufa in ceramica decora, abbellisce, riscalda, secondo una tradizione antica quanto nobile e nello stesso tempo incredibilmente moderna. Nulla più della stufa di ceramica è ecologico per la qualità del calore che emana, l’infrarosso, che scalda in maniera naturale come il sole. Nulla è più elegante di una stufa in ceramica decorata, che può essere
anche personalizzata nelle decorazioni. Nulla è più ecologico in fatto di risparmio energetico: basta caricarla una sola volta per riscaldare l’ambiente tutto il giorno. Oggi si propone come un elemento decorativo fondamentale per conferire identità e originalità alle case e per stabilire un clima sano e asciutto. Le stufe ceramiche prodotte dalla bottega d’arte Zardini sono mirabili gioielli dell’arte calorica alpina, beni durevoli, creazioni artigianali esclusive
dalle dolci, comode, raffinate qualità domestiche per riscaldarsi in modo efficacemente salutare, al sicuro, con costi modesti, nel rispetto dell’ambiente.

Nella foto possiamo ammirare il modello Asburgo di Zardini: una stufa di proporzioni e forma classiche, con base parallelepipeda dotata di sportello per la carica della legna, corpo centrale cubico, sopralzo ancora
parallelepipedo e cupola con volta a botte, che ha lo
scopo di ottimizzare il percorso dei fumi e di accumularne il calore; a rivestire il tutto le eleganti ceramiche decorate con motivi della tradizione austroungarica nei toni classici blu e verde.

Un nuovo sistema di combustione

Ecologia e fiamma viva

Con questo sistema brevettato che immette aria preriscaldata a oltre 200°C si ha l’andamento preferito del fuoco e bassissime emissioni inquinanti

Il sistema di combustione Woodbox, brevettato da Nestor Martin a livello internazionale, è il progresso più significativo nella tecnologia della combustione a legna degli ultimi dieci anni. Offre un elevato rendimento, consumi ridotti, scarse emissioni inquinanti, reattività ed un’effetto di fiamma spettacolare.
Con i modelli Woodbox, per la prima volta in assoluto, stufe e inserti a legna vengono dotati di telecomando termostatico programmabile. Le nuove stufe e inserti Nestor Martin offrono il doppio piacere di un utilizzo semplice e di prestazioni energetiche eccezionali. Premete il pulsante, e le fiamme saranno in vostro potere! Fuoco lento, fuoco vivo o fiamme danzanti: la decisione è vostra e il risultato è immediato. La tecnologia di combustione brevettata Woodbox di Nestor Martin, grazie ad un apporto di aria preriscaldata a più di 200°, offre effetti di fiamme spettacolari e una combustione così accurata da ridurre al minimo le polveri sottili (PM 10).

Nella foto vediamo un inserto per camino Nestor Martin dotato del sistema brevettato di combustione Woodbox: oltre agli indiscutibili pregi estetici della lineare cornice in
acciaio e alla grandissima praticità del telecomando con cui si organizzano tutte le operazioni, si hanno i notevoli vantaggi di un alto rendimento termico, dato che si sfrutta tutta l’energia della legna, e di bassissimi livelli di
emissioni inquinanti non solo per ossidi e anidridi ma anche di PM 10.

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)