RITORNO ALLE ORIGINI Forme semplici e ricche di significato. Un design pulito e libero da elementi inutili e “pesanti”. Un bagno che ricorda quello antico, elegante nella sua semplicità e perfettamente coordinato. Un ritorno ai bisogni fondamentali e ai valori di una volta Simple shapes and no-frills design free of useless and ‘heavy’ features. A bathroom with a feel of yesteryear: elegant in its simplicity, and perfectly coordinated. Servizio di: Maria Galati Collocata in zona Garibaldi a Milano, inizialmente questa abitazione era un magazzino adibito al commercio di vini. In seguito all’intervento degli architetti milanesi Federico Colombo e Simone Ferrari, si è trasformato in un affascinante open space dislocato su tre livelli: la zona giorno, quella notte e il terrazzo soprastante. Il risultato è uno spazio eclettico, un mix di stile etnico e antico, rispecchiato anche nella stanza da bagno, arredata con pochi elementi elegantemente combinati. I due lavabi sono della collezione di bacinelle da appoggio soprapiano, disegnate dal famoso designer Philippe Stark, semplicemente appoggiate a un essenziale mobiletto che funge anche da porta
Nelle immagini, due diverse viste dell’ambiente bagno; sanitari della linea Philippe Stark 1, lavabi composti da bacinelle da appoggio soprapiano su piano in ceramica, piedi metallici satinati, (Duravit); The pictures show two different views of the bathroom. Sanitary fixtures from the Philippe Stark 1 range, sit-on washbasins on ceramic top, satin-finish metal feet, (Duravit); taps and fittings, Axor Starck model, (Hansgrohe). Small wood cabinets with ethnic style. Located in the Garibaldi district of Milan, this home was originally a storeroom for the wine trade. Milan architects Federico Colombo and Simone Ferari turned it into an enchanting three-level open space: a living area, a sleeping area, and a terrace above. The result is an eclectic space with a mix of old and ethnic styles.
|