Sinuosa ed elegante la piscina anni sessanta dai toni bianco e azzurro. Immersa in un giardino che la rende regina indiscussa della baia Santa Venere di Maratea. Un luogo dove la natura è ancora incontaminata e tale resterà salvo variazioni nel tempo che potranno solo abbellire il paesaggio e mai deturparlo. L’amore per la propria terra si riscopre nel curarla e salvaguardarla dagli attacchi del progresso o speculazione che dir si voglia. Ma nell’oasi felice di Maratea ciò non accade, piuttosto il maggiore impegno è salvaguardare quanto di bello in passato è stato realizzato, come la piscina rivestita interamente di mattonelle azzurre, dalla forma morbida come gli anni che ne videro la creazione. Sembra di vedere le bagnanti abbigliate con costumi e cuffie multicolori, la musica di sottofondo e sempre qualcuno che balla e ride spensierato. Su un terrazzo naturale a picco sul mare la piscina domina il panorama, mentre tutt’intorno è circondata dal prato sempre curatissimo. Un bordo lungo il perimetro che a intervalli si va innalzando fino a formare delle curve bordate di maioliche che ne costituiscono una particolarità eccentrica. Il solarium ampio e ben studiato ne esalta le caratteristiche per un risultato da vera diva. La pineta ombreggia le zone circostanti, accarezzando il crinale che pian piano scende al mare, per un paradiso senza tempo.
SCHEDA TECNICA
|