A Milano in zona Navigli Una ex fabbrica di giocattoli in prossimità della zona Navigli è stata trasformata in un open space a vari livelli. Autori del progetto un team di giovani architetti. Progetto: Studio Raboni Della Giusta Soffitti altissimi, volumi verticali da riempire, sfruttare, organizzare, ampie finestre da valorizzare. Parte da tale prospettiva il progetto dello studio Raboni–Della Giusta per questo appartamento elegante e razionale in zona Navigli a Milano. Gli ampi spazi in altezza presenti nella costruzione (una ex fabbrica di giocattoli riconvertita a fini abitativi) hanno permesso di sviluppare una soluzione “in verticale” con le stanze che vanno ad affacciarsi l’una sopra l’altra. Il living al piano terra è arioso e adatto alla conversazione; nella zona pranzo vi è un lungo tavolo (su disegno di Lazzaro Raboni) Il rivestimento in legno è in multistrato marino di mogano,
Very high ceilings, vertical volumes to be filled, exploited, and organised, and large windows to make the most of, this is the starting point for the project by Raboni-Della Giusta for this elegant and rational apartment in the Navigli area of Milan. The high spaces present in the building (an old toy factory converted for residential use) have led to a vertical design where rooms are placed above each other. The living room on the ground floor is airy and suitable for making conversation; a long table in the dining area (Lazzaro Raboni design) has been made with salvaged planks that rest on two iron plates; it has been elegantly set with a Zen dinner service by DBliving. Alcuni “pezzi” storici del design italiano sono disseminati con nonchalance negli
Nella zona conversazione vi sono delle comode poltrone degli anni ‘80 e una anni ‘40 poste in circolo di fronte al
The conversation area has two comfortable armchairs from the 1980s and one from the 1940s placed in a circle in front of the fireplace that has been finished with unpainted cement, a zinc-coated flue, and an iron frame, all of which reflect the style of the designers. From this point a shelf in polished slate cuts across the wall with a neat black strip all the way to the staircase that leads to the suspended platform.
Nelle foto: poltrona in legno di Alvar Aalto, prod. Artek; poltrone “Bambola” in pelle di bufalo di Mario Bellini, prodotte da Cassina; librerie Lips-Vago; lampade Nuova Seminara; tavolino con piastrelle di Agrob Buchtal; oggettistica di DBliving. Armchair in wood by Alvar Aalto, by Artek; ‘Bambola’ armchair in buffalo leather by Mario Bellini, produced by Cassina; Di sopra trovano posto lo studio del padrone di casa, con la scrivania in frassino laccato nero recuperata e riattualizzata, e la sua ricca biblioteca che divide lo spazio in due creando una zona protetta dove rilassarsi e riflettere.
The landlord’s studio is situated above. It has a black lacquer desk in salvaged ash wood, and an elegant bookcase that separates the space in two, creating a secluded area in which to reflect and contemplate. Overall, the house is airy, comfortable, spacious, and well organised. The vertical design makes it possible to use empty spaces and create decorative niches and spacious closets. The girder structure supports both the wooden covering and the staircase that leads to the upper floor.
|