UNA CASA TRA I VIGNETI


Le Terre Fiorentine per decorare

Nel piccolo borgo di Argenina, tra i vigneti del Chianti, si trova questa casa colonica del 1500. Si tratta di un vero e proprio intervento di recupero e restauro, che ha riportato in vita l’antica energia di questa dimora, con un’esplosione di colore e fantasia.
I materiali usati sono quelli tradizionali, e le tecniche quelle dei maestri artigiani, che si tramandano arte e saperi di generazione in generazione. Le decorazioni degli interni sono realizzate“ a calce” nei colori pastello: dai toni della terra, dell’ocra, dell’arancio, e del rosa tenue, ai colori dei paesaggi naturali toscani, del blu lavanda e del verde cipresso. Nella foto accanto, la zona pranzo: il camino, con la vecchia trave originale, la cappa in muratura e la veletta in legno dipinto a mano, è quello originale.

“STENCIL ART”
La collana “Stencil Art” presenta una serie stupenda e molto varia di mascherelle esclusive, ispirate ai temi più noti nel campo dell’arredamento. ogni fascicolo propone un soggetto particolare. Arredare con mascherelle è un modo elegante per aggiungere un tocco personale e di colore alla vostra casa. Questi decori che vanno dai fiorati ai disegni geometrici, a grafiche di storico design, sicuramente potranno essere applicati in ogni casa.
Questa nuova ed originale collezione di mascherelle è stata progettata per consentire l’utilizzo in modi diversi degli stessi disegni in tutta la vostra casa. Vi sono quattro diversi disegni di mascherelle in ogni serie a tema; ogni libretto contiene un set di mascherelle pretagliate ed istruzioni ed esempi che consentiranno anche a chi non ha mai dipinto con le mascherelle di ottenere ottimi risultati.

Situated in the small town of Argenina, amid the vineyards of Chianti, is this farmhouse dating to the sixteenth century. Its complete renovation has brought back to life the energy this residence used to have, using an explosion of colour and fancy. Traditional materials have been used, together with the techniques of master craftsmen who have handed down their art and knowledge from generation to generation. Interiors are decorated using pastel colourwashing in soft earth colours, ochre, orange, and rose, and in the colours of the natural Tuscan landscape, from lavender blue to cypress green. The photograph shows the dining area: the fireplace, with the old original beam, masonry chimney, and mantelpiece in painted wood, is the original one.

 

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)