In un grande giardino a Carate Brianza La villa, recentemente ristrutturata, rappresenta un esempio di raffinato gusto contemporaneo. Progetto: Helen Rainey, architetto La villa a corpo unico, con semplici articolazioni planimetriche, si sviluppa su due piani: uno interrato (adibito a living, zona cucina, zona fitness, con cantina per i vini) e un piano rialzato che comprende la zona giorno principale (con salone, pranzo e cucina) e la zona notte con le camere e i servizi. La zona living del piano interrato (vedi foto a destra) si articola su due livelli tramite gradini in cui sono ricavate piccole tarsie in lastre di pietra alternate con led luminosi a forma di ciottolo.
Come filtro tra l’ingresso e il soggiorno c’è un setto L’intervento di ristrutturazione interna ha compreso un parziale ampliamento planimetrico della zona giorno dell’ammezzato, con la creazione di una veranda illuminata da ampie vetrate con vista sul giardino e la realizzazione di una parete trasparente di grandi cristalli: quelli centrali, scorrevoli, mettono in comunicazione l’ingresso col soggiorno e la cucina. Nel soggiorno, davanti alla parete vetrata e in asse con l’apertura, è posizionato un setto
Nella cucina a vista: mobili Dada; lavello, Franke; cappa, Elika. Per il pranzo: tavolo, Knoll; sedie Cassina. Si tratta di un sistema di illuminazione a fibre ottiche. Anche questo soggiorno si articola su due livelli, con gradini rivestiti in teak come il resto del pavimento che formano una sinuosa linea curva. In ingresso invece si alternano due Il letto è inquadrato da tre nicchie e
Nella camera: letto e comodini, Poliform; poltroncina a fiore rosso, Edra; faretti a incasso, Viabizzuno. Bronzo, La camera padronale ha la zona letto rialzata rispetto all’ingresso con un dislivello di due comodi gradini. Fanno da
|