UNA SCENOGRAFIAPER UN AMBIENTE UNICO


Far rivivere una casa storica

L’appartamento oggetto di ristrutturazione, di proprietà di una giovane coppia, è situata al piano terra di un edificio storico di fine ‘800 in S. Agata, provincia di Milano.
La caratteristica dell’edificio, di essere affacciato direttamente su strada e di avere un’altezza di circa cinque mt, consente di realizzare un soppalco collocando la camera in una zona appartata (sopra il soppalco). Il progetto nasce,
quindi, dalla considerazione di alcune esigenze: rendere attuale ed abitabile un alloggio composto da due locali (probabilmente camera e cucina) con soffitto ribassato e servizi igienici esterni, in cortile.

Valorizzare l’altezza effettiva del locale creando un OPENSPACE e demolendo, quindi, il controsoffitto esistente.
Gli elementi che contraddistinguono il progetto appartengono alla scenografia, al mondo teatrale (quinte, effetti luminosi ecc.) e sono due:
• la parete diagonale
• l’illuminazione naturale e artificiale diffusa e concentrata.
La luce naturale che penetra di giorno favorisce l’ambiente, che richiama le varie tonalità del bianco, dell’avorio, il beige.
La luce della sera, articolata sui vari livelli, rende l’abitazione interessante anche esternamente.

PIANO TERRA
L’ingresso, posto sul lato sinistro della pianta, si apre nella zona soggiorno che è caratterizzata dalla presenza di
lampade sinuose poste dietro il divano, che attuano da sfondo alla scena principale.

La parete diagonale tra il bagno e il soggiorno ha la duplice funzione di aprire lo sguardo del visitatore verso la zona relax e di cucina e di contenere gli scarichi e gli impianti del soggiorno e del bagno.
La direzione è evidenziata anche dall’illuminazione tenso, una fascia luminosa ad altezza 3 mt, che unisce le diverse zone d’uso dell’abitazione.
Ogni area è, inoltre, dotata di punti luce che ne caratterizzano l’atmosfera.

Morbido divano a due posti dal colore sobrio e naturale che contiene un letto singolo ampio.
La struttura è in legno ed è completo di materasso a molle e rete in doghe di faggio.
Dimensioni 98x164x88h.
“Girondoletto”, Busnelli,
Si chiamano “Insolites” e sono delle particolari colonnine luminose in vetro opaco triplo interamente soffiato senza
stampo. Verre de Vianne – Domec Luminares,
“Turkey” è un bel tappeto dallo stile etnico, con trama in rilievo, tessuto a mano. È in 100% cotone colore ecrù.
Le dimensioni 120×180 cm.
Semeraro Arredamenti,

Nel locale bagno, i sanitari sono disposti lungo la parete inclinata e sono inseriti in una nicchia delimitata da una pavimentazione in tesserine vetrose che ritagliano in modo preciso il blocco igienico rispetto al resto della stanza da
bagno.
L’armadio-contenitore, inserito nella nicchia contrapposta, si allinea al filo esterno della parete creando, tramite le luminose ante in specchio acidato, un continuum tra luce e arredamento. La pavimentazione è in parquet
e si ripropone in tutte le zone della casa.
La zona relax sfrutta il disimpegno e lo spazio ricavato nel sottoscala: una libreria a parete, una chaise- longue, un carrello di cristallo, sono i protagonisti di questa quinta scenica.

Scala con struttura in ferro colore ottone, pedate in legno essenza ciliegio e alzate frontali alla pedata chiuse, color nero satinato opaco. Rintal Italia Realizzata in alluminio e in acciaio, la cucina “Ricicla” dà vita ad una composizione dal
gusto professionale per chi vuole una cucina funzionale e rigorosa come un laboratorio.
Grazie alla particolare tecnica di costruzione, l’anta è rivestita da fogli in acciaio inox o alluminio in diverse finiture o può avere anche il pannello estetico di 2 mm completamente in alluminio riciclabile al 100%.

“Ricicla metallo”, Valcucine Provocatori e innovativi il vaso e il bidet propongono un design di rottura rispetto alle linee tradizionali e consentono maggiore ergonomia.
Ideal Standard Rubinetto cromato.
“Iperbole”, Ideal Standard, Specchio dimensioni 86×86, design Garattoni.
“Bungalows Square”, Tonelli

PIANO PRIMO
Il piano superiore, adibito a zona notte, è caratterizzato da una scala ed una passerella in legno e metallo rischiarata
da archi luminosi disposti verticalmenteal fine di illuminare la parte superiore della parete. La zona letto è, invece, sottolineata
da luci tenso disposte a semicerchio ed ancorate al soffitto tramite cavetti di acciaio. La mancanza di un guardaroba in vicinanza immediata del letto è compensata dall’ampio cassettone, e dall’armadio a piano terra adibito sia a guardaroba sia a contenitore per stoviglie e posateria per il soggiorno.

È una poltroncina leggera.
La possibilità di essere agevolmente spostata la rende adatta ad ambienti di dimensioni contenute che necessitano
un arredamento flessibile.
La struttura è in alluminio cromato lucido, i braccioli in poliuretano schiumato. Sono disponibili vari tipi di rivestimenti.
Dimensioni P62xL61xh77. Modello “Dovevuoi”, Bodema, Comoda chaise-longue con rivestimento in tessuto colore
senape, struttura verniciata in alluminio satinato, braccioli in faggio naturale. Il particolare design è di Jochen Hoffmann, dimensioni 164x76x98h. Modello “Swing Plus”, Bonaldo,

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)