Una veranda per la convivialità


Nel pieno del piano, la campagna padana

Il rispetto del genius loci è la cifra di un progetto che pone la relazione tra esterno e interno al centro dell’abitare.

Respect for the genius loci is the key to this project, where the rapport between exterior and interior is of central importance.

Progetto di: Studio di Architettura Benzi e Galluppi
Servizio e foto di: Athos Lecce
Testi di: Leonardo Servadio

I prati, la casa, il cascinale, le cuspidi, la piscina… Siamo nel pieno della Valle Padana, là dove il suolo è più fertile, non lontano dal grande fiume che l’attraversa tutta. La campagna si sente nell’aria: nell’odore delle messi, nei versi degli animali domestici che si perdono sul piano sconfinato. Vi sono case particolarmente adatte per vivere la campagna dall’interno, assaporandola nelle sue particolarità. Innanzitutto instaurando una relazione tra esterno e interno che consenta sia un buon controllo climatico, sia la facilità di transito tra dentro e fuori. Le finestre qui non sono intese a tener fuori i rumori, ma a fare entrare i colori dei prati e dei campi, a raccogliere i raggi del sole quando bassi d’inverno scaldano gli ambienti; o a ombreggiare le finestre con l’ampiezza delle falde di copertura così che d’estate, quando il sole sovrasta più alto nel cielo, la temperatura interna sia mitigata. Le necessità climatiche e ambientali hanno
nei secoli designato gli elementi architettonici caratteristici delle cascine agricole: più che giusto e legittimo, è
opportuno che l’architettura oggi mantenga quell’impostazione che fa parte del luogo, sia in quanto depositata nella memoria storica, sia in quanto tutt’oggi rispondente al bisogno di creare le condizioni di vita ottimali.
In questa casa si ricrea una inusuale libertà spaziale: all’interno, l’ambiente a doppia altezza permette allo sguardo di sollevarsi e all’aria di circolare liberamente. Verso l’esterno, le amplissime porte finestre garantiscono continuità di passaggio, mentre le facciate leggermente arretrate fanno sì che la sporgenza del tetto imponga una gradualità.
Il piano soprelevato sul prato permette ambienti interrati che danno agio a servizi utili all’abitare, che in certe
condizioni diventano particolarmente ospitali (d’estate, col grande calore nella cantina la temperatura resta contenuta).

Nell’ambiente dilatato dal bianco, onnipresente sulle pareti e sul sottotetto
ligneo, alcuni elementi verticali scuri sottolineano la libertà di spazio in altezza.

The meadows, the house, the farmstead, the spires, the pool… this is the heart of the Valle Padana, where the soil is more fertile, not far from the large river that crosses all. You can smell the countryside in the air, and in the smell of the stables, with domestic animals that laze about on the boundless floor.
There are some houses that are particularly suited to experiencing the countryside from the interior, taking in all its peculiarities. This can first be achieved by instilling a rapport between exterior and interior that enables both proper climatic control and ease of passage between inside and out.

Vivere all’aria aperta ma sentendosi protetti e confortati, comodi e tranquilli:
questo il grande risultato che solo una attenta integrazione del progetto nell’intorno sa ottenere.

La relazione tra ambienti interni e spazio esterno è resa magistralmente “morbida” dal porticato/ veranda bicuspide che si accosta alla casa sul lato che dà verso la piscina. Così il rapporto tra casa e piscina (e il prato in cui questa è collocata) acquista in prossimità: diventa intimo. Tra vasca e casa si pone un camminamento laterale lastricato e, frontalmente, una breve scalinata che si prolunga nei lastroni posati sul prato, che diventa così praticabile senza calpestare l’erba. Il terrazzo verandato è un luogo di grande efficacia: aperto e coperto allo stesso tempo, ospita il
pranzo e il relax. Negli antichi cascinali contadini si soleva cenare attorno a lunghe tavolate nell’aia per assaporare insieme il giorno di festa. Qui si ritrova il senso di quell’atmosfera conviviale.

Nella pagina precedente: vista interna del salone a doppia altezza. Tavoli, sedie e divano beige sono di Cassina. Il divano nero è di Visionnaire come anche lo specchio. La dormeuse è di Cappellini.
Il camino è disegnato dai progettisti. Le piantane rosse sono di Visionnaire, i vasi accanto al camino sono VG new trend. Sopra: la veranda che prolunga lo spazio della casa sul terrazzo e lo apre verso la piscina. A lato: la piscina con vasca Piscine Castiglione e divani
esterni di Roda. La scalinata di accesso all’acqua è posta come la continuazione della scalinata di accesso alla casa.

LUOGHI E PERCORSI SI INTRECCIANO E SI SOMMANO
IN AMBIENTI DOVE LA LUCE FA VIBRARE IL SILENZIO

La piscina può essere interpretata quale ambiente
per l’esercizio fisico o per il relax, ma può essere anche
un salotto acquatico: qui la relazione di prossimità e la
facilità di avvicinamento data dalle lastre poste sul prato ne fanno una naturale estensione del soggiorno verandato.

The windows here are
not supposed to keep noise out: they let the colours of the meadows and fields enter, and
they collect the sun’s rays when it is low in winter so as to heat the rooms. Providing shade to the windows is the
large overhang of the roof so that in summer, when the sun is high, indoor temperature remains cool. Climatic
and environmental requirements have, over the centuries, determined the architectural features of farmhouses.
More than being right and proper, it is appropriate that architecture today maintain this style, which has become
a distinguishing feature of the place, both with regards its history and in order to meet today’s need to create the
best possible living conditions. This house recreates unusual spatial freedom: inside, the double-height room lets the eye wander around freely as it looks upwards.

A sinistra: la camera matrimoniale; il letto è di Redaelli. Anche qui la chiusura verso l’esterno è minima: le porte finestre fanno del giardino una visione idilliaca che accompagna i sogni rivestendoli di verde. Sotto: la prospettiva longitudinale della veranda. Troneggia il forno accostato al muro.

Left: double bedroom with bed by Redaelli. Here too there is minimal closure towards the exterior: the French windows turn the garden into an idyllic panorama that accompanies your dreams enshrouded in greenery. Below: longitudinal
view of the veranda. The oven next to the wall dominates.

Due le scale:una in cristallo temperato e struttura in ferro verniciato. Ogni gradino è ancorato al muro con una piastra di ripartizione che permette una flessione controllata e conferisce elasticità alla struttura. La trasparenza del cristallo accentua la percezione di leggerezza dell’insieme, al punto che quasi si sente più “pesantezza” nel corrimano che nei gradini. L’altra scala si avvita con andamento elicoidale: gradini bianchi e guide malva: delicata cromia dall’accento femminile che si inserisce con grazia nelle superfici bianche degli interni. La flessuosità del movimento che guizza verticalmente crea un momento di accelerazione in uno spazio peraltro propenso alla tranquillità. Le due scale sono sia elementi funzionali, sia arredi dal valore estetico.

Sopra: una prospettiva interna del salotto. Le scale sono state entrambe progettate dallo studio di architettura che ha curato il disegno di tutta la casa e sono state realizzate su misura. Sotto: un’altra vista della veranda, verso la piscina. C’è un’atmosfera quasi da spiaggia.

Above, indoor view of the living room. The staircases were both designed by the architect’s studio that made the design for the entire house; they were custom made. Below: another view of the veranda, towards the pool. Here there is almost a beachlike atmosphere.

Dove lo spazio a doppia altezza permette di sollevare lo sguardo, la scala si pone come elemento mediatore, e ha la forza del simbolo: grazie alla scala si può abitare l’altezza.

Sopra: soggiorno e pranzo; una sequenza di ambienti che sembra voler ricondurre visivamente sempre alla frescura della flora. La credenza rossa visibile sulla destra è di Porro. Come il tappeto su cui poggia il lungo tavolo, essa costituisce una nota di colore che si aggiunge alla superficie bianca che, come un spazio dalle mille opportunità, si estende in tutti gli ambienti.

Above, living room and dining room; a series of rooms that seems to want visually to transport you to the freshness of the flora. The red credenza on the right is by Porro. Like the carpet on which stands the long table, it adds a touch of colour to the white surfaces used in all the rooms, as if to underline the potential of the place.

Nel dilatarsi orizzontale degli spazi e nelle differenze di livello entro la casa, pur nella geometrica semplicità del disegno, si creano ambienti riposti, angoli romiti che permettono di articolare percorsi, variare le prospettive, cambiare le scenografie abitative. Le scale, che conducono al livello superiore dello ”open space”, acquisiscono un valore scultoreo nell’originalità del progetto e nei valori cromatici.

Towards the outside, the very wide French windows provide ease of passage. The extra storey on the field allows for basement rooms that can be useful for living purposes, and in some cases can be particularly welcoming (with the heat in summer the basement remains cool). The rapport between interior rooms and exterior space is masterfully established by means of the bicuspid portico-veranda flanking the house on the side of the swimming pool. In this way, the rapport between house and pool (and the field in which it is placed) becomes closer and more intimate. Between the pool and the house there is a sidewalk made of stone slabs and, at the front, a small flight of steps that prolongs
the slabs placed on the lawn; access to the pool is possible without walking on the grass The terrace with veranda is long and particularly striking: open yet closed at the same time.

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)