Sensibilità contemporanea a Santo Stefano di Camastra
Una terrazza sul mare. Le maioliche delle piazze, i numeri civici delle case, le insegne ed i pavimenti dei locali, tutto in ceramica, fungono da cornice alla peculiare cittadina
A terrace overlooking the sea
Situata sul litorale della costa tirrenica, in provincia di Messina, Santo Stefano di Camastra deve la sua fortuna alla presenza nel territorio di cave di argilla, fondamentali per la lavorazione della ceramica, sua primaria risorsa economica. Una cittadina molto caratteristica, unica nel suo genere, meglio conosciuta come“ il paese delle ceramiche”, rappresenta ancora oggi la capitale della ceramica siciliana. Per le vie, piene di negozi, è possibile ammirare, ovunque ci si volti; vasi, piatti, mattonelle, applique, mosaici, souvenir, tutto realizzato nella raffinatissima e coloratissima ceramica stefanenze. Le maioliche delle piazze, i numeri civici delle case, le insegne ed i pavimenti dei locali, tutto in ceramica, fungono da cornice alla peculiare cittadina. Testimone della cultura e della tradizione di questa terra, l’azienda Duca di Camastra, fondata nel 1900 dalla famiglia Esposito, prosegue da ben quattro generazioni l’arte della lavorazione e decorazione della ceramica rigorosamente a mano, come si può vedere nell’immagine qui sotto. Nelle altre foto si può notare un’attenzione particolare per i decori e le finiture.
Located on the Tyrrhenian coast in the province of Messina, Santo Stefano di Camastra owes its fortune to the presence of clay quarries – ceramics being its primary economic resource. This small characteristic town, unique of its kind, is better known as ‘ceramic town’, and still today it is the capital of Sicilian ceramics. The streets are full of shops selling vases, crockery, tiles, wall lamps, mosaics, and souvenirs all made using the refined and colourful ceramics of Santo Stefano. The majolica of the town squares, street numbers on houses, shop signs and floors provide a backdrop to this characteristic little town. Bearing witness to the tradition and culture of the region, the company Duca di Camastra, established in 1900 by the Esposito family, has been making and decorating ceramics by hand for four generations, as illustrated in the photograph below. Other photos, notice the attention to detail given to decorations and finishing touches.
|