Contenitore ornamentale per ospitare piante perenni e soprattutto quelle alte, dai colori tenui, un vaso ornamentale può accogliere le piante ed essere al tempo stesso elemento decorativo, bello anche vuoto. Si sente sempre più l’esigenza di scegliere i vasi non solo per la loro funzione di contenitori, ma anche per la loro funzione decorativa; infatti se i contenitori sono brutti o inadatti si rischia di ottenere un effetto deludente anche
Vi sono quelli che riproducono motivi classici in stile greco, romano, cinese, rinascimentale e
Nella pagina accanto, vediamo varie composizioni molto caratteristiche ed un bel vaso formato da foglie di terracotta.
Qui sopra una splendida immagine di un vecchio vaso smaltato incorniciato da una aiuola di viole; sotto da sinistra vediamo un classico vaso con festoni rinascimentali; un tripode in ferro zincato che accoglie una gardenia bianca e qui sotto una composizione di piante perenni ed annuali. Fine dell’estate o inizio dell’autunno? È difficile stabilire con precisione quando inizia una nuova stagione. Adesso comunque è il momento in cui giornate calde si alternano a momenti più freschi, talvolta quasi freddi, ed è ora di pensare dove sistemare le nostre piante ed i loro contenitori. La terracotta è un materiale naturale molto affascinante e senza tempo e si adatta a qualsiasi ambientazione sia
I contenitori in terracotta per poter essere utilizzati indifferentemente in casa come all’aperto, devono essere resistenti al gelo, ciò significa che l’argilla con cui sono costruiti deve essere stata adeguatamente trattata e cotta ad alte temperature. Alla fine dell’estate, bisogna preoccuparsi non solo di quei preziosi contenitori ornamentali di cui abbiamo già parlato, ma anche di vasi e vasetti, di ogni forma e dimensione, che si accumulano un po’ disordinatamente in ogni angolo del terrazzo o del giardino. Radunateli, scartate quelli rotti o che non vi piacciono più e pulite accuratamente quelli rimasti,
Lasciate asciugare bene i vasi di cotto, in modo che sulle pareti non si possano formare muffe, dopodiché impilateli a seconda delle misure, uno sull’altro. Rimarranno in ordine e puliti per la prossima primavera. Anche per gli attrezzi bisogna utilizzare qualche cura per non trovarli sporchi e arrugginiti fra qualche mese. Lavateli e raschiateli in
Un vaso ornamentale deve essere messo in risalto da piante di dimensioni ridotte che non ne nascondano la sua bellezza. Si tenga presente che c’è una giusta proporzione tra la dimensione del contenitore e il tipo di pianta che dovrà ospitare. Un vaso troppo piccolo, contenendo poco terriccio, trattiene a stento l’umidità ed offre poche sostanze
|