Zardini

La tecnologia di Zardini, azienda familiare che vanta una collaudata esperienza nel settore con realizzazioni sia in Italia che all’estero, sfrutta il calore prodotto dal legno che viene utilizzato nella sua forma più nobile, ossia per radiazione, senza movimentare masse di aria calda come avviene nei termosifoni. Le stufe Zardini grazie al generoso impiego
del materiale refrattario massiccio di alta qualità, l’assenza di parti metalliche interne e l’utilizzo della piastrella di rivestimento d’alto spessore, regala un calore sano e piacevole per ben 24 ore con un’unica carica giornaliera e una
combustione di solo un’ora. Le piastrelle sono frutto di una sapiente lavorazione artigianale che consente di realizzare pezzi unici, su misura, spaziando dallo stile tradizionale alla ripetizione dell’antico. Per gli amanti dell’antico, Zardini propone stufe d’epoca restaurate. Gli stili sono molteplici, e vasta è la gamma dei colori. Capolavori restaurati
da esperti maestri fumisti che, mantengono inalterato l’aspetto eternamente bello dell’antico.

Il corretto posizionamento della stufa.
“Generalmente è determinato dalla prossimità con la canna fumaria esistente: la collocazione ideale comunque prevede la stufa disposta in maniera prevalente sull’area soggiorno pranzo e secondariamente sui locali cucina e corridoio ingresso con riscaldamento per radiazione diretta, mentre la zona notte provvede il calore convettivo formato dalle masse di aria calda in movimento. Otterremo così, in situazioni ottimali di isolamento termico con bassa dispersione calorica, un riscaldamento bilanciato sul 60-70% (ovvero 20/22 °C) per i locali giorno e la percentuale restante (30/40%) farà raggiungere agevolmente i 15/16 °C nelle camere”. (Zardini)

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)